Circolazione sospesa poco dopo le 13 sulla linea ferroviaria Pescara-Sulmona dove il treno regionale 12105, con 20 viaggiatori a bordo, è stato fermato tra Popoli Vittorito e Pratola Peligna a causa dell'urto contro un albero caduto sulla sede ferroviaria con la conseguente caduta della linea di contatto. Nessun ferito al momento tra i viaggiatori ad eccezione del macchinista che ha riportato una lieve ferita ad una mano, dovuta all'impatto. I 20 viaggiatori a bordo sono scesi con l'ausilio del capotreno e accompagnati ad un passaggio a livello nelle vicinanze (Km 57+952), in attesa dell'arrivo di un bus sostitutivo programmato da Trenitalia.
Leggi Tutto »Molestie alla ex, denunciato a Pescara
Un 21 enne pescarese è stato denunciato per atti persecutori a seguito delle molestie e minacce reiterate nel tempo nei confronti della sua ex, dopo non aver accettato la fine della loro storia sentimentale. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescarahanno notificato al giovane il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla ex fidanzata.
Leggi Tutto »Montesilvano, cordoglio del sindaco per la scomparsa dell’avvocato Angelo Minnucci
Il sindaco Francesco Maragno esprime il suo più sentito cordoglio per l'improvvisa scomparsa dell'avvocato Angelo Minnucci: «Un uomo che ha dato tanto alla nostra città», sottolinea il primo cittadino, «sia nella promozione dello sport che nella professione forense e nell'attività giornalistica. Angelo era amato e stimatissimo a Montesilvano e non solo. Alla famiglia Minnucci, e in particolare al fratello Paolo, va il forte abbraccio di tutta l'amministrazione e dell'intera comunità cittadina».
Leggi Tutto »Bando per sostenere l’economia dei comuni colpiti dal maltempo nel 2017
Un bando per sostenere l'economia dei comuni interessati dalle eccezionali nevicate del gennaio 2017, attraverso la concessione di contributi alle imprese che hanno subito danni causati dall'evento. A lanciarlo è la Camera di Commercia di Teramo, che mette a disposizione delle aziende con sede legale o operativa nella provincia una somma di 110.565 euro che saranno erogati a fondo perduto. Possono presentare richiesta, per ottenere i contributi, le imprese che hanno subito danni fisici dalle nevicate del gennaio 2017, risultanti da perizia redatta da professionisti abilitati o prodotta in modo cumulativo dal comune di appartenenza. Per accedere alle risorse, le imprese dovranno presentare domanda presso l'ente camerale, esclusivamente a mezzo pec, inviando tutta la documentazione necessaria, entro la mezzanotte del 24 aprile prossimo. Le domande pervenute saranno inserite in graduatoria sulla base della data e dell'orario di spedizione della pec.
Leggi Tutto »Polizia Stradale ritira otto patenti per guida in stato di ebbrezza
Otto patenti di guida sono state ritirate nella notte a Chieti ad automobilisti risultati positivi alla prova con l'etilometro nel corso dell'attività voluta fortemente dal Comandante della Polizia Stradale di Chieti Fabio Polichetti. Le pattuglie di Chieti , Lanciano e Vasto hanno attuato controlli mirati, in particolare a Chieti Scalo e vicino al casello dell'A14, alla presenza del medico dell'Ufficio Sanitario della Questura per accertamenti relativi all'assunzione di stupefacenti. Le 8 patenti sono state ritirate sul posto. In particolare, intorno alle 2.30, sulla Tiburtina a Chieti Scalo, una pattuglia ha notato un'auto che procedeva a zigzag, superando continuamente la linea di mezzeria. Alla guida un giovane che all'etilometro ha rivelato un tasso alcolico due volte superiore il limite consentito: per lui sospensione della patente da sei mesi a un anno, 10 punti decurtati e denuncia per guida in stato di ebbrezza. Un 36enne è stato bloccato poco prima delle barriere autostradali: per lui un tasso alcolico di 0.75 grammi per litro, ben oltre il limite consentito.
