Redazione Notizie D'Abruzzo

A Sulmona seminario del chitarrista Dean Brown

Dean Brown grande chitarrista americano, che ha collaborato tra gli altri con: Marcus Miller, David Sanborn, Eric Clapton, The Brecker Brothers, Joe Zawinul e Billy Cobham, sarà a Sulmona per tenre un seminario di 2 ore per soddisfare curiosità didattiche e approfondire temi come ritmica, groove, ear training, stile e tecnica, armonia ed improvvisazione.
L'evento, organizzato dalla D'Orazio Strings , è in programma per VENERDI 21 DICEMBRE DALLE 17.00 ALLE 19.00  presso SpazioPingue in via Lamaccio 2 a Sulmona (AQ)

Iscrizione gratuita inviando un messaggio a m.me/DorazioStringsCompany o chiamando 3351340537

 

Leggi Tutto »

DC-UdC: Rotondi Gli alleati rispettino la nostra lista ed il nostro progetto

Intervenuto in sede, l’on. Gianfranco Rotondi ha tenuto a ribadire l’intransigibilità della scelta delle nomine di fronte alle potenziali critiche provenienti dagli alleati di centrodestra, affermando: “Ciascun partito deve curare le proprie liste, rendendole il più possibile competitive”. “Noi metteremo le suddette liste a disposizione della coalizione che però deve rispettare il nostro progetto politico di riconsegnare la DC ai democristiani” aggiunge l’on. Rotondi, puntualizzando “Bisogna richiamare i militanti e gli attivisti democristiani ovunque essi siano andati, indifferentemente dallo schieramento politico al quale adesso appartengono, sia di destra che di sinistra” e concludendo categorico “Non tollereremo obiezioni sulla formazione delle nostre liste. Se al centrodestra non piace, come si suol dire ‘amici come prima e ognuno per la sua strada’”.

Ulteriori punti critici (dalle mosse dell’attuale governo alla rivalorizzazione del territorio abruzzese) sono stati poi affrontati durante la conferenza, al quale hanno partecipato anche l’on. Enrico Di Giuseppantonio, l’on. Giampiero Catone ed il segretario regionale della DC, Angelica Bianco, dettasi “orgogliosa di rappresentare la quota rosa all’interno dell’amministrazione regionale abruzzese come unico segretario donna”.

L’on. Di Giuseppantonio, invece, si è soffermato maggiormente sul valore aggiunto che porterà la DC alle prossime elezioni, ovvero l’esperienza ed il rispetto dei valori tradizionali tipicamente cattolici. Prosegue poi sull’obiettivo  della prossima campagna elettorale, a cui fa eco Rotondi, e cioè mantenere quello che fu il risultato dei democristiani nel 2005: “Riconfermare quel 10% frutto del 7% di UdC e del 3% della DC. Ogni punto percentuale inferiore a questo per noi sarebbe una sconfitta” sentenziano all’unisono i due onorevoli.

Leggi Tutto »

Legnini: mi rivolgero’ sia all’elettorato di centrodestra che a quello dei 5 stelle

 "Il rinvio o meno del voto riguarda istituzioni e responsabilita' diverse dalle mie, non posso io come semplice candidato, ne' voglio, parteggiare per soluzioni diverse: ad oggi e' cosi'. Io non chiedo un rinvio della data delle elezioni regionali". Cosi' l'ex vice Presidente del Csm, Giovanni Legnini a margine dell'incontro elettorale organizzato presso la sede Ance del capoluogo di regione, con Pierluigi Bersani, rispondendo ai cronisti sull'eventuale election day con le elezioni europee anche per l'Abruzzo. Legnini non ha voluto fare delle anticpazioni sui suoi punti programmatici rinviando sabato a Pescara, luogo in cui "si dira' di piu' sui programmi nell'incontro plenario coi sindaci, ma comunque intendo arrivare alla societa' civile. E mi rivolgero' sia all'elettorato di centrodestra che a quello dei 5 stelle".

