Redazione Notizie D'Abruzzo

Riki in concerto a Estatica a Pescara

Estatica arriva ad uno dei suoi appuntamenti di punta con Riki, primo super ospite della rassegna. Dopo il tour invernale, andato completamente sold out con oltre 60.000 biglietti venduti, l’estivo di Riki partirà sabato 7 luglio, ore 21, dal Porto Turistico Marina di Pescara.

Evento organizzato dall’Elite Agency Group nell’ambito di Estatica, rassegna promossa dal Porto Turistico Marina di Pescara con il patrocinio della Camera di Commercio Chieti-Pescara, Provincia e Comune di Pescara.

"Siamo davvero felici - dichiara il Presidente del Marina di Pescara Luca Di Tecco - di poter ospitare un artista come Riki, all'interno della nostra rassegna, Estatica. Gode infatti di un ottimo apprezzamento di pubblico e di un grande successo, nonostante la sua giovane età”.

Biglietti disponibili nei punti vendita TicketOne e CiaoTickets : posto unico in piedi 29,00 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita la sera del concerto, dalle ore 18, al botteghino presente in loco.

Info: 0871.685020 www.elitegroup.it

 

Leggi Tutto »

Sette aree costiere a rischio inondazione in Italia: ci sono Pescara, Martinsicuro e Fossacesia

Sette nuove aree costiere italiane a rischio inondazione per l'innalzamento del mar Mediterraneo: dall'Abruzzo alla Puglia, dalla Sicilia alla Sardegna e alla Toscana. E' questa la stima dell'Enea, grazie a nuove misure, sulla perdita di decine di chilometri quadrati di territorio dell'Italia entro fine secolo. Salgono così a una ventina in totale le aree costiere in pericolo a causa dei cambiamenti climatici e delle caratteristiche geologiche del nostro Paese.

Secondo l'Enea - che ha presentato oggi a Roma, in un convegno dedicato a cambiamenti climatici e innalzamento del mar Mediterraneo, le nuove mappe del rischio allagamento - le nuove sette aree sono quelle di Pescara, Martinsicuro (Teramo e la foce del Tronto), Fossacesia (Chieti), Lesina (Foggia), Granelli (Siracusa), Valledoria (Sassari) e Marina di Campo sull'Isola d'Elba. Le altre aree già individuate riguardano quella compresa tra Trieste, Venezia e Ravenna, il golfo di Taranto, Oristano e Cagliari; ma anche la Versilia in Toscana, Fiumicino e Fondi nel Lazio e la zona dell'Agro pontino, mentre in Campania il rischio ricade sulla piana del Sele e sul Volturno, in Sicilia sull'area di Catania e alle Isole Eolie. Alla giornata di lavoro sul clima, organizzato dall'Enea, prendono parte esperti italiani e internazionali tra cui il ministero dell'Ambiente, il Mit di Boston, il Cnr, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), l'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), il Cmcc (Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici); al convegno è stato presentato un nuovo modello climatico su cui Enea sta lavorando in collaborazione col Mit, e che integra grazie a un supercalcolatore dati oceanografici, geologici e geofisici per ottenere previsioni sull'innalzamento del mar Mediterraneo più dettagliate e a breve termine.

Leggi Tutto »

Montesilvano, al Parco Le Vele la quarta edizione della Cena in Bianco

Sarà il Parco Le Vele sul lungomare di Montesilvano ad ospitare, sabato 14 luglio, la quarta edizione della suggestiva ed esclusiva Cena in Bianco  - Unconventional dinner, il flash mob cenato, divenuto evento di successo nelle principali città italiane e del mondo.

Dopo le prime due edizioni che si sono svolte a Montesilvano Colle, prima in piazza Galli e poi in piazza Calabresi, e la terza che si è tenuta lo scorso anno in largo Venezuela, sarà il verde del Parco Le Vele a fare da sfondo al bianco candido della cena.

«Ogni anno la Cena in Bianco - dichiara l’assessore agli eventi, Ottavio De Martinis – regala emozioni bellissime ai partecipanti e un colpo d’occhio suggestivo. Questo evento è senz’altro ormai fiore all’occhiello della estate montesilvanese. Sono sempre di più i cittadini e i turisti che attendono nel corso di tutto l’anno di poter partecipare a questa magnifica serata e dare così estro alla propria creatività per organizzare al meglio ogni dettaglio».

Coloro che vogliono partecipare, vestiti rigorosamente di bianco, devono portare da casa tavoli, cavalletti e plance, sedie e sgabelli, vivande con cesti, cestini e borse frigo, tovaglia e tovaglioli in tessuto, piatti e stoviglie in ceramica, bicchieri di vetro o cristallo. Non sono ammesse stoviglie di plastica e carta. L’evento si svolge nel rispetto delle 5 E: eleganza, estetica, educazione, etica ed ecologia.

