Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara ricorda Emilio Alessandrini

Un dibattito e la proiezione di un video per ricordare la figura di Emilio Alessandrini, il magistrato originario di Penne, padre dell'attuale sindaco di Pescara, ucciso a Milano da un commando di Primo Linea il 29 gennaio del 1979, nel giorno in cui avrebbe compiuto 76 anni. L'appuntamento è per domani pomeriggio, giovedì 30 agosto, al Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara, a partire dalle 17.30. L'incontro, intitolato "Buon compleanno Emilio, a 76 anni dalla nascita a Penne, a 40 dalla scomparsa a Milano", sarà moderato dallo storico Enzo Fimiani e vedrà la partecipazione del vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, del presidente della Corte d'Appello dell'Aquila, Fabrizia Francabandera e del sindaco Marco Alessandrini, figlio del magistrato scomparso. Prima del dibattito sarà proiettato il video "Emilio Alessandrini, Uomo d'Abruzzo, Magistrato d'Italia".

Leggi Tutto »

Cram, Innaurato incontra la vice presidente dell’associazione abruzzese in Giappone

Il presidente del Cram Antonio Innaurato ha ricevuto la visita di Marianna Cespa, docente di italiano all'università di Sapporo, vice presidente dell'Associazione abruzzese in Giappone. "Prendiamo atto, con grande soddisfazione, della grande adesione alle neo nata associazione - ha dichiarato Innaurato - di cui è presidente Giuseppe Sabatino. Una nuova realtà che potrà essere a tutti gli effetti una vera e propria ambasciata abruzzese in un Paese strategico con il quale sarà possibile intensificare rapporti commerciali e turistici. In tal senso, saranno indispensabili le professionalità e le figure altamente qualificate che hanno aderito all'Associazione che potrà contare anche sui rapporti già attivi con il Consolato e l'Ambasciata del nostro Paese. Questa Associazione rappresenterà un prezioso interlocutore concreto non solo per gli abruzzesi ma anche per tutti quei cittadini giapponesi interessati a scoprire l'Italia e la nostra regione già molto apprezzata per i suoi borghi e per la costa dei trabocchi". "Inoltre l'Abruzzo - ha sottolineato Innaurato - vanta personaggi molto conosciuti in Giappone come Francesco Paolo Tosti e Alessandro Valignani come ha voluto sottolineare la professoressa Cespa nel corso dell'incontro". 

Leggi Tutto »

Servizio Civile, bando di selezione per 754 volontari 

Da qualche giorno è stato pubblicato il bando per la selezione di 754 volontari, di cui due riservati a volontari FAMI, ossia ai giovani titolari di protezione internazionale o di protezione umanitaria, da impiegare presso 53 enti della Regione, per la realizzazione di progetti di servizio civile. Le domande possono essere inoltrate sino al 28 settembre 2018, ed i progetti, della durata di 12 mesi, dovranno essere avviati entro e non oltre il 30 aprile 2019. Possono inoltrare una sola domanda agli enti ospitanti i cittadini italiani, europei ed extra Ue con permesso di soggiorno, di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. "Il Servizio Civile, sostiene Marinella Sclocco, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, rappresenta, per l'Abruzzo e per l'Italia l'istituto che meglio incarna il bisogno di forgiare una comunità fondata su valori supremi come la pace, la solidarietà, la giustizia sociale coniugando civiltà e lavoro, ossia la virtuosa esperienza di cittadinanza attiva con un'occasione professionale". Le informazioni per inoltrare la domanda e visionare gli enti ospitanti sono sul sito della Regione Abruzzo. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, trovato morto in casa in via Rimini

Un uomo di sessant'anni è stato trovato morto in un appartamento di via Rimini a Montesilvano. Alcune persone che non riuscivano a mettersi in contatto con l'uomo da alcuni giorni, hanno allertato i soccorsi, con l'arrivo sul posto dei vigili del fuoco che sono entrati all'interno con i sanitari del 118, che hanno potuto però constatare solo il decesso dell'uomo che, sarebbero da ricondurre a cause naturali. Secondo i soccorritori la morte risalirebbe ad alcuni giorni fa. Sul posto anche i carabinieri della locale Compagnia

Leggi Tutto »

Senegalese denunciato e sequestrata droga nella spiaggia antistante via Firenze

Un senegalese denunciato a piede libero e il sequestro di 47 grammi di marijuana, 10 grammi di hashish e 2 di cocaina. E’ questo il bilancio dell’attività di controllo effettuata questa mattina da una squadra cinofila della Polizia di Stato e da una pattuglia della polizia locale di Montesilvano. Il servizio di controllo ha riguardato la spiaggia libera antistante via Firenze. Nel corso dell’operazione un uomo, originario del Senegal di 35 anni ha opposto resistenza ed è stato accompagnato in questura. L’unità cinofila della Polizia di Stato, contestualmente, ha rinvenuto le sostanze stupefacenti, nascoste nella sabbia.