Leggi Tutto »

Rifiuti di Roma in Abruzzo, la sindaca Raggi ringrazia Lolli

"Voglio ringraziare il Presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, per averci dato la disponibilita' a trattare una parte dei rifiuti indifferenziati prodotti nella nostra citta'. In questo momento, dopo il grave incendio al tmb Salario sul quale sta indagando la Magistratura, apprezziamo la solidarieta' che ci e' stata dimostrata". Cosi' in una nota la sindaca di Roma Virginia Raggi.

Leggi Tutto »

Rotondi: la coalizione è in ritardo

"Sul nome del candidato del centrodestra siamo in ritardo perché scontiamo il fatto che il centrodestra non è più una coalizione generale in quanto a livello nazionale un partito è al Governo, la Lega, uno all'opposizione, Forza Italia e un altro a bagnomaria, Fratelli d'Italia. Non possiamo quindi parlare di una coalizione in buona salute. E' un format per alleanze locali e fa quel che può". Lo ha detto l'on. Gianfranco Rotondi, a Pescara, nella conferenza stampa convocata per illustrare le motivazioni che hanno spinto Udc e Dc a mettere in campo, per le elezioni regionali in Abruzzo, la lista unitaria denominata 'Democrazia Cristiana'. Rotondi ha poi aggiunto che "la coalizione è in ritardo, ma noi fortunatamente siamo in anticipo perché i democristiani sono sempre pronti. Io sono eletto qui in Abruzzo. Ero capolista per la lista di Forza Italia e tengo a ricordare che quella lista, come il nostro gruppo parlamentare, comprendeva tre partiti: uno più grande, Forza Italia, e due più piccoli, Dc e Udc. Alle elezioni regionali questi tre partiti si presentano oggi in modo distinto. Quindi noi e l'Udc ripresentiamo lo storico simbolo della Democrazia Cristiana e Forza Italia presenterà il suo simbolo. Questo non significa che abbiamo litigato. Siamo sempre insieme, nello stesso gruppo parlamentare, e la somma dei voti delle due liste darà la cifra di quella che sarà la formazione del Partito Popolare Europeo che si presenterà alle elezioni europee. Corriamo con il centrodestra, e siamo qui oggi a ribadirlo, anche se il centrodestra ci consulta solo quando ha bisogno dei nostri voti". Rotondi, infine, sui candidati del centrosinistra Giovanni Legnini e del M5s, Sara Marcozzi, ha concluso: "Conosco Legnini che è una persona di grande valore, non mi permetto di giudicare la Marcozzi che non ho ancora avuto modo di conoscere".

 "E' una manovra goffa perché promette sovranità, e si riduce a portare i compiti a casa dettati dall'Europa. Hanno salvato l'agibilità politica, ma cozzeranno con le promesse fatte ai loro elettori che constateranno che erano irrealizzabili". Lo ha detto a Pescara l'On. Gianfranco Rotondi, parlando della manovra economica del Governo, a margine della conferenza stampa convocata per illustrare le motivazioni che hanno spinto Udc e Dc a mettere in campo, per le elezioni regionali in Abruzzo, la lista unitaria denominata 'Democrazia Cristiana'.

Leggi Tutto »

