Redazione Notizie D'Abruzzo

Torna la sfilata-evento al Porto turistico di Pescara

Torna l’appuntamento annuale più atteso con la bellezza e la creatività che solo i giovani talenti sanno sprigionare. “Il sogno: la Moda in un Click”, è questo il nome del tradizionale evento che domenica 8 luglio, alle ore 21, vedrà sfilare nella suggestiva location dell’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara le creazioni degli allievi dell’Accademia di Formazione Fashion Academy Pianeta Moda.

Un viaggio tra qualità e innovazione, con una particolare attenzione alla sostenibilità delle creazioni di alta moda presentate. Abiti e accessori che accendono la fantasia senza mai perdere di concretezza, perché la realizzabilità rimane sempre un punto focale.

A presentare la serata, che sarà trasmessa sulle più importanti reti televisive nazionali nonché sui canali tematici, saranno anche quest’anno due volti noti del mondo dello spettacolo, Jo Squillo e Beppe Convertini.

Una manifestazione gratuita, inserita nel tabellone di Estatica 2018, che vedrà la partecipazione di più di 50 studenti dell’Accademia di alta formazione pescarese accreditata dalla Regione Abruzzo. Altrettanti saranno i rappresentanti delle maggiori aziende di settore presenti nel parterre. Ottocento invece i posti a sedere all’interno dell’Arena e mille quelli all’esterno, che daranno la possibilità di seguire l’intera serata attraverso la proiezione su un maxi schermo.

Il tema della sfilata quest’anno è particolarmente vicino al mondo dei più giovani: le creazioni prendono ispirazione dal mondo delle più famose serie Tv, da House of Cards a Trono di Spade.

“Prenderanno vita delle vere e proprie capsule collection che sono frutto di studio, progettazione, artigianato e cultura sociale”, spiega Rita Annecchini, direttore di Pianeta Moda, “e non mancheranno le sorprese, infatti ci saranno in palio cinque borse di studio che una prestigiosa giuria tecnica avrà il compito di assegnare ai migliori aspiranti stilisti. I più talentuosi vinceranno differenti opportunità di specializzazione, esclusiva occasione per completare la propria formazione professionale ed entrare in contatto con aziende e brand importanti”.

Leggi Tutto »

Aumento pedaggi, incontro al Ministero dei Trasporti.

 Il Ministero dei Trasporti si e' impegnato "a valutare soluzioni straordinarie e temporanee che possano alleviare il disagio" derivante dall'aumento delle tariffe dei pedaggi sulle due autostrade A24 e A25, in attesa di approvazione del nuovo Piano economico-finanziario, annesso alla convenzione. Lo spiega il Mit, in un comunicato diffuso dopo l'incontro tra il sottosegretario Michele Dell'Orco e una delegazione di sindaci delle Regioni Lazio e Abruzzo, in cui e' stato deciso un nuovo incontro a fine luglio. "Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - si legge in un comunicato stampa - si sta impegnando a dare risposte che finora sono state rinviate perche' consapevole che si tratta di assi di collegamento importanti tra la citta' di Roma e le aree interne dell'Italia centrale e che attraversano tra l'altro territori in difficolta', che hanno subito i terremoti del 2009 e del 2016. Sostenere i piccoli Comuni e affrontare il problema dello spopolamento delle aree interne significa anche cominciare da qui, dal garantire il diritto alla mobilita' di tanti cittadini e pendolari che affrontano costi insostenibili e che non hanno alternative ferroviarie a disposizione". "Occorre quindi pensare - prosegue la nota - a una soluzione strutturale per calmierare le tariffe autostradali a favore dei cittadini. Ed e' per questo bisogna portare a termine l'aggiornamento del Piano economico-finanziario, annesso alla convenzione, che si cerchera' il piu' possibile di accelerare"

Leggi Tutto »

Indetti i concorsi per 5 primari all’ospedale di Avezzano

 La Asl provinciale dell'Aquila ha avviato le procedure per indire concorsi per i primari di pronto soccorso, ortopedia, cardiologia, chirurgia vascolare e radiologia dell'ospedale di Avezzano. Lo annuncia in una nota il direttore generale, Rinaldo Tordera. "Nell'ambito del piano assunzioni 2018 della Asl, approvato dalla Regione e dall'assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci, per l'ospedale di Avezzano, come già annunciato, è stata autorizzata l'indizione dei concorsi per i direttori delle seguenti specialità: pronto soccorso, ortopedia, cardiologia, chirurgia vascolare e radiologia. Di queste prossime assunzioni, per procedere alle quali sono state già avviate le procedure amministrative, è stata data comunicazione al sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, che sta seguendo passo dopo passo questa importante fase finalizzata al potenziamento e al rilancio dell'ospedale di Avezzano'', spiega in una nota Tordera, in merito all'assunzione complessiva di 208 operatori sanitari per l'anno corrente che, oltre ad Avezzano, riguarderanno tutte le altre strutture della provincia aquilana. 