Leggi Tutto »Verì sollecita i Dg delle Asl per la messa in sicurezza dei punti nascita
"Tenuto conto che il punto nascita di Sulmona non è stato ancora oggetto di chiusura a seguito delle interlocuzioni con il ministero e con Agenas, la Regione invita i direttori generali a mettere in sicurezza tutti i punti nascita e a maggior ragione quelli che, interessati alla razionalizzazione, non hanno ancora disattivato le proprie attività". Così, in una nota, l'assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verí. E lunedì prossimo, 25 marzo, si terrà, alla Asl dell'Aquila, un incontro già programmato dall'assessore Verì, nel corso del quale avvierà la verifica sull'adempimento, da parte dei direttori generali, alle prescrizioni regionali. Inoltre, si legge ancora nella nota, "l'assessore si impegnerà affinché ci sia la massima collaborazione per risolvere eventuali criticità e problematiche che potrebbero interessare anche il personale". In base al decreto ministeriale 10 del 2015, i punti nascita sono stati rimodulati in attuazione dell'accordo Stato-Regioni. "Il decreto - si sottolinea nella nota - evidenzia bene che nella fase di razionalizzazione e riduzione progressiva dei punti nascita si devono comunque garantire tutte le attività sanitarie pertinenti e necessarie per accompagnare in sicurezza tutte le gravidanze sino al momento del parto. Altresì demanda ai direttori generali l'adozione dei provvedimenti connessi alla riorganizzazione".
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, aperta sala amica per disabili
E' già attiva a partire da questo week end presso l'Aeroporto d'Abruzzo a Pescara, la nuova "Sala amica' riservata ai disabili ed alle categorie speciali. Uno spazio confortevole ed adeguatamente attrezzato, che consentirà all'utenza con esigenze particolari, di poter trascorrere in tutta tranquillità l'attesa dei voli. Passando alle rotte ed ai collegamenti in essere e nuovi, la compagnia aerea Volotea sta effettuando offerte con prezzi che partono da 19 euro per raggiungere Catania, Cagliari e Palermo dall'Aeroporto d'Abruzzo, che si trova a Pescara.
Leggi Tutto »Operaio cade da 4 metri a Chieti
Un incidente sul lavoro è accaduto a Chieti Scalo dove un operaio 39enne, residente in provincia di Teramo, secondo una prima ricostruzione è precipitato da un'impalcatura da un'altezza di circa quattro metri.
Leggi Tutto »Tocco da Casauria, sequestrate 25 lastre di Eternit
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Tocco da Casauria e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) di Pescara hanno sottoposto a sequestro, già convalidato, circa 25 lastre di Eternit contenente amianto che, insieme a materiali da imballaggio in plastica e cartone, erano nascoste sotto uno strato di vegetazione secca. Contestualmente è stata presentata alla Procura della Repubblica di Pescara una denuncia a carico di ignoti. L'abbandono è stato scoperto sotto i piloni dell'autostrada A25, sulla scarpata della strada comunale Sant'Angelo, nei pressi del sottopasso ferroviario che la collega alla statale n. 5 Tiburtina, su una superficie di circa 50 metri quadri. Tutti i rifiuti sono stati dati in custodia giudiziaria al sindaco di Tocco da Casauria.
Leggi Tutto »Make up gratuito per i malati oncologici a Spoltore
“Quality of life”, il mese della qualità della vita dei pazienti che lottano contro il cancro, organizzato dall’Associazione professionale di Estetica oncologica (Apeo) e fortemente voluto dal professor Umberto Veronesi, arriva anche a Spoltore. Lunedì 25 marzo, dalle 8 alle 20, un’estetista Apeo sarà a disposizione presso la Farmacia Sebastiani, in via Italia 70 a Villa Raspa. I pazienti oncologici avranno così la possibilità di usufruire di una consulenza estetica con un trattamento o un make-up specifici gratuiti.
“La terapia oncologica è sempre più efficace in termini di sopravvivenza dei pazienti ma produce effetti secondari e tossicità cutanee importanti”, spiega Paola Di Berardino, estetista Apeo, “con notevoli ripercussioni sulla qualità di vita, le relazioni sociali e lo stato d’animo dei pazienti. Il trattamento estetico diventa un importante supporto alle terapie oncologiche e contribuisce a contenere gli effetti collaterali, di competenza estetica, delle cure mediche e allo stesso tempo rilassa la mente e il corpo, migliorando così la qualità della vita”
Leggi Tutto »