Redazione Notizie D'Abruzzo

Rapina in villa a Pescara Colli, presi in due

Momenti di paura a Pescara, nella zona dei Colli dove una banda di rapinatori in trasferta ha assaltato una villa. Un uomo di 43 anni e sua madre si sono trovati davanti i malviventi. Lui e' stato malmenato e costretto ad aprire la cassaforte, contenente oro, gioielli e soldi. Il tempestivo intervento della Polizia ha consentito di catturarne due. Uno e' stato bloccato proprio dal vice questore aggiunto Dante Cosentino della Questura di Pescara libero dal servizio che, trovandosi in zona, e' entrato in azione disarmato e senza manette e ha immobilizzato il malvivente con alcune corde che ha trovato in un cantiere. La banda è entrata nella villa intorno alle 8.20. Sarebbero sei, secondo la ricostruzione della Polizia, i componenti del gruppo: due sono rimasti fuori a fare da 'palo', quattro sono entrati nell'abitazione, passando dal garage. Quando sono stati sorpresi da madre e figlio, i malviventi hanno aggredito l'uomo, costringendolo ad aprire la cassaforte. Poi sono fuggiti. Il 43enne ha subito lanciato l'allarme al 113 e sul posto e' intervenuto un mezzo della squadra Volante, alla vista del quale i quattro malviventi si sono sparpagliati. Uno di loro e' stato trovato nei garage delle vicine Poste. "Nella casa in costruzione abbiamo rintracciato uno degli autori della rapina. Abbiamo usato delle manette di fortuna, abbiamo trovato attrezzatura da cantiere ed abbiamo utilizzato quella per immobilizzarlo", ha detto. Soccorso dal 118 e medicato in ospedale, l'imprenditore e' stato dimesso con una prognosi di dieci giorni per una policontusione. I due arrestati sono M.R., 23 anni, nato in Bosnia Erzegovina, e H.S., 23 anni, nato a Roma ma di origini bosniache, entrambi residenti nella Capitale. Gran parte della refurtiva e' stata recuperata.

Leggi Tutto »

Nuovo gruppo in Regione, D’Ignazio: dopo le elezioni la scelta sul collocamento

 Il nuovo raggruppamento che si e' costituito in Regione con Lucrezio Paolini e Giorgio D'Ignazio e che fa capo alla lista di Beatrice Lorenzin Civica Popolare, ossia col contributo di un consigliere come Paolini eletto con la maggioranza di centro sinistra e D'Ignazio con il centrodestra decidera' dopo le elezioni come collocarsi nello scenario politico locale. Lo ha confermato oggi D'Ignazio a margine della presentazione dei candidati della lista alle politiche. ''Se ci saranno le condizioni ci siederemo intorno ad un tavolo e vedremo - ha dichiarato il consigliere teramano - vedremo se verra' eletto D'Alfonso, se entrare in maggioranza o meno. Verificheremo le convergenze politiche o se saranno necessarie le elezioni anticipate'', ha chiarito D'Ignazio

''Siamo stati eletti con il centrodestra, ma non abbiamo mai fatto mancare il nostro appoggio quando abbiamo condiviso le scelte della Regione'', ha detto Federica Chiavaroli. Il sottosegretario, leader di Civica Popolare in Abruzzo, ha infatti spiegato che l'atteggiamento del partito negli equilibri regionali ''va nello spirito giusto. Mi auguro che si possa andare fino a fine mandato, che non ci siano traumi e che si trovi il modo per andare avanti, poi si vedrà''.

Leggi Tutto »

San Giovanni Teatino. Rottamazione delle cartelle esattoriali. Deliberato il Regolamento


Voto unanime del provvedimento per la definizione agevolata delle entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento. Marinucci: "la mia Amministrazione sempre vicina al cittadino e alle imprese".

