Redazione Notizie D'Abruzzo

Riaperta piazza Alessandrini a Pescara dopo i lavori finanziati con il Pnrr

Piazza Alessandrini è stata riaperta alla città dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione realizzati dal Comune di Pescara con fondi Pnrr, che hanno riguardato anche l’ex Tribunale, sede del Mediamuseum. Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco Carlo Masci, assessori e consiglieri comunali, Marco Alessandrini con la madre …

Leggi Tutto »

Borghi più belli in Abruzzo e Molise, Di Marco confermato presidente

Si è conclusa a Tagliacozzo l’assemblea interregionale dell’Associazione Borghi più belli d’Italia, un appuntamento molto partecipato che ha visto la presenza di numerosi sindaci. L’incontro, che ha sancito la riconferma unanime di Antonio Di Marco alla presidenza per Abruzzo e Molise, ha rappresentato un passaggio di grande rilievo per i …

Leggi Tutto »

Turismo, confronto a Montesilvano sulle prospettive di crescita

Si terrà il 18 novembre 2025 al Grand Hotel Adriatico di Montesilvano la terza edizione dell’iniziativa “Il turismo e l’Abruzzo. Sfide e prospettive per il turismo regionale”, promossa da Confcommercio Abruzzo con il contributo della Camera di Commercio Chieti-Pescara e il patrocinio della Regione Abruzzo e delle principali associazioni del …

Leggi Tutto »

Studio Cgia, in Abruzzo evasione fiscale stimata a 2,2 miliardi

L’Ufficio studi della Cgia di Mestre, nel rapporto del 15 novembre 2025, ha analizzato il peso delle imposte patrimoniali in Italia e la distribuzione territoriale dell’evasione fiscale, fornendo anche un quadro relativo all’Abruzzo. Nel 2022, secondo le elaborazioni basate sui dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istat, nella …

Leggi Tutto »

Mezzogiorno, Unimpresa rilancia: serve una fiscalità territoriale per far crescere il Sud

“La questione fiscale del Mezzogiorno rappresenta oggi una delle principali leve per rilanciare lo sviluppo economico nazionale. Serve un pacchetto di misure mirate che uniscano equità, innovazione e semplificazione amministrativa, a partire dall’introduzione di una fiscalità territoriale differenziata capace di ridurre Imu, Tari e accise solo dove investimenti e controlli …

Leggi Tutto »