Per partecipare alla Cena in bianco è necessario inviare una mail, entro giovedì 12 luglio a cenainbiancomontesilvano@gmail.com.

«E’ molto importante - afferma l’organizzatrice Laura Di Gaetano – che chi vuole partecipare si iscriva il prima possibile, per non rischiare di rimanere fuori. Affinché questa esperienza sia davvero unica è fondamentale parteciparvi con educazione, rispetto e gentilezza per il luogo incantato che ci ospita. Ciò significa che bisognerà lasciare tutto perfettamente pulito a conclusione dell’evento. Invito tutti anche a portare palloncini bianchi, a elio o altri accessori al led per aumentare la magia delle nostre tavolate».

La prima edizione dell'evento di cui si ha notizia ebbe luogo a Parigi nel 1988. Negli anni successivi la Cena in Bianco è divenuto un evento di portata internazionale, da New York a Barcellona, a Sydney e Singapore. In Italia è ormai un appuntamento fisso in città quali Firenze, Torino, Bari e Milano e da quattro anni anche a Montesilvano.

 

Leggi Tutto »

Corecom: rivoluzione digitale nelle conciliazioni

“È in atto una grande rivoluzione digitale legata al nuovo modo di gestire le controversie tra i cittadini e gli operatori di comunicazione. Una rivoluzione basata sulla totale informatizzazione del sistema delle conciliazioni”. Il Presidente Corecom Abruzzo, Filippo Lucci, accoglie positivamente la decisione dell’AgCom di semplificare la gestione delle istanze da parte degli utenti che dalla fine del corrente mese di luglio potranno comodamente interagire direttamente da casa con i Corecom potendo inviare segnalazioni da qualunque dispositivo connesso alla rete. “L’adeguamento al digitale - sottolinea Lucci – ha costretto l’Autorità Garante per le Comunicazioni a disporre con delibera che ‘nel periodo intercorrente tra il 1° e il 22 luglio 2018, per le controversie rientranti nell’ambito di competenza territoriale dei Corecom di Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto, le istanze per lo svolgimento del tentativo obbligatorio di conciliazione potranno essere presentate unicamente presso uno degli organismi elencati nel Regolamento’”. Il Corecom Abruzzo intende comunque rassicurare i cittadini che la sospensione del servizio di conciliazione non comporta alcun danno ai fini della positiva ed efficace lavorazione delle nuove pratiche, in quanto non esistono termini di decadenza per l’esercizio della conciliazione. Il Corecom Abruzzo sarà inoltre pienamente operativo per la presentazione dei provvedimenti cautelari d’urgenza e di definizione. Lucci, infine, “ringrazia il Consigliere regionale Domenico Pettinari per l’attenzione e la considerazione dimostrata nei confronti dei servizi Corecom e garantisce che nessun danno concreto è configurabile in capo agli utenti e sottolinea che nel solo mese di luglio si svolgeranno oltre 800 tavoli conciliativi ”. “Il Corecom Abruzzo – conclude il Presidente – intende proseguire con costanza e impegno la sua azione di tutela e controllo e non verrà meno alla reputazione costruita in questi anni. Un presidio territoriale che si attesta ai primi posti per la qualità del servizio reso con uno dei più alti indici nazionali di conciliazioni con esito positivo, il maggior indennizzo a famiglie e imprese e il più alto numero di istanze accolte e lavorate in relazione agli abitanti”

Leggi Tutto »

Tornano operative le due spiagge accessibili di Montesilvano

Tornano operative le due spiagge accessibili di Montesilvano, con servizi adatti alle varie forme di disabilità, che quest’anno sono stati ulteriormente potenziati.

Questa mattina il sindaco Francesco Maragno, l’assessore alle Politiche per la disabilità, Ottavio De Martinis, il responsabile dell’ufficio disabili Claudio Ferrante e il maresciallo Daniele Limatola, della Capitaneria di Porto di Montesilvano hanno inaugurato ufficialmente la nuova stagione estiva.

Principale novità di quest’anno la presenza, come volontari che offriranno servizio di assistenza agli utenti della spiaggia, oltre che di pulizia e vigilanza, sei ragazzi del progetto SPRAR di Montesilvano, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, sia nella spiaggia antistante via Dante che in quella vicino di Via Bocca di Valle (al lato della casetta della Croce Rossa).

«Credo che il valore aggiunto del progetto Mare Accessibile che ci rende comune virtuoso in tutta Italia ormai da anni -  sottolinea il sindaco Francesco Maragno  - sia il connubio con la progettualità dello Sprar (Sistema di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Abbiamo chiesto ai migranti di partecipare a questa iniziativa e sei di loro si sono resi subito disponibili. E’ il loro modo per ringraziare la comunità che li sta accogliendo e per integrarsi ogni giorno di più. Ciò che ci riempie di soddisfazione è il gradimento che constatiamo da parte degli utenti che ci testimoniano il loro apprezzamento per un progetto che cerchiamo di migliorare ogni giorno di più».  