Il Comune di San Giovanni Teatino vara la rottamazione delle cartelle esattoriali. Il Consiglio comunale, nella seduta di sabato 3 febbraio, ha deliberato il regolamento che darà fiato a imprese e singole contribuenti. Definito quindi il sistema agevolato delle somme non pagate e già richieste con ingiunzioni fiscali emesse dal Comune. Il periodo preso in considerazione è quello tra il 2000 e il 16 ottobre 2017.
"Con questa iniziativa la mia Amministrazione - dichiara il Sindaco Luciano Marinucci - si avvicina ulteriormente al cittadino, dandogli un segno concreto di vicinanza e di ausilio: in una congiuntura così economicamente difficile per tutti, dal pubblico al privato, poter agevolare i pagamenti significa dare una boccata di ossigeno e permettere una maggiore e migliore vitalità ai contribuenti".
"I debitori - spiega l'assessore Maria Rosaria Elia - possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando: le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi, le spese relative alla riscossione coattiva, le spese relative alla notifica di ingiunzione di pagamento e le spese relative a eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute. Per le sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada non si applicano gli interessi, inclusi quelli di mora".
Il debitore deve presentare apposita istanza entro il 15 aprile 2018, indicando il numero di rate, entro un massimo di cinque, che intende effettuare per il pagamento, con l'ultima entro il limite del 30 settembre 2018. Non possono essere rateizzati importi inferiori a 60 euro e ogni singola rata non può essere inferiore a 30 euro.
Il Comune, nei prossimi giorni,  metterà a disposizione sul proprio sito www.comunesgt.gov.it apposita modulistica per la presentazione dell'istanza di adesione.
Entro il 15 maggio il Comune comunicherà ai debitori l'accoglimento o il rigetto motivato. Il debitore può decidere per il versamento unico (entro il 10 luglio 2018) o rateale (con scadenza a fine mese partendo dal maggio 2018 e con l'applicazione degli interessi legali).

Leggi Tutto »

 ‘Uno zio Vanja’ a Lanciano, Teramo, Sulmona e Chieti 

Vinicio Marchioni "Il Freddo" nella serie tv "Romanzo Criminale" e "il Libanese" Francesco Montanari saranno il 6 febbraio al Fenaroli di Lanciano, il 7 e 8 al Comunale di Teramo, il 9 al Maria Caniglia di Sulmona e il 10 e 11 febbraio al Marrucino di Chieti protagonisti delle Stagioni Teatrali organizzate da ACS Abruzzo Circuito Spettacolo in collaborazione con le Amministrazioni comunali, con "Uno zio Vanja" di Cechov nell'adattamento di Letizia Russo, regia di Vinicio Marchioni in un nuovo allestimento tutto da scoprire. Tutte le info su www.acsabruzzo.it o sulla App Abruzzodalvivo. La malinconica tragedia delle aspirazioni deluse di persone che, a forza di pensare, hanno finito per rinunciare ad agire o che tentano di reagire. Ma falliscono mettendosi in ridicolo. In questa nuova versione di Zio Vanja, i protagonisti ereditano un teatro di provincia, in uno dei luoghi fortemente colpiti dagli ultimi terremoti. Quelle macerie sono una metafora della nostra situazione: non per parlarne in modo negativo, ma per cercare la marcia giusta per ripartire. In fondo e' a questo che Cechov ci invita: capire quanto sia meschina l'esistenza borghese, cosi' priva di slanci e di entusiasmi, cosi' mediocre e vuota, per inventarsene una diversa. E uscire dalla gabbia che ci siamo fabbricati per diventare uomini migliori. Le scene sono di Marta Crisolini Malatesta, i costumi di Milena Mancini e Concetta Iannelli, le musiche di Pino Marino, le luci di Marco Palmieri. Una produzione Khora.teatro in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana.

Leggi Tutto »

Monili d’oro rubati in gioielleria, arrestate due donne

Avevrebbero depredato una storica gioielleria aquilana portando via monili per 10 mila euro, ennesimo colpo di una storia criminale che ha agito in tutta Italia, ma ora sono state scoperte e arrestate. All'alba di oggi la squadra Mobile della questura dell'Aquila, in collaborazione con la Mobile di Salerno, ha arrestato, per furto in una gioielleria, due donne, un'italiana di 25 anni e un'ucraina di 45, entrambe residenti ad Agropoli. Le manette degli agenti diretti dal responsabile Tommaso Niglio sono scattate in esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il tribunale del capoluogo Guendalina Buccella, su richiesta del sostituto procuratore David Mancini.

