Una impresa commerciale su 5 in Italia è ambulante e praticamente la metà delle bancarelle, in tutto quasi 200 mila, hanno titolari stranieri ma tra gli italiani, vince il radicamento al territorio con il 78% degli ambulanti che esercita nella provincia di nascita. E' questo il panorama del comparto, una realtà sempre rilevante nel nostro paese, stilata da Unioncamere. Lo stretto legame col territorio che, in generale, caratterizza tutto il Mezzogiorno, si evidenzia soprattutto a Bari, Palermo e Napoli . Il 97,4% delle imprese individuali del capoluogo pugliese ha infatti un titolare nato in uno dei comuni della provincia . Seguono Palermo e Napoli - a pari merito - dove il 95% degli ambulanti proviene dal rispettivo territorio comunale. Ad accezione di Bolzano in settima posizione, con un ragguardevole 92,6% di ambulanti autoctoni, per trovare una provincia del centro-nord bisogna scorrere la classifica fino al 20° posto, dove si colloca Padova (83,5%). All'opposto, la classifica dei territori in cui l'esercizio del commercio ambulante appare poco attrattivo per i locali vede al primo posto la provincia di Asti, dove solo il 43,8% degli operatori vanta radici nella provincia. Fra i territori al disotto della soglia del 50% di imprenditoria autoctona del commercio ambulante si incontrano poi le province di Aosta (44,2%), Vercelli (46,3%), Alessandria (48%) e Savona (48,8%).
Leggi Tutto »Lanciano, controlli al ponte di contrada Torre Marino
A partire da domani, 30 agosto, il Comune di Lanciano chiuderà il ponte cavalcavia Ferrovia Sangritana di contrada Torre Marino, a Lanciano , situato all'incrocio con la ss 84 per effettuare verifiche strutturali. Attualmente il ponte, di competenza comunale, è autorizzato ai soli veicoli di peso non superiori ai 35 quintali. La dirigente del Settore Lavori Pubblici Luigina Mischiatti ha affidato l'incarico per le verifiche tecniche all'ingegnere Antonio Giancristofaro e disposto la chiusura del viadotto per consentire le analisi tecniche. Contestualmente il Comune sta lavorando per l'affidamento della progettazione esecutiva di rifacimento del cavalcavia entro il mese di ottobre 2018, intervento previsto nel crono-programma fissato dal Documento Unico di Programmazione e Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2018-2020 approvato nel maggio scorso dall'Amministrazione.
Leggi Tutto »Inail: tra gennaio e luglio infortuni in calo
Tra gennaio e luglio del 2018 i casi d'infortunio rilevati dall'Inail sono stati 379.206, in diminuzione dello 0,3% rispetto all'analogo periodo del 2017. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale o sono state 587, quattro in meno rispetto alle 591 dell'analogo periodo del 2017 (-0,7%). I dati rilevati al 31 luglio hanno evidenziato, a livello nazionale, spiega l'Inail, una diminuzione sia dei casi di infortunio avvenuti in occasione di lavoro passati da 325.390 a 325.054 (-0,1%) sia di quelli in itinere, ovvero nel tragitto di andata e ritorno tra l'abitazione e il posto di lavoro scesi da 54.846 a 54.152 (-1,3%). L'analisi territoriale evidenzia una sostanziale stabilità nel Nord-Ovest (-0,04%) e decrementi al Centro (-1,8%) e nelle Isole (-3,0%). Aumenti si riscontrano, invece, nel Nord-Est (+0,7%) e al Sud (+0,5%). Tra le regioni con i maggiori decrementi si segnalano la provincia autonoma di Trento (-9,0%), Abruzzo (-4,3%) e Sardegna (-3,7%); quelle con un maggior incremento, il Friuli Venezia Giulia (+4,7%), la provincia autonoma di Bolzano (+3,3%) e la Campania (+2,4%). Per quanto riguarda gli incidenti mortali, l'analisi territoriale evidenzia un incremento di 9 casi mortali nel Nord-Ovest (da 146 a 155) e una stabilità nel Nord-Est (157). Diminuzioni si riscontrano, invece, al Centro (da 112 a 110), al Sud (da 120 a 119) e nelle Isole (da 56 a 46). A livello regionale spiccano i 16 casi in più del Veneto (da 55 a 71) e i 13 in più della Calabria (da 9 a 22). Cali significativi si registrano, invece, in Puglia (da 41 a 24) e in Abruzzo (da 29 a 16), teatro nel gennaio 2017 delle tragedie di Rigopiano e Campo Felice.