«Abbiamo aumentato il numero delle palme da 4 a 6 – aggiunge l’assessore De Martinis -  ampliato la piazzola. Abbiamo potenziato le ore di servizio di assistenza. Presto installeremo anche un tapis roulant che collegherà la passerella attualmente presente proprio all’acqua.  Inoltre grazie ai Lions di Montesilvano abbiamo anche una sedia mare che consente alle persone con disabilità di fare il bagno. Tutto questo per rendere anno dopo anno questo servizio sempre più efficiente».

“Sand & Sea” la nuova sedia mare è stata donata al Comune dal Lions Club di Montesilvano, grazie a una raccolta fondi nell’ambito di un torneo di burraco che si è svolto lo scorso gennaio e che ha visto la partecipazione di 130 giocatori. La carrozzina permette alle persone con difficoltà motorie di raggiungere la spiaggia e fare il bagno. «Abbiamo voluto dare un servizio alla collettività – afferma Valter Armellani, presidente del club di Montesilvano  - e che potesse in qualche modo svegliare le coscienze».

«Montesilvano è l’unico Comune in Italia ad avere un ufficio disabili – ha ricordato Claudio Ferrante -  che lavora con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e culturali e soprattutto per integrare. Il binomio che si è creato con i ragazzi del progetto SPRAR è la ciliegina sulla torta di questo percorso. La disabilità non è una malattia ma senz’altro è condizionata dall’ambiente circostante».

Presente all’inaugurazione anche la referente del centro per l’autismo di Pratola Peligna, i cui ragazzi frequentano dalla scorsa estate la spiaggia accessibile.

Leggi Tutto »

Siren Festival Vasto – beach stage: la line up del nuovo palco

SIREN BEACH STAGE BAGNI 51, VASTO MARINA

 

  1. B. - BIANCO - BLAKE SNAKE MOAN – BUENA ONDA(djset)

DADAMATTO - DORSO - FRANCESCO DE LEO - FITNESS FOREVER

LAAGO - LORENZO BITW – LUCIA MANCA - MARGHERITA VICARIO

SACRAMENTO - THE RAINBAND – THE ZEPHYR BONES

VERANO

 

PROGRAMMA 

 

VENERDI 27 LUGLIO 

DALLE 12:00• Bianco, Dadamatto, Dorso, Margherita Vicario The Rainband

 

SABATO 28 LUGLIO 

DALLE 12:00 B., Francesco De Leo, Laago, Lorenzo BITW, Black Snake Moan, Sacramento, Verano

 

DOMENICA 29 LUGLIO 

DALLE 12:00 al tramonto •  Fitness Forever, Lucia Manca, The Zephyr Bones

 

Beach vibes by Buena Onda

26 - 29 luglio 2018 – Vasto (Ch) – Siren Festival

PACCHETTO ABBONAMENTO+ SIREN BEACH!

 Per vivere il festival in comodità e non perdersi neanche un minuto di musica

Anche quest’anno è possibile acquistare l’abbonamento al Siren + Beach Pass

Abbonamento Siren Festival + lettino e ombrellone o gazebo attrezzato al Lido Siren Beach per 27, 28, 29 luglio

Al prezzo di 90 euro +d.p. 

Acquistalo qui: sirenfest.com

 

PREVENDITE:

40 euro + d.p. venerdì

40 euro + d.p. sabato

60 euro+d.p abbonamento venerdì e sabato

90 euro + d.p. abbonamento venerdì e sabato + Beach Pass (27/28/29)

 www.sirenfest.com 

www.ticketone.it call center 892 101 

www.vivaticket.it call center  892.234 

www.ciaotickets.com infoline 085 972 0014 

info: www.sirenfest.com e 

www.facebook.com/sirenfestival 

 

Pacchetti Hotel + Abbonamento disponibili su https://www.festicket.com/it/festivals/siren-festival/2018/

 

Siamo lieti di annunciare che quest'anno la SIREN BEACH trasloca in un lido interamente dedicato al pubblico del festival e si trasforma in un vero e proprio nuovo palco dove si esibiranno 16 band in tre giorni. E non si tratterà di show acustici come lo scorso anno bensì di veri e propri live full set!

Inoltre Radio Sonica sarà mediapartner del Beach Stage e trasmetterà in diretta dal SIREN BEACH STAGE!

L’abbonamento più Beach Pass (90 euro) da diritto a lettino e ombrellone o gazebo attrezzato per una persona per i tre giorni del 27, 28 e 29 luglio.

