Redazione Notizie D'Abruzzo

Istat, cambia il paniere dei prodotti

Cambiano gli italiani, sempre più esotici nel mangiare e tecnologici nella vita quotidiana. Nel paniere 2018 dell'Istat per il calcolo dei prezzi al consumo, che viene aggiornato ogni anno per tener conto degli acquisti delle famiglie, entrano frutti tropicali, l'avocado e il mango, e il robot aspirapolvere, oltre che i vini liquorosi e la lavasciuga. Escono, invece, il canone Rai - ormai inglobato nella bolletta della luce - oltre che la telefonia fissa e il lettore mp4, superati entrambi dalla convergenza di comunicazione e intrattenimento degli smartphone. Sono "assolutamente corrette" per il Codacons le modifiche ai beni del paniere, perché "rispecchiano i cambiamenti registrati nelle abitudini degli italiani sia sul fronte alimentare, con l'ingresso della frutta esotica sempre più apprezzata dalle famiglie, sia su quello della casa, con l'entrata della lavasciuga e del robot aspirapolvere, la cui presenza è in crescita nelle abitazioni". Ma la principale novità di quest'anno, sottolinea lo stesso Istat, è l'utilizzo diretto nel calcolo dei prezzi delle casse di ipermercati e supermercati, con la scannerizzazione dei codici a barre dei beni per la cura della casa e della persona, quelli che compongono il cosiddetto 'carrello della spesa'.Il paniere aggiornato non cambia però l'inerzia. L'inflazione resta debole, anche se alcune componenti della domanda registrano una ripresa. A gennaio i prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, aumentano dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua, in rallentamento dall'incremento dello 0,9% di dicembre. Cresono meno i beni alimentari 'non lavorati', i beni energetici non regolamentati, come i carburanti, e i servizi di trasporto. Il solo carrello della spesa aumenta a gennaio dell'1% su base mensile e dell'1,2% su base annua, dal +1,3% di dicembre. La famiglia tipo italiana, calcola l'Unione Nazionale Consumatori, dovrebbe subire un aggravio di 242 euro annui dall'incremento al ritmo di gennaio. Secondo Confcommercio, il quadro resta "incerto", perché è difficile se questa crescita "contenuta" dei prezzi sostenga le vendite al dettaglio o sia, al contrario, la conseguenza dei bassi consumi. 

Leggi Tutto »

L’Aquila, sospesa l’infermiera accusata di furto aggravato

E' stata sospesa dall'esercizio della professione per 12 mesi l'infermiera dell'ospedale San Salvatore di L'Aquila denunciata a meta' gennaio per furto aggravato, dopo essere stata sorpresa da un poliziotto della Divisione Anticrimine distaccato presso il posto fisso di polizia dell'ospedale a portare via ad un paziente 190 euro. La notizia giunge dalla Questura del capoluogo abruzzese. 

Leggi Tutto »

Inchiesta Map, assolto l’ex maresciallo perché il fatto non sussiste

Assolto perche' il fatto non sussiste. Questa la sentenza emessa dal Tribunale dell'Aquila nei confronti dell'ex primo maresciallo dell'esercito italiano R.R., imputato unico nel processo noto come 'Mappopoli'. L'inchiesta e' quella della procura della Repubblica dell'Aquila relativa ai moduli abitativi provvisori (Map), che sarebbero stati realizzati con qualita' scadente nel post terremoto 2009 di Cansatessa, San Vittorino, Arischia e Tempera. Per questa vicenda, nel 2013 R.R e' finito agli arresti domiciliari per i reati di corruzione, peculato, estorsione, falso e truffa ai danni dello Stato. 