Leggi Tutto »Aggredisce la compagna, arrestato a Tagliacozzo
Aggredisce la compagna nel corso di una lite nei pressi della caserma dei carabinieri: protagonista dell'episodio un uomo, A.D.C., di 33 anni, arrestato per lesioni ed atti persecutori dai militari prontamente intervenuti dopo aver sentito le urla della donna, che chiedeva aiuto, provenienti dalla strada. I militari hanno bloccato l'uomo e hanno accompagnato la donna al Pronto Soccorso per essere medicata. Al termine delle cure la giovane ha raccontato ai carabinieri la sua tormentata relazione sentimentale in corso da circa un anno, durante la quale aveva già subito altri episodi di violenza, minacce ed ingiurie tanto da crearle un perdurante stato di ansia.
Leggi Tutto »Teramo, chiuse le indagini sulla donna che si sentì male bevendo dal rubinetto
A due mesi dall'avvio delle indagini la Procura di Teramo ha concluso l'inchiesta aperta sul caso di una donna di Castellalto che nel mese di maggio aveva avvertito un malore dopo aver bevuto l'acqua del rubinetto. Due persone, entrambe della Ruzzo Reti, sono state iscritte nel registro degli indagati per adulterazione colposa dell'acqua. Sotto accusa i lavori effettuati dall'azienda sulla condotta idrica a Poggio San Vittorino, che avrebbero provocato un momentaneo e circoscritto sforamento dei limiti per quel che riguarda i valori di alcune sostanze quali alluminio e benzopyrene. E' quanto sarebbe emerso nel corso delle indagini.
L'episodio era accaduto il 19 maggio, con la donna, residente a Castellalto, nella frazione di Casemolino, che si era trovata a far ricorso alle cure del pronto soccorso e che subito dopo aveva denunciato l'accaduto.
Leggi Tutto »Pescara ricorda Emilio Alessandrini
Un dibattito e la proiezione di un video per ricordare la figura di Emilio Alessandrini, il magistrato originario di Penne, padre dell'attuale sindaco di Pescara, ucciso a Milano da un commando di Primo Linea il 29 gennaio del 1979, nel giorno in cui avrebbe compiuto 76 anni. L'appuntamento è per domani pomeriggio, giovedì 30 agosto, al Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara, a partire dalle 17.30. L'incontro, intitolato "Buon compleanno Emilio, a 76 anni dalla nascita a Penne, a 40 dalla scomparsa a Milano", sarà moderato dallo storico Enzo Fimiani e vedrà la partecipazione del vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, del presidente della Corte d'Appello dell'Aquila, Fabrizia Francabandera e del sindaco Marco Alessandrini, figlio del magistrato scomparso. Prima del dibattito sarà proiettato il video "Emilio Alessandrini, Uomo d'Abruzzo, Magistrato d'Italia".
Leggi Tutto »Cram, Innaurato incontra la vice presidente dell’associazione abruzzese in Giappone
Il presidente del Cram Antonio Innaurato ha ricevuto la visita di Marianna Cespa, docente di italiano all'università di Sapporo, vice presidente dell'Associazione abruzzese in Giappone. "Prendiamo atto, con grande soddisfazione, della grande adesione alle neo nata associazione - ha dichiarato Innaurato - di cui è presidente Giuseppe Sabatino. Una nuova realtà che potrà essere a tutti gli effetti una vera e propria ambasciata abruzzese in un Paese strategico con il quale sarà possibile intensificare rapporti commerciali e turistici. In tal senso, saranno indispensabili le professionalità e le figure altamente qualificate che hanno aderito all'Associazione che potrà contare anche sui rapporti già attivi con il Consolato e l'Ambasciata del nostro Paese. Questa Associazione rappresenterà un prezioso interlocutore concreto non solo per gli abruzzesi ma anche per tutti quei cittadini giapponesi interessati a scoprire l'Italia e la nostra regione già molto apprezzata per i suoi borghi e per la costa dei trabocchi". "Inoltre l'Abruzzo - ha sottolineato Innaurato - vanta personaggi molto conosciuti in Giappone come Francesco Paolo Tosti e Alessandro Valignani come ha voluto sottolineare la professoressa Cespa nel corso dell'incontro".