 

L’accesso alla spiaggia e ai concerti sarà comunque libero.

 

SIREN FESTIVAL:
Una cornice unica, una città storica affacciata sul mare che grazie alla sua invidiabile posizione negli anni si è affermata come uno dei luoghi più affascinanti del centro Italia. Vasto con le sue spiagge, i caratteristici vicoli del centro, le piazze che si affacciano come terrazze sul mare, i suoi bellissimi giardini, ospiterà la quinta edizione del Siren Festival, oramai uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’estate.

 

GLI ARTISTI CHE SUONERANNO ALLA SIREN BEACH

B.

  1. nasce a Roma ma vive la maggior parte della vita in località marittime. Tra fritture di pesce e ristoranti indiani sulla Prenestina apprende l’antica arte del dream pop e collabora con alcuni esponenti della scena romana (Carl Brave, Pretty Solero, Ugo Borghetti). Tra synth nostalgici e un mood Bubble Wave, racconta di cose semplici, incidenti esistenziali e altri disastri emotivi.

"Bombe" un inno alla pazienza come gesto di estrema fiducia. Un invito a dare al tempo il giusto peso, alle cose il giusto spazio.

 

BIANCO

Dopo due anni in giro per i palchi di tutta Italia con Niccolò Fabi, Bianco riprende i panni di cantautore e torna con il suo quarto album.

Quattro, uscito a gennaio per INRI, è nelle parole del suo autore: “ un disco che parla di amicizia. Amicizia tra due uomini, tra uomo e donna, tra due amanti, tra una donna e un barbagianni, tra madre e figlia. Amicizia tra musicisti, tra strumenti musicali, tra cambiamento e tradizione. Parla di medici, di comici, di bestie innamorate, di autogol e di grandi camminate. Di fabbrica, di anni 90 e anche di canne e di imbarchi. ”

 

BLAKE SNAKE MOAN

Black Snake Moan è un progetto di ricerca sonora che affonda le proprie radici nelle atmosfere delta blues e negli immaginari desertici, con una sfumatura psichedelica. One man band atipico, con diverse connotazioni artistiche di riferimento, quello di Marco Contestabile è un progetto a metà tra l'evocazione sonora e quella spirituale. Un'esperienza trascendentale, sintetizzata in musica nel suo album d’esordio del 2017, SPIRITUAL AWAKENINGun concept album, un percorso onirico, una profonda mutazione interiore, un completo risveglio del proprio spirito.  L'approccio sperimentale ed ammaliante con cui Black Snake Moan si esibisce, destreggiandosi contemporaneamente con batteria, chitarra e voce, ha trovato riscontro anche in termini di importanti riconoscimenti, quali le vittorie conseguite nelle edizioni 2017 dei concorsi di Arezzo Wave e del MEI SuperStage, che gli hanno permesso di farsi notare da addetti al lavori e pubblico. 

A gennaio 2018 inizia il tour dall'Eurosonic di Groningen (Olanda) per poi attraversare tutta la penisola.

 

BUENA ONDA dj set

BUENA ONDA è l'incontro tra Elvis Delmar e Bob Corsi per sonorizzare la spiaggia e i Giardini di Palazzo D'Avalos durante il Siren Festival di Vasto. 

Grandi appassionati di musiche dal Mondo, agitatori di mille serate della Capitale, diggers di dischi in vinile e globetrotters del groove, Elvis e Bob poteranno al Siren Festival una vagonata di musica e tutta la loro voglia di stare bene.

Spleen: flowery shirts, straw hats, sunglasses, Barranquilla fantastic, mystic Lagos, groovy Kingston, Belo Horizonte on blast, psych Machu Picchu, wild Tijuana, funky Nassau, calypso Accra, Vomero soul.

 

DADAMATTO

Dadamatto, con il suo punk minerale, che negli anni si è tinto di venature psichedeliche e poppeggianti, delizia la penisola da circa un paio di lustri. 

Originario di Senigallia (An), ma disseminato altrove (predilige un'esistenza nomade, errabonda: una casa vera e propria non ce l'ha), ha all'attivo 5 dischi. 

Arriva sulle spiagge di Vasto per presentarvi l'ultimo di questi, "Canneto", uscito lo scorso dicembre totalmente autoprodotto.

 

DORSO

Dorso è Alessandro che prova a nuotare nel mare della canzone pop d'autore.

Giovanissimo, classe 1999 e con un passato da nuotatore finito anche nel giro della nazionale italiana.

Ma è la musica la cosa che ama di più e che gli riesce meglio.

Ha pubblicato due singoli, entrambi per 42 Records: Solo, presentata in anteprima sul sito del quotidiano La Repubblica, e Acrobazie, finita ai primissimi posti della viral chart di Spotify.