Stop alle cartelle a Natale, congelati 255mila atti 

Niente cartelle durante le festività natalizie. L'attività di notifica di quasi tutti gli atti di Agenzia delle entrate-Riscossione sarà sospesa dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, con l'obiettivo di evitare disagi ai contribuenti in questo periodo particolare dell'anno. Nelle due settimane di sospensione era previsto l'invio di quasi 268 mila atti che resteranno invece congelati, ad eccezione di quelli inderogabili (meno di 13 mila) che dovranno essere comunque notificati, in buona parte tramite posta elettronica certificata. Nel dettaglio, l'iniziativa decisa dai vertici di Agenzia delle entrate-Riscossione, d'intesa con gli operatori postali, prevede la sospensione della notifica di 207.968 atti che sarebbero altrimenti arrivati per posta, a cui aggiungere 46.851 documenti da notificare attraverso la posta elettronica certificata (pec), per un totale di 254.819 cartelle e avvisi che saranno "congelati". La notifica riprenderà, ovviamente, dopo il periodo di sospensione. In dettaglio la classifica delle regioni per numero di atti sospesi nelle due settimane tra Natale e l'Epifania. In testa c'è il Lazio in cui saranno congelati 35.739 atti, seguito dalla Campania (34.971) e dalla Lombardia (29.902). A seguire ci sono Veneto con 28.481 atti in stand-by, Toscana (18.516), Puglia (17.561), Emilia Romagna (17.486), Calabria (13.787), Piemonte (12.449), Umbria (9.058), Sardegna (8.988), Liguria (7.554),Abruzzo (5.836), Marche (4.933), Basilicata (3.739), Friuli Venezia Giulia (3.478), Trentino Alto Adige (1.186), Molise (689) e infine la Valle d'Aosta con 464 atti congelati durante le festività natalizie. Tra le grandi città, al primo posto Roma con 27.012 atti in stand by, seguita da Napoli (22.384) e Milano dove è sospesa la notifica di 9.802 cartelle e avvisi. Lo stop delle cartelle durante le festività si inserisce nel percorso di miglioramento del rapporto tra Agenzia delle entrate-Riscossione, cittadini, professionisti e imprese. L'iniziativa si aggiunge infatti a quelle già realizzate dall'ente di riscossione per facilitare gli adempimenti fiscali e garantire una maggiore fruibilità dei servizi ai contribuenti. 

Leggi Tutto »

Quagliariello: si’ alla candidatura di Marsilio

"Ho piu' volte affermato di non aver condiviso le modalita' con le quali il tavolo nazionale del centrodestra ha affrontato la scelta dei candidati governatori per le Regioni chiamate prossimamente al voto. Detto questo, un riassunto delle puntate precedenti mi pare d'obbligo". Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, leader di 'Idea'. "Fratelli d'Italia, partito al quale il tavolo ha assegnato la candidatura per la presidenza dell'Abruzzo - ricostruisce Quagliariello - ha designato una terna e, all'interno di questa, ha dato un'indicazione preferenziale per il senatore Marco Marsilio. Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, qualche giorno fa, ha aderito a tale indicazione. Ieri anche l'Udc, non presente al tavolo nazionale, per bocca del segretario Lorenzo Cesa ha dato il suo nulla osta. Solo alcuni giorni fa, il coordinatore regionale della Lega Giuseppe Bellachioma, in un'intervista, ha affermato la non esistenza di veti sui nomi della terna. Giunti a questo punto - prosegue - sarebbe irresponsabile oltreche' incomprensibile mettersi nelle condizioni, non ufficializzando la candidatura di Marsilio, di rischiare di perdere una partita che i sondaggi continuano a dare per vinta. Anche perche', essendo le elezioni il 10 febbraio e il Natale alle porte, i tempi per poter raccogliere le firme necessarie per presentare liste non partitiche iniziano a scarseggiare, e non credo che il centrodestra voglia limitarsi a una somma di interessi partitici. Alla luce della situazione che si e' delineata, e visto che i candidati degli altri schieramenti sono gia' ufficialmente in campo e operativi - conclude Quagliariello - come parlamentare eletto in un collegio uninominale in rappresentanza del centrodestra avrei sentito il dovere di questo richiamo alla responsabilita' qualunque fosse stato il nome del presidente scaturito dalla consultazione tra le principali forze della coalizione"

Leggi Tutto »