«L’attività sinergica tra le forze di Polizia – afferma il sindaco Francesco Maragno - consente di ottenere importanti risultati. Gli operatori della polizia municipale proseguono senza sosta, dimostrando ogni giorno grande professionalità e attenzione, l’azione di controllo a garanzia della sicurezza dei nostri concittadini. Abbiamo implementato i controlli e continueremo a mantenere alta l’attenzione su tutte le situazioni che possono destare allarme sociale, in primis lo spaccio di sostanze stupefacenti. Vogliamo che i cittadini si riapproprino dei luoghi del proprio territorio, che possano vivere in piena sicurezza. Voglio esprimere un plauso - conclude il primo cittadino - nei confronti degli uomini della Polizia di Stato, ma anche quelli dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che sinergicamente alla polizia municipale stanno effettuando una grande azione di controllo del territorio e i risultati si vedono quotidianamente».

Leggi Tutto »

Montesilvano, giovedì 30 agosto al parco Papa Giovanni Paolo II, open day dello sport

Avvicinare i ragazzi al mondo dello sport e alle differenti discipline. Questo l'obiettivo dell'Open Day dello Sport, una giornata organizzata da sei società sportive del territorio e patrocinata dal Comune di Montesilvano.

Domani, giovedì 30 agosto, dalle 17, nel parco Papa Giovanni Paolo II, si terranno dimostrazioni aperte a tutti i bambini dai 2 anni e mezzo ai 15 anni.

Le società che organizzano la manifestazione sono Virtus Basket, Fuoriclasse Pallavolo Montesilvano, Asd Real Montesilvano, Lame Adriatiche società di scherma, Igea 2000 Ginnastica, Evolution Skating Dance.

«Crediamo che l’Open Day organizzato dalle sei associazioni -  afferma l’assessore allo sport, Ottavio De Martinis -  sia davvero una lodevole iniziativa per due ragioni. Innanzitutto perché si tratta di una occasione concreta di far conoscere ai ragazzi gli sport e le realtà che si trovano sul territorio. In secondo luogo per la forte collaborazione e la stretta sinergia che le associazioni sportive stanno mettendo in atto per il bene dei ragazzi. I vantaggi di praticare uno sport sono di varia natura e tutti ben riconoscibili, ma sapere anche di avere sul territorio società che mettono da parte inutili competizioni in favore della collettività rende tutto ancora più pregevole».  

Leggi Tutto »

Vertenza Conad, vertice in Regione

Il presidente vicario Lolli ha incontrato per la vertenza Conad Adriatico i rappresentanti sindacali di categoria, i responsabili dell’azienda e i rappresentanti dei comuni di Lanciano e Vasto. L’azienda si trova in una situazione complessa per le posizioni di esubero di 66 lavoratori dei supermercati di Lanciano (21) e Vasto (45). Dopo ampia discussione svoltasi in un clima di collaborazione, Lolli ha chiesto all’azienda "la disponibilità a trovare soluzioni alternative atte ad evitare procedure di licenziamento, o comunque capaci di ridurre il personale in esubero, e la convocazione di un incontro di verifica per lunedì 10 settembre". La proposta è stata accolta positivamente dalle parti ed il tavolo è stato aggiornato.

Leggi Tutto »

Infrastrutture, dal Cipe arrivano 41 milioni di euro

Finanziate dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, con delibera 28 febbraio 2018 del "Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020", senza oneri per gli enti locali, interventi per 41,3 milioni di euro. La delibera è stata illustrata questa mattina dal senatore Luciano D'Alfonso e da alcuni sindaci dei centri interessati dalle opere. Questi gli interventi finanziati: 2 milioni di euro per il completamento dell'accesso pescarese al versante occidentale della Maiella-Strada Provinciale Sp 64; 4 mln per il miglioramento dell'accessibilità stradale agli impianti di Prati di Tivo; 16 mln per il completamento dei nuovi moli guardiani del Porto di Pescara ; 1 mln per il completamento del pontile di Roseto degli Abruzzi; 1 mln per il completamento dell'approdo turistico di Francavilla al Mare; 6 mln per il completamento dei bacini sciistici di Ovindoli Monte Magnola, Rocca di Mezzo con Campo Felice; 10 mln per il completamento della tratta ferroviaria regionale TUA SPA Quadri-Castel di Sangro (L'Aquila); 1,35 mln per la sicurezza funzionale e sismica della diga di Penne 