Sta lavorando al suo terzo singolo che uscirà appena dopo l'estate..

 

FITNESS FOREVER:

Fitness Forever è il nome di una delle pop bands più eleganti del mondo, guidata dal compositore e poli-strumentista Carlos Valderrama.

Con una nuova attitudine jazz/funk e la stessa ossessione per armonie celestiali e arrangiamenti raffinati, il gruppo  sviluppa un nuovo sound, elegante e pieno di groove, partendo da “COSMOS” (Elefant Records, 2013 ) un disco adorato dalla critica mondiale. L’attesissimo seguito di “Cosmos”- TONIGHT è stato pubblicato sempre dalla label Spagnola ELEFANT RECORDS. Il primo singolo del disco,TONIGHT, è stato pubblicato a fine maggio insieme a un video diretto da Zavvo Nicolosi ( già al lavoro per Colapesce). Il secondo singolo, CANADIAN RANGER, è stato pubblicato a fine giugno 2017, anche in questo caso corredato da un video coloratissimo e nerdissimo, ispirato all'epopea dei supereroi giapponesi di fine anni 70 da Zavvo. Un 7” in edizione limitatissima della canzone, con una b-side non presente sul disco, è stato realizzato da Elefant Records.

 

FRANCESCO DE LEO 

Francesco De Leo inizia la sua carriera artistica nel 2008 quando, a soli 17 anni, fonda L’Officina della Camomilla, diventato negli anni un gruppo cult della scena indipendente.

Con l'aiuto dei vari musicisti che negli anni si sono succeduti all'interno della band, nei primi cinque anni ha sviluppato il progetto in modo totalmente indipendente, limitandosi a pubblicare demo casalinghe su YouTube. Nel 2012 entra a far parte del roster dell'etichetta bolognese Garrincha Dischi con la quale pubblica 4 album di inediti. Nel maggio 2017 De Leo decide di sospendere le attività del gruppo per dedicarsi alla carriera solista.  

Il giovane autore arriva al suo disco d’esordio “LA MALANOCHE” nel pieno della sua consapevolezza artistica.

 

LAAGO

Laago! vuol dire suono in una lingua che abbiamo scoperto a caso su Google Translate quando il nome era in realtà già stato scelto da un pezzo.
Il punto esclamativo, invece, è una specie di rivendicazione.
Suono! perché non lo stavamo facendo da troppo tempo. Suono! perché è l'unica cosa che ci piace fare.
Andrea scrive e canta le canzoni, Matteo suona la chitarra elettrica e fa i cori, Riccardo la batteria e Paolo il basso.
La nostra prima canzone si chiama Il mostro di Cleveland ed è stata presentata in anteprima su Rolling Stone, poi è arrivata Marianna (featuring Jason Lytle dei Grandaddy).
Sono le prime, ma non saranno le ultime.

 

LORENZO BITW

LORENZO BITW è uno dei dj/producer più talentuosi della sua generazione. La sua musica si muove su territori uk funky, dancehall e grime. Cresciuto artisticamente a Londra, ma attualmente residente a Roma, è da anni stabilmente ospite dei palinsesti di BBC Radio, Rinse.Fm e NTS. Nel corso degli ultimi due anni i suoi singoli e remix, pubblicati tra gli altri sotto l'egida di Friends of Friends e Enchufada, sono stati supportati da dj e producer come Toddla T, Kode9, L-Vis 1990s, Mixpak crew e Marcus Nasty. "Love Junction" è il suo LP d'esordio, in uscita il 22 giugno per l'etichetta americana Friends of Friends (Shlohmo, Groundislava, Indian Wells) e licenziato in Italia da La Tempesta International.

 

LUCIA MANCA

Lucia Manca è una cantautrice salentina. Il suo album d'esordio omonimo - prodotto da Giuliano Dottori degli Amor Fou - è uscito nel 2011 ed è stato poi remixato da alcuni tra i migliori producers italiani (Populous, Indian Wells, Flowers Or Razorwire). 

Maledetto e Benedetto, uscito a Maggio di qust’anno inaugura una nuova stagione del suo percorso artistico.

 

MARGHERITA VICARIO

Classe 1988, Margherita Vicario studia all’Accademia Europea di Arte Drammatica e da lì inizia a lavorare come attrice per tv e cinema (Pontecorvo, W.Allen, The Pills). Parallelamente entra nel mondo della musica portando in scena uno spettacolo teatrale di canzoni, da cui l’ep “Esercizi Preparatori” e  nel 2015 il disco “Minimal Musical”  prodotto dalla ‘Fiorirari’ di Bob Angelini. Continua a lavorare come attrice, autrice e interprete per serie tv , mentre è in lavorazione il suo secondo album che uscirà per INRI.