Leggi Tutto »

Contributi ricostruzione, la Finanza chiede il sequestro di mezzo milione di euro

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di L'Aquila, hanno effettuato un sequestro conservativo di circa 500 mila euro nei confronti del rappresentante legale di una societa' con sede ad Ancarano per aver illegittimamente beneficiato di un contributo pubblico da parte della Regione Abruzzo. La misura e' stata disposta in seguito ad un provvedimento emesso dal presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti Abruzzo, Tommaso Miele, su proposta del vice procuratore generale dell'Autorita' giudiziaria contabile, Massimo Perin. La societa' in questione aveva partecipato ad un bando indetto dalla Regione Abruzzo conseguendo un contributo pubblico nell'ambito dei fondi comunitari POR FESR 2007 - 2013, destinati ai nuovi insediamenti produttivi, attraverso l'apertura di nuove sedi operative nel cratere colpita dal sisma del 6 aprile 2009. Da una nota della Guardia di Finanza emerge che le indagini svolte hanno pero' consentito di accertare che la societa', gia' oggetto di accertamenti sulla veridicita' delle autocertificazioni rilasciate in sede di presentazione del progetto, non aveva mai ultimato il progetto. La Procura Regionale della Corte dei Conti ha richiesto il sequestro conservativo di un fabbricato riconducibile alla societa' per un valore pari all'importo del contributo. 

Leggi Tutto »

Coniugi novantenni cadono in casa, soccorsi dopo 12 ore

Moglie e marito, entrambi novantenni, sono stati soccorsi dopo 12 ore trascorse su un pavimento, nell'impossibilita' di muoversi e chiedere aiuto, dopo essere caduti in casa, all'interno di un condominio a Teramo. Il primo a cadere e' stato l'uomo, 90 anni, che non ce l'ha fatta a rialzarsi. La moglie, di 91 anni, ipovedente e con gravissime difficolta' a deambulare, nel tentativo di soccorrere il marito o comunque di avvicinarsi alla porta d'ingresso per chiedere sostegno ai vicini e' pero' caduta. I due, distanti qualche metro uno dall'altra, sono rimasti in terra tra l'ingresso di casa e il soggiorno, dalle 22 di ieri sera a questa mattina, quando i vigili del fuoco hanno forzato l'ingresso e sono riusciti a soccorrerli assieme al personale del 118. A dare l'allarme sono state le due badanti che, arrivate a casa, non hanno ricevuto risposta al citofono.

Leggi Tutto »

Asl Teramo, affidate le direzioni sanitarie a Sant’Omero e Giulianova

La Asl di Teramo ha affidato gli incarichi di Direzione Sanitaria negli Ospedali di S.Omero e Giulianova. Dal 1/o febbraio 2018, sono il Dr. Carlo Di Falco e il Dr. Giuseppe Rosati a dirigere rispettivamente l'Ospedale di S.Omero e quello di Giulianova. Con Deliberazione n 94/2018, infatti, dopo aver valutato i curricula degli aspiranti alle procedure di selezione, sono stati conferiti gli incarichi per la responsabilita' della Direzione Medica e Gestione complessiva dei due Presidi Ospedalieri che, sostiene il Direttore Generale Roberto Fagnano, "si gioveranno molto di queste nuove nomine, poiche' la costante presenza sul posto dei responsabili, servira' a migliorare l'intera organizzazione dei presidi"

Leggi Tutto »

Sanita’ di confine, accordo tra Abruzzo e Molise 

Integrazione tra i servizi sanitari tra Abruzzo e Molise nell'area dell'emergenza che vedra' l'ospedale di Vasto chiamato, nelle dodici ore notturne, a servire un bacino di utenza compreso nelle due regioni, valorizzazione degli ospedali di Castel di Sangro e Agnone con investimenti in risorse umane e attivazione di protocolli assistenziali condivisi. E' l'accordo tra i territori di confine delle due regioni che saranno meglio indicati nei protocolli operativi stilati da Asl Lanciano Vasto Chieti e Azienda Sanitaria del Molise. Il contenuto del documento, gia' condiviso tra le due Regioni, e' stato illustrato a Vasto dall'assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, dal direttore generale della Asl, Pasquale Flacco, dal sindaco di Vasto, Francesco Menna, e da Angelo Muraglia che in qualita' di direttore della Direzione Sanita', aveva curato l'iter e i contatti con il Molise. Presente anche Ugo Aloe', medico in pensione e promotore della raccolta di firme per l'attivazione dell'emodinamica nell'ospedale di Vasto. "Proprio emodinamica, attraverso questa intesa - ha spiegato Paolucci - amplia il bacino di utenza dell'ospedale di Vasto e apre la strada al tanto atteso servizio". Secondo i parametri ministeriali e' possibile garantire adeguati standard di sicurezza e qualita' delle procedure di emodinamica solo se riferite a un ambito di 300 mila abitanti, non raggiungibile dal solo territorio vastese. L'ampliamento dei confini incrementa la popolazione di riferimento e rende possibile una realizzazione che sembrava un obiettivo irraggiungibile a causa dei vincoli normativi.