Bersani: Legnini è una candidatura di serie A

''Sono qui per sostenere Giovanni Legnini, e ci sarei venuto anche a piedi, perchè contano le persone, perchè l'ho visto all'opera ed è un grande, per competenza e onestà, può svolgere qualsiasi ruolo su scala nazionale. Lui è un simbolo nazionale, è una candidatura di serie A''. Lo ha affermato Pierluigi Bersani giunto all'Aquila per partecipare ad una iniziativa elettorale preparatoria di Art. 1 a sostegno dell'ex vicepresidente del Csm. In Abruzzo si vota il prossimo 10 febbraio per rinnovare il Consiglio Regionale. ''Fa bene a rivolgersi a tutti gli abruzzesi - ha detto Bersani - e la sua potrebbe essere una opportunità. L'Abruzzo ha davanti una buona occasione, e anche per in centrosinistra, perchè bisogna ripartire dal basso e da esperienze nuove, perchè quello che c'è adesso nel campo del centrosinistra non basta a fronteggiare una destra inquietante''.

Leggi Tutto »

Minaccia il barista per avere da bere gratis, arrestato a Pescara

Pretendeva che il gestore di un locale del centro di Pescara gli somministrasse gratis alimenti e bevande, e per questo lo ha minacciato con una catena di ferro con annesso lucchetto di acciaio di grosse dimensioni. Protagonista del movimentato episodio accaduto ieri sera in corso Vittorio Emanuele un senegalese trentenne, fermato prima che potesse scagliarsi verso il barista, dagli agenti della Squadra Volante che lo hanno arrestato in flagranza per i reati di tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale, ponendolo a disposizione dell'autorità giudiziaria che questa mattina ha convalidato l'arresto, adottando la misura cautelare della custodia in carcere.

Per evitare che i poliziotti lo disarmassero, il giovane, di rilevante stazza fisica, ieri sera aveva iniziato a spintonarli e strattonarli con violenza, costringendoli all'utilizzo dello spray urticante per farsi immobilizzare. In base ai successivi accertamenti di polizia giudiziaria, è poi emerso che l'extracomunitario avrebbe già da tempo costretto il gestore di quel locale con minacce, a somministrargli gratuitamente alimenti e bevande.

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo, approvato in giunta il bilancio consolidato 2017

La giunta regionale dell'Abruzzo,su proposta dell'assessore Silvio Paolucci, ha approvato questa mattina il bilancio consolidato 2017, che evidenzia la complessiva situazione economica, finanziaria e patrimoniale della Regione e di tutti i soggetti partecipati o controllati (Adsu, Arap, Ater, Consorzi, Teatro Stabile d'Abruzzo, Tua, Sangritana, Abruzzo Engineering, Fira e Abruzzo Sviluppo), fissando un quadro d'insieme. Il risultato d'esercizio 2017 è positivo per 302 milioni 664mila euro, contro i 96 milioni 317mila dell'anno precedente. Crescono anche i proventi e ricavi della gestione, che passano dai 3 miliardi 308 milioni del 2016 a 3 miliardi 449 milioni del 2017, mentre scende l'ammontare delle componenti negative, che si attestano a 3 miliardi 192 milioni contro i 3 miliardi 394 milioni dell'anno prima. Il valore delle immobilizzazioni materiali è pari a 496 milioni di euro, mentre quello delle immobilizzazioni finanziarie (il valore delle partecipazioni) è pari a 216 milioni di euro. "Con l'approvazione del bilancio consolidato 2017 - spiega l'assessore Paolucci - si completa il percorso che ha portato la Regione al riallineamento ordinario del ciclo di bilancio. Negli ultimi mesi sono stati infatti approvati i rendiconti 2014, 2015 e 2016, mentre il mese scorso la giunta ha dato il via libera anche al rendiconto 2017, recuperando tra enormi difficoltà il gap e i ritardi che si erano accumulati negli anni. Un risultato storico per la Regione, che è stato possibile ottenere grazie all'impegno del personale di tutti gli uffici regionali, in particolare di quelli finanziari. I dati, inoltre, mostrano una riduzione del deficit e un miglioramento generale e sano della gestione, sotto l'aspetto economico, finanziario e patrimoniale. Anche in questo caso, dunque, possiamo affermare di aver lasciato un'eredità positiva alla prossima amministrazione regionale". 

Leggi Tutto »