 

SACRAMENTO

Prendi una sdraio e mettiti comodo a bordo piscina. Ordina un margarita, prenota la tua pista da bowling per la serata e ascolta Sacramento.Questo è il mood del nuovo progetto Lo-fi italiano, miscela di suoni riverberati, atmosfere sintetiche e revival anni Ottanta.Ritmica essenziale, desertica, a sostegno di melodie facili, ma allo stesso tempo ironiche che svelano, progressivamente, un’intima natura psichedelica.Una formazione di 4 elementi con base a Milano, ma originaria delle coste siciliane, Sacramento è il nuovo progetto dream-folk/lo-fi nato nel 2018 per volontà di Stefano Fileti che, coadiuvato da Stefano Palumbo al basso, Alessandro Franchi alla batteria e l’amaliante Alice Oliveri al mini synth, vuole creare atmosfere easy-synth-folk adatte per essere ascoltate sotto un ombrellone o a bordo di un’auto decappottabile diretta a Las Vegas

 

THE RAINBAND

Amati dai fratelli Gallagher e da Paolo Nutini, I Rainband sono uno dei nomi di punta del rock britannico contemporaneo.

Fondati nel 2011 dal frontman Martin Finnigan e dal chitarrista Phil Rainey (ex compagno di band di Peter Hook nei Monaco), i Rainband sono 

diventati un quartetto quando il batterista Steve Irlam e il polistrumentista Joe Wilson sono entrati nella band, fino ad arrivare alla recente evoluzione a quintetto con l’arrivo di Sam Wilson. Dopo affollatissimi tour e supporti a band leggendarie come Simple Minds, Ocean Colour Scene e The Kaiser Chiefs, i Rainband hanno ricevuto un invito ai British Music Awards come Rising Stars dalla celebre compagnia inglese O2. Negli ultimi anni la band ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico grazie ai singoli ‘Rise Again’ e ‘Sirens’, raggiungendo con entrambi le prime 10 posizioni della classifica ufficiale dei singoli Indie britannici. Omaggio al pilota di moto GP Marco Simoncelli, in aiuto alla Fondazione omonimo, “Rise Again” ha contribuito a raccogliere al momento 45.000 euro. 

La band arriva al Siren per presentare il secondo album in studio “The Shape of Things to Come” appena uscito per la label Strawberry Moon,per poi partire per un nuovo tour con Paolo Nutini.

 

THE ZEPHYR BONES

La band cilena oramai di stanza a Barcellona, amata dalla critica di mezzo mondo, arriva al Siren per presentare l’album Secret Place, perfetto esempio di un dream pop chitarristico e carico di psichedelia. Vicini a band come Drums e Real Estate, il quartetto è capace di creare una miscela sonora capace di unire l’allegra e spensierata atmosfera da spiaggia e la psichedelia più cupa e malinconica.

 

VERANO

Prendere i pezzi di una vita che scorre veloce e metterli dentro ad un disco.

Questo è “Panorama”, il nuovo lavoro di Verano, il primo sulla lunga distanza dopo il fortunato ep omonimo del 2016, e che uscirà l’11 maggio per 42 Records.

Perché Anna Viganò, bresciana trapiantata a Milano, una solida carriera su e giù per i palchi di tutta Italia con Intercity e L’Officina della Camomilla, non ha paura di mostrarsi, di mettere sul piatto gli spigoli, le debolezze, i chilometri percorsi, i cocktail, le persone incontrate e quelle lasciate sulla strada, e lo fa con la consapevolezza di chi ha trovato il proprio modo di raccontarsi, l’equilibrio tra la parola e la musica.

Perché “Panorama” è Verano in tutto e per tutto, è il qui e ora di Anna Viganò, in quello che si può considerare a tutti gli effetti un esordio, un nuovo e affascinante punto di partenza. Scommettendo sulle chitarre, centellinando ma non nascondendo l’elettronica, affidandosi alla maestria pop di Lorenzo Urciullo (Colapesce), che ha scritto alcuni brani a quattro mani con Anna e che insieme a Giacomo Fiorenza ha prodotto il disco all’Alpha Dept di Bologna. 