"Parliamo della valorizzazione di opere strategiche per 41 milioni di euro senza oneri per la Regione e gli enti locali. Le risorse Cipe - ha detto il senatore ed ex presidente della Regione Luciano D'Alfonso - c'erano davvero dal febbraio scorso, sono state deliberate dal Cipe e il tempo tecnico per la pubblicazione ha richiesto praticamente 180 giorni anche per la verifica della Corte dei Conti. Vanno appaltate subito perché io temo il rischio di un impazzimento della finanza pubblica da ottobre a dicembre per il mantenimento dei calzini delle promesse elettorali. Noi vogliamo che queste opere, che rispondono ai bisogni reali dell'economia abruzzese, dei suoi territori, vadano subito in porto. Parliamo di 41,3 milioni di euro che sono pronta cassa nella pancia del bilancio di province ed enti locali e che dovranno essere, ribadisco, subito appaltati". L'assessore regionale al Bilancio Silvio Paolucci: "Quando arrivammo in Regione non trovammo nessuna opera o lavoro in eredità. Poi con il Masterplan oggi lasciamo tanto alla comunità regionale, e dobbiamo salvaguardare queste risorse, considerando la nuova manovra di Bilancio di settembre e i numeri che riguardano la crescita del nostro Paese"

 

Leggi Tutto »

Ocm Vino, bando per la promozione all’estero

E' stato pubblicato l'avviso dell'Ocm Vino - Misura "Promozione sui Mercati dei Paesi terzi". Il provvedimento ha una dotazione finanziaria di 2 milioni e 827mila euro e permetterà ai beneficiari di realizzare iniziative di promozione dei propri vini nei Paesi al di fuori dell'Unione Europea. "L'export del vino abruzzese - spiega l'assessore abruzzese alle politiche agricole Dino Pepe - è in continua ascesa: la Regione sta mettendo in campo tutte le risorse necessarie per sostenere questa crescita". Per l'assessore Pepe è necessario "insistere sulla promozione dei nostri prodotti nei Paesi che mostrano segnali forti in questo senso, rafforzando - continua - la nostra presenza sia sui mercati ormai consolidati, come gli Stati Uniti o il Canada, sia su quelli nuovi come la Cina e il sud-est asiatico più in generale, dando così la possibilità ai nostri produttori di competere con le più importanti realtà mondiali del settore vitivinicolo".  "L'adesione alle scorse campagne è stata sempre elevata - prosegue l'assessore -, a conferma del dinamismo delle nostre aziende con l'obiettivo di cercare nuovi sbocchi di mercato o consolidare le posizioni in quelli già raggiunti".

Leggi Tutto »

Maragno: Entro la fine 2018 realizzeremo il centro di raccolta a Montesilvano Colle

Entro la fine del 2018, verrà realizzato un nuovo centro di raccolta a Montesilvano Colle, nella strada provinciale per Spoltore, in zona Auditorium. Si tratta del secondo centro, che si affianca così a quello di via Inn, operativo dal 14 luglio e che in un mese e mezzo ha registrato oltre 400 utenti.

«La realizzazione del secondo centro di raccolta - sottolinea il sindaco Francesco Maragno - è un nuovo tassello nel lungo e articolato percorso avviato per migliorare i servizi in favore dei nostri concittadini. Montesilvano Colle è ormai interamente gestita attraverso il sistema di raccolta porta a porta, che ha portato ad un eccezionale incremento della raccolta differenziata, che sfiora il 79%. Crediamo quindi possa essere molto utile, offrire loro un’area dove conferire rifiuti ingombranti e particolari, di difficile conferimento attraverso il sistema tradizionale».

Il centro di raccolta verrà realizzato per un importo complessivo di circa 357.000 euro. Di questi 250.000 euro saranno a carico dei fondi regionali e 107.000 circa del Comune di Montesilvano. «Ora – spiega il primo cittadino - verranno messi in atto tutti i necessari iter per affidare gli interventi di progettazione e realizzazione del centro, che potrà entrare in piena operatività nei primi mesi del prossimo anno». L’Amministrazione continua il suo lavoro per realizzare anche altri punti di raccolta, così da servire altre zone del territorio comunale.

Leggi Tutto »