L'incontro di oggi e' stato anche l'occasione per comunicare altre due novita' per Vasto, che riguardano il potenziamento dell'area medica con l'unita' operativa complessa di Geriatria, e l'aggiudicazione alla General Electric della nuova Tac a 64 strati destinata alla Radiologia. Si tratta di una tecnologia di altissimo livello che permette, oltre alle altre indagini, di eseguire la stadiazione dei tumori, la colonscopia virtuale, lo studio del cuore e del sistema cardiovascolare, il dental scan e la ricostruzione in 3D in tempo reale. 

Leggi Tutto »

Spaccio, due giovani arrestati nel Chietino

 Una ragazza di 21 anni di Guardiagrele, e un suo coetaneo, di Bucchianico, sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Chieti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'arresto e' avvenuto nella serata di giovedi' a Ripa Teatina: i due erano a bordo di una Fiat Panda ferma sul ciglio di una strada di campagna con la luce dell'abitacolo accesa. I militari dopo la  perquisizione personale hanno trovato addosso al giovane addosso circa 21 grammi di cocaina che, sottoposta ai test, ha rivelato un principio attivo molto elevato. A carico del giovane era scattata nei giorni scorsi una segnalazione amministrativa in quanto trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. Al momento del controllo entrambi si sono attribuiti la proprieta' dello stupefacente dicendo di averla comprata insieme

Leggi Tutto »

Appicca fuoco a un portone per vendetta, anziano denunciato a Francavilla

Un uomo di 84 anni e' stato denunciato a piede libero da carabinieri di Francavilla al Mare, per danneggiamento aggravato seguito da incendio. L'uomo, secondo quanto e' stato possibile ricostruire anche grazie alle immagini di alcuni impianti di videosorveglianza della zona e alle serrate indagini dei carabinieri, giovedi' sera intorno alle 22.30 ha utilizzato liquido infiammabile contenuto in una tanica per appiccare il fuoco al portone di una palazzina. Le fiamme, che hanno danneggiato l'ingresso dello stabile, non si sono propagate grazie all'immediato intervento di alcuni passanti. All'origine del gesto ci sarebbe una sorta di vendetta per via della procedura di sfratto avviata nei confronti dell'anziano: il proprietario dell' abitazione di quest'ultimo, infatti, vive nella palazzina presa di mira dall'84enne

Leggi Tutto »

Pescara, il Comune il monte ore di assistenza disabili

Il servizio di assistenza specialistica per studenti disabili degli istituti superiori di secondo grado verra' ripristinato secondo il monte ore gia' previsto all'inizio dell'anno scolastico. Questo quanto reso noto dal Comune di Pescarariferendo che il settore delle Politiche Sociali, pur sussistendo i limiti del finanziamento regionale fissati dalle linee guida contenute nella DGR 409/2017, che prevede 15 ore settimanali massime di erogazione del servizio, per non piu' di 3 ore al giorno, ha reperito risorse per 15mila euro, che consentiranno di garantire, fino alla fine dell'anno scolastico, il servizio a 11 dei 91 studenti ai quali viene fornita l'assistenza specialistica. Gli 11 ragazzi, sulle 165 complessive, hanno visto, nel mese di gennaio, la riduzione di 37 ore settimanali. Per gli altri 80 assistiti il monte ore non e' stato mai modificato. Dopo la comunicazione delle nuove linee guida alle 11 famiglie interessate, gli uffici hanno avviato subito un'interlocuzione con le parti interessate ed individuato la soluzione. 

Leggi Tutto »