 

 

MEDIAPARTNER BEACH STAGE: RADIO SONICA

 

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

90 euro+d.p - Pacchetto Abbonamento ven/sab + 3 giorni Siren Beach lettino/ombrellone/gazebo attrezzato su sirenfest.com

60 euro+d.p abbonamento venerdì e sabato

40 euro + d.p. venerdì

40 euro + d.p. sabato

www.ticketone.it call center 892 101 

www.vivaticket.it call center  892.234 

www.ciaotickets.com infoline 085 972 0014 

info: www.sirenfest.com

 

INFORMAZIONI AL PUBBLICO:

www.facebook.com/sirenfestival

www.sirenfest.com 

www.instagram.com/sirenfestival

www.dnaconcerti.com 

www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni

info@dnaconcerti.com 

twitter.com/dnaconcerti

siren@sirenfest.com

Leggi Tutto »

Le capacita’ oratorie di Salvini e l’omelia del parroco di Villa Rosa

Le capacita’ oratorie di Salvini e l’omelia del parroco di Villa Rosa

Ognuno di noi dovrebbe esprimere giudizi solo su argomenti di cui ha competenza; nessuno mi negherebbe, io penso ,il diritto di valutare le capacità di un chirurgo ;poiché al giorno d’oggi si dice che uno vale uno e chiunque può parlare di qualunque cosa, pur non essendo né un retore né un oratore voglio cimentarmi nel valutare le capacità oratorie di Salvini. Qualche esempio di buon oratore l’ho anche avuto. Remo Gaspari era ritenuto un ottimo oratore politico e dava il meglio di se nel dibattito e nel confronto di opinioni ove portava la sua esperienza di avvocato penalista.

Salvini lo ho sentito spesso tenere comizi e discorsi nel parlamento italiano e in quello europeo e ho valutato molto positivamente le sue capacità. Mi ha colpito in modo particolare la sua presenza martedì sera ad una trasmissione tele visiva su la 7. Come si dice a Roma “lo avevano messo in mezzo” due giornalisti di sinistra che seduti ai suoi lati lo tempestavano con domande di stampo accusatorio dove le affermazioni più graziose erano se si sentisse responsabile delle morti per annegamento che si verificano tra i migranti clandestini. Tranquillo, sorridente, non ha mai perso la calma e ha replicato con precisione e con dovizia di argomenti. Un linguaggio chiaro e diretto ,un modo di porgersi sicuro ma mai altezzoso e presuntuoso ,anzi simpaticamente alla mano. L’effetto sugli ascoltatori non prevenuti deve essere stato dirompente. Se la trasmissione era stata concepita per metterlo in difficoltà, visto l’esito, gli organizzatori si saranno morsi le mani. Certamente aveva la forza della logica e della verità, però quando uno ha ragione i suoi buoni argomenti deve saperli esporli con efficacia e Salvini lo ha fatto egregiamente.

Don Federico il parroco di Villa Rosa nella sua omelia ha espresso a riguardo dei migranti le sue convinzioni che sono quelle della dottrina cristiana; è il suo mestiere e ha fatto bene a parlare così. Poiché siamo in uno stato laico avrebbe dovuto risparmiarsi di dare consigli e proferire ammonimenti al Ministro dell’Interno che intelligentemente non se l’è affatto presa perché ben sa che Gesù disse-date a Cesare quel che è di Cesare. Il nostro caro reverendo ha anche esortato i fedeli ad accogliere in casa la mendicante che era alla porta della chiesa più che a darle qualche euro. E’ questa la vera accoglienza! Poiché l’esempio vale più della parola ,sarebbe una bella notizia se apprendessimo che ad ospitarla ha provveduto lui stesso.

di Achille Lucio Gaspari

 

 

 

Leggi Tutto »

Ocse, in Italia diminuisce la disoccupazione ma aumenta la povertà

“Le proiezioni Ocse suggeriscono che la tendenza positiva continuerà nei prossimi due anni”. In particolare la situazione del mercato del lavoro in Italia è "migliorata negli ultimi anni ma più lentamente che in altri paesi". Lo sostiene l'Ocse nelle prospettive 2018 sull'Occupazione.
In merito all'occupazione la percentuale della popolazione (al 50,9%) è aumentata di 2,3 punti percentuali dal livello più basso nel 2013 ed è quasi tornata al livello pre-crisi, il 51%.
Il tasso di disoccupazione in Italia è "sceso ma, all'11,2% nell'aprile 2018, rimane il terzo più alto tra i paesi dell'Ocse e 4,6 punti percentuali sopra il livello del 2008". L'Ocse aggiunge che "i salari reali sono scesi dell'1,1% tra il quarto trimestre 2016 e il quarto trimestre 2017, rispetto a una media Ocse del +0,6% nello stesso periodo”.
Comunque l’Ocse spiega che i risultati del mercato del lavoro italiano cono "al di sotto della media Ocse in tutti gli indicatori, tranne per quanto riguarda la qualità del reddito da lavoro", quindi “non sorprende che, dato l'ancora elevato tasso di disoccupazione e l'incidenza di contratti a termine, il livello d'insicurezza nel mercato del lavoro (la probabilità di perdere il posto e restare senza reddito) sia il quarto più alto tra i paesi Ocse, dopo Grecia, Spagna e Turchia”.
Inoltre l’Ocse rileva che in Italia “la povertà è aumentata: il 13,6% delle persone in età lavorativa vive in famiglie con un reddito inferiore al 50% del reddito medio. Erano il 10,7% nel 2006”.
“La stagnazione della produttività e una percentuale significativa di lavoratori a basso reddito con contratti temporanei e/o part-time involontario – aggiunge l'Ocse - contribuiscono a spiegare perché i salari reali in Italia scendano invece di risalire con la ripresa economica”.