Leggi Tutto »

Arrestato per un furto con spaccata, doveva scontare due anni 

Tenta il furto con spaccata in un negozio del centro di Pescara, ma viene sorpreso dalla Polizia e arrestato dopo un breve inseguimento. In manette, nella notte, è finito un marocchino di 34 anni irregolare sul territorio nazionale che, tra l'altro, era destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Savona dovendo scontare due anni e due mesi di reclusione per rapina. L'uomo è stato arrestato in flagranza di reato anche per il tentato furto aggravato e porto ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli. I fatti sono avvenuti attorno alle 3 in corso Umberto. Dopo una segnalazione al 113, la squadra Volante è subito intervenuta in zona ed ha trovato il malvivente che, dopo aver sfondato la vetrina con un tombino, cercava di allargare il foro con un bastone di legno per entrare in un negozio di scarpe. Alla vista dei poliziotti il 34enne si è dato alla fuga, ma è stato inseguito e bloccato all'angolo con corso Vittorio Emanuele. Aveva con sé un grosso paio di forbici. I successivi accertamenti hanno consentito di appurare che nei suoi confronti pendeva l'ordine di esecuzione per la carcerazione, che è stato eseguito.

Leggi Tutto »

Archiviazione per D’ Alfonso nella vicenda della vendita del fondaco di Penne 

Il Giudice per le indagini preliminari del tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta relativa all'alienazione del fondaco di proprietà del Comune di Penne che ha visto tra gli indagati il presidente della Regione Abruzzo e senatore del Pd, Luciano D'Alfonso, accusato di aver fatto pressioni per eliminare un vincolo della Soprintendenza che impediva la vendita dell'immobile da parte dell'amministrazione vestina. Al governatore veniva contestata una telefonata che gli investigatori definivano un'indebita pressione. E' stato lo stesso procuratore capo della Repubblica dell'Aquila, Michele Renzo, a presentare istanza di archiviazione perché, ha scritto, "non ci sono elementi sufficienti a sostenere l'accusa in giudizio". Si tratta di uno degli oltre 10 filoni della maxi inchiesta della procura della repubblica dell'Aquila sugli appalti della Regione. Per il GIP quindi D'Alfonso, insomma, non ha chiesto all'architetto della Soprintendenza Roberto Orsatti di imporre il parere positivo necessario al Comune di Penne per vendere il vecchio fondaco, ma si è limitato a chiedere di velocizzare la riunione della commissione che doveva esaminare la pratica ferma da mesi sotto un faldone di altre richieste: né il governatore ha ottenuto qualcosa in cambio dall'allora sindaco di Penne, Rocco D'Alfonso, impiegato nel suo staff. 

Leggi Tutto »

Incidente stradale a Penne, donna ricoverata a Pescara

Una donna di 61 anni è stata ricoverata nella serata di ieri all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale accaduto alle porte di Penne. L'auto su cui si trovava la 61enne che era con il marito, rimasto leggermente ferito, si è scontrata con un'altra vettura. Soccorsa dai sanitari del 118, è stata poi trasportata al "Santo Spirito", e ricoverata nel reparto di Neurochirurgia con una prognosi di trenta giorni per un trauma cranio-facciale

Leggi Tutto »

‘L’Azienda regionale attività produttive (Arap) vive una situazione di stallo’

"L'Azienda regionale attività produttive (Arap) vive una situazione di stallo". Lo affermano Cgil-Fp, Cisl-Fp e Uil-Fpl, che denunciano "l'esigenza, dopo due anni, dell'aggiornamento del piano industriale dell'Arap, i ritardi nella sua attuazione e la situazione economico finanziaria, che non risulta risanata". Nel corso di una conferenza stampa, Rita Candeloro della Cgil-Fp, Vincenzo Traniello e Giuseppe Sciubba della Cisl-Fp e Algiero Di Gianmartino della Uil-Fpl sottolineano che "le ragioni di questa situazione di stallo sono molteplici e non tutte dipendenti dalla stessa Arap, ma richiedono una rimodulazione organizzativa che possa incidere positivamente sull'Ente".