Le indagini sono state avviate nel mese di dicembre, in seguito alla denuncia presentata dal titolare di una nota gioielleria del capoluogo abruzzese, l'orafo Ranieri. Quest'ultimo si era visto sottrarre dalle donne 14 oggetti in oro, tra cui un bracciale in oro bianco con diamanti, 8 ciondoli in oro giallo, 3 catenine in oro giallo e 2 anelli in oro per un valore complessivo di 10 mila euro. Il furto e' avvenuto lo scorso 20 dicembre. Agendo in maniera coordinata, l'ucraina ha distratto i titolari della gioielleria con molteplici richieste; approfittando dell'assenza di controllo, l'altra ha nascosto dapprima i monili nella mano destra, per poi farli scivolare nel cappotto, avvertendo la complice con un segnale convenuto, ovvero toccandosi il naso. La polizia ha acquisito le immagini degli apparati di videosorveglianza e rilevato le impronte lasciate sul posto, dalle quali si e' scoperto che le due erano gia' censite nella banca dati delle forze di polizia perche' oggetto di segnalazioni per furti in gioiellerie in vari citta' d'Italia come Monopoli (Bari), Biella, Lamezia Terme (Catanzaro), Tivoli (Roma) e il loro posto di residenza Agropoli. 

Leggi Tutto »

L’Aquila, perseguita l’ex compagna

Il personale della squadra volante e del settore anticrimine del Commissariato ad Avezzano ha proceduto all'arresto in fragranza di reato di M.A., trentottenne. L'uomo, con condotte minacciose, aggressive e reiterate, si era reso autore in più occasioni dei reati di atti persecutori e di violenza nei confronti della precedente compagna, che era costretta a vivere in uno stato di prostrazione tale da turbare il suo equilibrio psicofisico.

La ragazza era già seguita dal personale del centro antiviolenza di Avezzano proprio a causa della sua condizione di vittima di comportamenti aggressivi e ossessivi. Questa notte l'uomo, armato di una mazza da baseball, si è diretto verso l'abitazione della donna con l'intenzione di picchiarla ma il tempestivo intervento della volante, allertata dalla richiesta pervenuta sulla linea del numero di emergenza 113, ha permesso di fermare l'uomo evitando gravi conseguenze.

Accompagnato in ufficio, dopo le formalità di rito, il 38enne è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria procedente. 

Leggi Tutto »

Valanga a Campo Felice, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Rimane riservata la prognosi dello sciatore romano unico superstite della valanga che ieri, durante un fuori pista, ha ucciso i suoi due amici, Massimo Urbani, 57 anni, e Massimo Franze', 55 anni, appassionati di montagna ed esperti sciatori. Secondo quanto si e' appreso, i medici potrebbero sciogliere la prognosi nella giornata di domani. L'uomo e' in stato di choc, ricoverato nel reparto di Chirurgia dell'ospedale San Salvatore di L'Aquila. 

Leggi Tutto »

Torna Sport per la Vita, il Gran Gala’ di pattinaggio a Roseto

Torna Sport per la Vita, il Gran Gala' Internazionale di Pattinaggio artistico. Le luci della 33/a edizione si accenderanno sabato 10 febbraio, dalle 20.30, nel PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi. Punti forte della manifestazione saranno i campioni del Mondo che hanno accettato l'invito: Luca Lucaroni, Silvia Stibilj, Rebecca Tarlazzi, Silvia Nemesio, Andrea Bassi, Alice Esposito, Federico Rossi, Pau Garci'a e Giada Luppi. La solidarieta' (10 euro il biglietto per partecipare alla serata) con l'incasso che sara' devoluto a tre associazioni: la Lifc Abruzzo -Centro Regionale Fibrosi Cistica dell'Ospedale di Atri; l'Unitalsi sezione abruzzese; Una Rosa per la Vita. E poi il premio Rosa d'argento 2018 che sara' assegnato a Nicoletta Mantovani, presidente della Fondazione Luciano Pavarotti, per l'impegno nel sostenere e dare visibilita' ai talenti lirici emergenti. Anche quest'anno tanti ospiti: Nel corso della serata si esibiranno due giovani talenti provenienti dalla Fondazione Luciano Pavarotti si tratta di Vittoriana De Amicis (soprano), e Marco Maglietta (tenore). Sara' poi ospite di Sport per la Vita anche l'attore Tommaso Ramenghi, alias Tommaso Belli della fiction Rai Un passo dal cielo 4. La manifestazione di pattinaggio artistico sara' aperta da una cerimonia a cui prenderanno parte le Societa' D'Abruzzo con la partecipazione della pluricampionessa Debora Sbei. Piu' di 400 atleti saranno in pista per continuare a dare vita al sogno di Licia quello di vedere riunite tutte le realta' regionali di pattinaggio e, dal 2012, questo sogno si realizza. Tra i gruppi coreografici del nostro territorio, saranno presenti la T M Sincro Abruzzo e l'ASD pattinaggio Roseto. La manifestazione e' stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Roseto alla presenza del sindaco Sabatino Di Girolamo, della presidente del Consiglio Teresa Ginoble, dell'assessore alla cultura Carmelita Bruscia, del consigliere delegato allo sport Marco Angelini. 