Leggi Tutto »

Sanità, studi Crea e Gimbe sulla qualità dell’assistenza

Due studi sulla sanità, delle Fondazioni Gimbe e Crea, hanno cercato di fare il punto sull’andamento dei servizi sanitari nel nostro Paese, entrambi evidenziano le differenze tra Nord e Sud.
Nel rapporto 'Una misura di Performance dei Servizi Sanitari Regionali' del Centro Studi Crea Sanità dell'Università di Roma Tor Vergata, si rileva che le Province autonome di Trento e Bolzano, seguite da Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Veneto hanno un servizio sanitario regionale che funziona di più rispetto alle prestazioni di Sicilia, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sardegna.
Nel rapporto sui Servizi Sanitari Regionali (Ssr) hanno una posizione intermedia le regioni Valle d'Aosta, Marche, Liguria, Umbria, Piemonte, Lazio e Abruzzo.
I "livelli maggiori di tutela della Salute si riscontrano nelle Regioni del Nord-Est del Paese", dove si sostiene sono più sviluppate politiche di integrazione fra Sanità e Sociale.
Nella valutazione condotta dal Crea (Consorzio Per La Ricerca Economica Applicata In Sanità), avanzano rispetto allo scorso anno Trento e Bolzano (dall'area di performance 'intermedia' a quella di 'eccellenze') e avanza il Friuli (da area critica a area intermedia). Retrocede invece la Sardegna.
Mentre un monitoraggio sulle liste di attesa è stato fornito dalla Fondazione Gimbe.
Sono 5 le amministrazioni regionali che rendono pubblici i loro dati: Basilicata, Emilia Romagna e Lazio seguite da Valle d'Aosta e provincia autonoma di Bolzano.
La Provincia autonoma di Bolzano riporta per le 58 prestazioni i tempi di attesa nelle aziende sanitarie riferiti ad un preciso giorno di riferimento del mese precedente (30 maggio 2018); la Valle d''Aosta riporta i tempi di attesa nelle aziende sanitarie per oltre 100 prestazioni riferite al mese precedente (giugno 2018); l'Emilia-Romagna, tramite un portale ad hoc, permette di conoscere per 50 prestazioni il numero e la percentuale di prenotazioni erogate dalle aziende sanitarie entro i tempi massimi previsti. I report sono elaborati a cadenza settimanale dal gennaio 2016 e sono disponibili anche report storici dal gennaio 2015. Il sistema permette anche di confrontare le performance per singola prestazione tra differenti aziende sanitarie.
Inoltre il portale della Regione Lazio offre per 44 prestazioni le stesse modalità di rendicontazione dell'Emilia Romagna, ma non permette di confrontare le performance per singola prestazione tra differenti aziende sanitarie. I dati sono elaborati a cadenza settimanale a partire dal 21 maggio 2018, ma non è disponibile alcun archivio storico; la Basilicata, tramite un portale ad hoc, permette di conoscere in tempo reale i tempi di attesa per le prestazioni erogate da ciascuna azienda sanitaria e di consultare l''archivio storico 2014-2018 dei tempi medi di attesa per tutte le prestazioni in tutte le strutture sanitarie. Non consente, invece, di confrontare in tempo reale i tempi di attesa per singola prestazione tra differenti strutture.

Leggi Tutto »

Truffe a commercianti ed esportazione auto, in 24 a giudizio a Chieti

Il gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri ha rinviato a giudizio 24 persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata a ricettazioni, truffe, appropriazioni indebite e falsi, in particolare falsificazione e sottrazione di targhe e di documenti di circolazione di autovetture al fine di esportarle illecitamente all'estero. Quanto alle truffe, sarebbero state commesse ai danni di commercianti dai quali, utilizzando lo schermo di società apparentemente solide, si facevano consegnare ingenti quantitativi di merce che veniva pagata con assegni e ricevute bancarie che restavano insolute, per poi rivendere la merce stessa e chiudere successivamente la sede aziendale. Gli imputati verranno processati il prossimo 16 ottobre. Fra la merce acquistata in maniera truffaldina ci sarebbe una fornitura di materassi per oltre 16mila euro, vernici per 10.000 euro, materiale edile per quasi 30 mila euro, diversi gruppi di continuità per un valore superiore a 120mila euro

Leggi Tutto »