"E' stato sottoscritto un accordo tra i sindacati e il presidente dell'Arap che non può essere dimenticato - dicono - perché è costato enormi sacrifici ai lavoratori. Avrebbe dovuto essere propedeutico ad un bilancio di esercizio che risanasse i 6 milioni di perdite registrate nel 2015 con una riduzione del costo del personale, che sul fatturato dell'ente incideva per il 56%. Dalla sottoscrizione dell'accordo il processo di riorganizzazione dell'Arap è fermo o meglio ha subito dei percorsi incerti e tortuosi". "Le professionalità e le competenze dei dipendenti - proseguono le tre sigle - non sono state valorizzate adeguatamente, ma si è preferito ricercare delle figure professionali esterne, nonostante tali professionalità fossero già presenti nella dotazione organica, aggravando ulteriormente la situazione debitoria. A tutt'oggi, i lavoratori non hanno percepito la quattordicesima mensilità del 2017 e quelli collocati in prepensionamento stanno ricevendo solo mensilmente l'indennità prevista dall'accordo, che doveva, invece, essere erogata in un'unica soluzione". I sindacati chiedono "una maggiore trasparenza, un'informazione e l'apertura di un tavolo di confronto che sciolga definitivamente i nodi strutturali, economici ed organizzativi che impediscono il decollo dell'Agenzia regionale per le attività produttive".

Leggi Tutto »

Incompatibilità D’Alfonso, udienza rinviata

"Questa mattina al Tribunale civile dell'Aquila si è tenuta l'udienza per la causa intentata dal M5S sull'incompatibilità tra il mio ruolo di presidente di Regione e senatore. Il giudice monocratico ha accolto la richiesta del mio legale, Carlo Montanino, di discutere la causa davanti al Tribunale in composizione collegiale, rinviando l'udienza al 23 luglio. Resto fiducioso sul fatto che il Tribunale voglia considerare che la mia elezione a senatore è soggetta a giudizio di convalida, così come previsto dalla Costituzione, da parte della Camera di appartenenza, con ciò che ne consegue anche in termini di sopravvenuta incompatibilità, così come espresso da alcuni autorevoli costituzionalisti". Lo fa sapere in una nota il presidente della Regione Luciano D'Alfonso

Leggi Tutto »

Sanità, in Abruzzo progetto pilota per le malattie rare

E' l'Abruzzo la regione italiana pilota per la sperimentazione di un nuovo percorso diagnostico-terapeutico sulle malattie rare. Il progetto e' stato presentato questa mattina a Pescara dall'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci e dal dottor Antonio Di Muzio, responsabile del Centro regionale per le malattie neuromuscolari del policlinico di Chieti. Riguardera', nella fase iniziale, l'amiloidosi familiare, una grave patologia ereditaria che colpisce il sistema nervoso. "Il nostro obiettivo principale - ha spiegato Paolucci - e' fornire al paziente dei punti di riferimento ben precisi, che in caso di diagnosi di patologia rara rappresentano un segnale importante in un momento di comprensibile disorientamento. Per la prima volta sara' la nostra Regione a sperimentare un protocollo, che potra' poi successivamente essere replicato per altre patologie, non solo qui, ma anche in altre Regioni italiane. E' il segno che, dopo anni di commissariamento, l'Abruzzo e' di nuovo nella piena capacita' di poter compiere scelte innovative in campo sanitario". Nel progetto e' centrale la figura dei medici di medicina generale, che saranno coinvolti in programmi di formazione e sensibilizzazione sui principali sintomi della patologia, in modo da poter indirizzare il paziente immediatamente verso il Centro di riferimento, dove sara' a disposizione un'equipe multidisciplinare che si occupera' dello studio, della diagnosi e della individuazione del percorso terapeutico piu' adatto, salvaguardando la qualita' della vita del cittadino ed evitando il ricorso a esami e trattamenti inappropriati, invasivi e anche inutilmente costosi per il sistema sanitario. "La nostra sperimentazione - ha aggiunto l'assessore - sara' inoltre pronta a recepire le innovazioni tecnologiche e farmaceutiche che riguarderanno le ricerche sulla patologia, garantendo dunque ai pazienti in carico un eccellente livello di assistenza". Il progetto e' stato portato avanti in collaborazione con le associazioni, l'universita' di Chieti-Pescara, gli ospedali di Chieti e Pescara, l'azienda farmaceutica Alnylam, mentre gli aspetti finanziari sono stati analizzati e certificati dalla Kpmg. Attualmente, in Abruzzo, sono circa 5mila i pazienti colpiti da patologie rare. 

Leggi Tutto »

Omicidio Bevilacqua, tensione in Tribunale

Momenti di tensione in tribunale a Pescara, prima dell'inizio dell'udienza preliminare nel processo a Massimo Fantauzzi, 47 anni, responsabile dell'omicidio di Antonio Bevilacqua, 21enne rom ucciso con un colpo di fucile, la notte del 16 settembre scorso, all'interno di un pub di Montesilvano. Davanti alla stanza dove si trovava il reo confesso in attesa dell'udienza, infatti, c'erano una ventina di persone tra parenti ed amici della vittima, che hanno iniziato ad urlare contro l'omicida. La protesta ha richiamato l'attenzione dei tanti presenti in tribunale e davanti all'aula è arrivato anche il procuratore capo Massimiliano Serpi. Presenti anche le forze dell'ordine.

Leggi Tutto »