Leggi Tutto »

Lanciano, verifica degli ispettori del Ministero per la ZTL

Gli ispettori del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno effettuato oggi un controllo sulla regolarita' della zona a traffico limitato, in base agli stessi requisiti ministeriali, autorizzata nel 2010 nel centro storico di Lanciano. I tecnici hanno acquisito atti e delibere predisposte dal Comune e successivamente hanno compiuto un sopralluogo sui sette varchi della Ztl. L'ispezione e' stata chiesta dall'Associazione commercianti Ascom Abruzzo. Nel corso del 2017 nella Ztl la Polizia Municipale ha elevato 16.367 multe e circa 800 cittadini hanno fatto ricorso al Giudice di Pace e al Prefetto.

Leggi Tutto »

Aggressione a un trans a Chieti, cocaina e alcool avrebbero scatenato la violenza

Un mix di vodka e cocaina sfociato in violenza in quella che doveva essere una nottata di sesso con transessuali, tre quelli contattati attraverso un sito di incontri, e pagati fra 250 e 500 euro per le loro prestazioni. E' in questo contesto che nella notte fra sabato e domenica scorsi e' maturata a Chieti Scalo, all'interno di una mansarda, l'aggressione a colpi di coltello e percosse, fino a rompergli setto nasale e orbita, nei confronti di un transessuale colombiano finito in ospedale con una prognosi di 40 giorni; l'aggressore, un 29enne di Casalincontrada, e' stato arrestato dai carabinieri, con l'accusa di tentato omicidio, mentre si continua a vagliare la posizione di un giovane di Chieti , che era con il 29enne, ma che non avrebbe partecipato ai rapporti sessuali ne' all'aggressione.

La situazione sarebbe degenerata intorno alle 3, quando il transessuale che poi verra' ferito si è rivestito per andare via poiche' ha notato che i suoi partner occasionali, causa l'assunzione di alcool e droga, sarebbero diventati violenti. La colluttazione, secondo quanto ricostruito, scoppia fra il trans e il 29enne mentre l'altro ragazzo interviene per riportare la calma, ma invano. La situazione precipita al punto che il 29enne prende dalla cucina un coltello di ceramica con una lama del 20 centimetri e colpisce il colombiano, raggiungendolo fra l'altro sotto la mandibola: questi, fortunosamente, dopo essere stato gia' bloccato una volta, riesce a lasciare l'appartamento gettandosi lungo le scale. Poi sanguinante, sale su un autobus per cercare di tornare a Montesilvano, dove abita, ma le sue piu' che precarie condizioni fisiche non sfuggono all'autista che nota subito le macchie di sangue lasciate sul mezzo ed avverte i carabinieri. Portato in ospedale il ferito, i carabinieri avviano le indagini partendo da un numero civico poiche' altra indicazione il ferito non e' riuscito a dare. Nel frattempo il 29enne e l'amico si sono recati a casa di quest'ultimo: nel bagno, vengono lasciati il coltello e gli abiti sporchi di sangue. Una volta individuati i due raccontano cosa e' successo quella notte ammettendo la presenza del transessuale. Qualcuno nel frattempo ha visto che il padre del 29enne, messo al corrente di cio' che e' accaduto, ha lavato le scale dell'edificio: dall'uomo, la cui posizione e' pure al vaglio degli inquirenti per una eventuale ipotesi di favoreggiamento, arriva la conferma che e' stato il figlio a utilizzare la mansarda quella notte. Ora si attende la fissazione dell'udienza di convalida dell'arresto

Leggi Tutto »