Leggi Tutto »Servizio Civile, bando di selezione per 754 volontari
Da qualche giorno è stato pubblicato il bando per la selezione di 754 volontari, di cui due riservati a volontari FAMI, ossia ai giovani titolari di protezione internazionale o di protezione umanitaria, da impiegare presso 53 enti della Regione, per la realizzazione di progetti di servizio civile. Le domande possono essere inoltrate sino al 28 settembre 2018, ed i progetti, della durata di 12 mesi, dovranno essere avviati entro e non oltre il 30 aprile 2019. Possono inoltrare una sola domanda agli enti ospitanti i cittadini italiani, europei ed extra Ue con permesso di soggiorno, di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. "Il Servizio Civile, sostiene Marinella Sclocco, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, rappresenta, per l'Abruzzo e per l'Italia l'istituto che meglio incarna il bisogno di forgiare una comunità fondata su valori supremi come la pace, la solidarietà, la giustizia sociale coniugando civiltà e lavoro, ossia la virtuosa esperienza di cittadinanza attiva con un'occasione professionale". Le informazioni per inoltrare la domanda e visionare gli enti ospitanti sono sul sito della Regione Abruzzo.
Leggi Tutto »Montesilvano, trovato morto in casa in via Rimini
Un uomo di sessant'anni è stato trovato morto in un appartamento di via Rimini a Montesilvano. Alcune persone che non riuscivano a mettersi in contatto con l'uomo da alcuni giorni, hanno allertato i soccorsi, con l'arrivo sul posto dei vigili del fuoco che sono entrati all'interno con i sanitari del 118, che hanno potuto però constatare solo il decesso dell'uomo che, sarebbero da ricondurre a cause naturali. Secondo i soccorritori la morte risalirebbe ad alcuni giorni fa. Sul posto anche i carabinieri della locale Compagnia
Leggi Tutto »Senegalese denunciato e sequestrata droga nella spiaggia antistante via Firenze
Un senegalese denunciato a piede libero e il sequestro di 47 grammi di marijuana, 10 grammi di hashish e 2 di cocaina. E’ questo il bilancio dell’attività di controllo effettuata questa mattina da una squadra cinofila della Polizia di Stato e da una pattuglia della polizia locale di Montesilvano. Il servizio di controllo ha riguardato la spiaggia libera antistante via Firenze. Nel corso dell’operazione un uomo, originario del Senegal di 35 anni ha opposto resistenza ed è stato accompagnato in questura. L’unità cinofila della Polizia di Stato, contestualmente, ha rinvenuto le sostanze stupefacenti, nascoste nella sabbia.
«L’attività sinergica tra le forze di Polizia – afferma il sindaco Francesco Maragno - consente di ottenere importanti risultati. Gli operatori della polizia municipale proseguono senza sosta, dimostrando ogni giorno grande professionalità e attenzione, l’azione di controllo a garanzia della sicurezza dei nostri concittadini. Abbiamo implementato i controlli e continueremo a mantenere alta l’attenzione su tutte le situazioni che possono destare allarme sociale, in primis lo spaccio di sostanze stupefacenti. Vogliamo che i cittadini si riapproprino dei luoghi del proprio territorio, che possano vivere in piena sicurezza. Voglio esprimere un plauso - conclude il primo cittadino - nei confronti degli uomini della Polizia di Stato, ma anche quelli dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che sinergicamente alla polizia municipale stanno effettuando una grande azione di controllo del territorio e i risultati si vedono quotidianamente».
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione