Un 35enne bulgaro e' stato arrestato dai Carabinieri a Pescara con l'accusa di violenza sessuale. Nella notte del 27 gennaio scorso, dopo averla avvicinata con il pretesto di chiedere una sigaretta, ha aggredito una donna che stava rientrando a casa. Lei e' riuscita a divincolarsi e a suonare il citofono allertando cosi' il figlio che, sentite le urla, e' sceso in strada, si e' avventato sull'uomo e lo ha fatto fuggire. Le indagini condotte dai militari della Stazione di Pescara Scalo hanno consentito di identificarlo dopo 36 ore. Si tratta di un uomo senza fissa dimora.
Leggi Tutto »Laboratorio dell’Università D’Annunzio per il Centro regionale Screening
Laboratorio di Screening Neonatale attivo a Endocrinologia dell'Universita' di Chieti-Pescara individuato e scelto dalla Giunta regionale per il Centro Regionale di Screening. Il laboratorio diretto dal Prof. Giorgio Napolitano, collaborera' con il Laboratorio di Biochimica diretto dal Prof. Vincenzo De Laurenzi, mentre l'identificazione dei difetti genetici verra' effettuata dal laboratorio di Genetica diretto dal Prof. Liborio Stuppia. Il centro di coordinamento regionale per le malattie rare e' stato affidato all'U.O.C. di Pediatria del P.O. 'Santo Spirito' di Pescara. La L. 167/2016 prevede l'inserimento nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) dello screening neonatale esteso (Sne). "Lo screening neonatale - spiega il prof. De Laurenzi - rappresenta un'importante strumento di prevenzione, gratuito ed obbligatorio. Nei primi giorni di vita, l'analisi di alcune gocce di sangue del neonato (prelevate dal tallone) puo' indirizzare al sospetto di rare patologie metaboliche in fase ancora asintomatica.I sintomi - prosegue il prof. de Laurenzi - possono manifestarsi in forma acuta nelle prime fasi di vita, o comparire negli anni successivi, eccezionalmente anche in eta' adulta. In queste malattie, una diagnosi e una terapia corretta fin dai primi giorni di vita sono determinanti non solo in termini di prognosi quoad vitam, ma anche per garantire un normale sviluppo psico-fisico dei soggetti affetti. L'identificazione del difetto genetico responsabile della patologia, inoltre, permette di mettere in atto una prevenzione della ricorrenza della malattia nella famiglia attraverso la diagnosi della condizione di portatore sano in familiari a rischio riproduttivo. Oggi, con l'avvento di nuove tecnologie diagnostiche come la Spettrometria di Massa Tandem, e' stato possibile un ulteriore ampliamento del pannello di screening neonatale con l'inclusione di oltre 40 patologie che presentano un'incidenza complessiva di circa 1:2000. Tale ampliamento e' stato denominato 'Screening Neonatale Esteso' e rappresenta un'opportunita' preventiva di grande rilievo rivolta a tutti i neonati".
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, a gennaio 40.859 passeggeri in transito
Crescita dei volumi di traffico del 15,6% a gennaio 2018, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per l'aeroporto d'Abruzzo, dove nel mese appena trascorso i passeggeri transitati sono stati 40.859. "Un dato - dice la Saga - del tutto positivo che conferma e supera le previsioni Questo buon avvio del corrente anno arriva dopo aver archiviato un 2017 segnato da una crescita costante del volume passeggeri che aveva portato a chiudere con 667.800 presenze, pari ad un aumento del 16,6% rispetto al 2016". Trainano lo sviluppo del "Liberi" sia i voli verso le destinazioni europee che registrano tutte un buon numero di passeggeri, sia i voli domestici. Moderatamente ottimista per quanto riguarda il 2018 il presidente della Saga, Nicola Mattoscio anche alla luce delle recenti difficolta' manifestate da qualche vettore minore operante sullo scalo. "I livelli di efficienza e qualita' dello scalo abruzzese sono buoni - ha detto - e la Saga lavora e pianifica costantemente interventi in funzione di un ulteriore miglioramento dei servizi offerti ai passeggeri. Pescara e' un aeroporto che assicura elevate frequenze con i principali hub europei che fungono sia da destinazione finale che da transito per altre mete continentali ed intercontinentali. Si conferma che lo scalo aeroportuale abruzzese configura una funzione strategica per la crescita del nostro tessuto economico, sia in termini di occupazione diretta e indiretta, sia in termini di valore aggiunto che la sua presenza genera per l'economia del territorio". Per quanto riguarda le previsioni di traffico per quest'anno, l'imminente apertura ad inizio aprile di due nuove rotte Ryanair su Malta e Varsavia (Modlin) consente di guardare ancora con prudente positivita' al 2018. In questo senso il nuovo record di passeggeri e' la migliore conferma delle scelte strategiche aziendali che puntano ad aumentare le destinazioni servite dall'aeroporto d'Abruzzo e contestualmente la soddisfazione e il confort dei passeggeri.
Leggi Tutto »Zeman elogia il Frosinone: è la squadra migliore della serie B
Torna a parlare Zdenek Zeman alla vigilia del big match con il Frosinone. Il tecnico boemo si e' soffermato sul mercato appena concluso, prima di presentare la sfida con la squadra di Longo che definisce la miglior del torneo. "Il mercato e' difficile per tutti. La societa' ha cercato di fare quello che si poteva. Noi come numero siamo sempre qualcuno in piu' e mi dispiace per qualche giocatore giovane che trovera' poco spazio, ma dipende tutto da loro perche' non chiudo le porte a nessuno - ha spiegato l'allenatore del Pescara -. Quattro centravanti sono difficili da gestire, ma penso che gli acquisti fatti possano aiutarci. Per Gravillon e Bunino stiamo aspettando risposte per il tesseramento. Per il resto sono tutti a disposizione, tranne Fornasier, Proietti, Falco e Mancuso". Domani la sfida in casa del Frosinone: "e' la squadra migliore del campionato - sentenzia Zeman -. Sono collaudati e giocano insieme da tre anni; dobbiamo cercare di fare il nostro e metterli in difficolta'". Si torna sulla campagna trasferimenti appena conclusi e il tecnico boemo non nasconde il suo ottimismo per il resto della stagione. "Speriamo di uscire da questo mercato piu' forti; ci sono giocatori interessanti che possono aiutarci a crescere. Bisogna aspettare risposte dal campo. Oggi siamo piu' squadra. Sono contento dei portieri che ho, spero che Fiorillo resista a lungo. Mi fido di Savelloni, ma in un campionato cosi' serve esperienza. Bunino non lo conoscevo, assomiglia a Immobile, spero ci aiuti".
Embalo era il nostro primo obiettivo, e' arrivato Falco e sono contento perche' mi piace da anni - ha proseguito Zeman -. Machin e' una mezzala piu' offensiva, mi piace. Yamga in Primavera faceva la differenza, ma la Serie B e' diversa. Un voto? Non do voti, avevamo delle cose da fare e ci siamo riusciti. Io a Pescara sto bene, ma il mio lavoro e' allenare non stare bene. Vorrei un po' piu' di progettualita' e magari perseguire una linea per fare sempre meglio".
Leggi Tutto »Operazione antidroga in Val Pescara, emesse cinque misure cautelari
Cinque misure cautelari eseguite e 28 assuntori di sostanze stupefacenti segnalati alla Prefettura di Pescara. Questi i numeri di due distinte operazioni antidroga eseguite dai carabinieri della Compagnia di Penne nella zona della Val Pescara e nella zona a nord ovest di Pescara. Due sono le ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari, un obbligo di dimora e due obblighi di presentazione alla P.G.. Tutti gli indagati sono stati ritenuti responsabili dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in danno di giovani assuntori dell'area vestina e della Val Pescara. Le indagini, avviate nei mesi scorsi, sono entrambe partite a seguito di controlli del territorio effettuati da pattuglie della Compagnia di Penne, controlli risultati positivi, che hanno permesso di risalire la catena dello spaccio. Da qui sono state avviate specifiche indagini dirette ad acquisire ulteriori elementi di prova nei confronti degli spacciatori, ed acquisire ulteriori elementi utili per la prosecuzione delle indagini, con le dichiarazioni dei giovani assuntori che hanno confermato di aver acquistato cocaina, hashish e marijuana. Durante l'intera attivita' sono stati sequestrati complessivamente 31 grammi di marijuana, 10 grammi di cocaina, 4 di hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e la somma contante di 1700 euro, probabile provento dell'attivita' di spaccio
Leggi Tutto »Forza Italia presenta i candidati per le elezioni politiche 2018
Sabato 3 febbraio alle ore 11.15, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, Forza Italia presenta alla stampa i candidati alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo.
Una squadra compatta per dare risposte efficaci alle sfide del presente e del futuro, obiettivo primario di Forza Italia come capofila di un centrodestra unito, determinato e con tutti i numeri per vincere la competizione elettorale.
In Abruzzo sono state coniugate le esperienze e l’entusiasmo nel fare politica, nel fare impresa e nell’impegnarsi per la regione e per i cittadini. Professionalità e competenze, insieme, per un rinnovato slancio.
Lista proporzionale Senato
- Nazario Pagano
- Antonella Di Nino
- Carlo Masci
- Consuelo Di Martino
Collegio uninominale Senato (Pescara): Antonella Di Nino
Lista proporzionale Camera 1 (Pescara-Chieti-Vasto):
- Gianfranco Rotondi
- Tiziana Magnacca
- Filippo Arbore
- Deborah Raffaella Comardi
Lista proporzionale Camera 2 (L'Aquila-Teramo)
- Paola Pelino
- Guido Quintino Liris
- Rita Ettorre
- Antonio Del Corvo
Collegio uninominale 1 (L'Aquila): Antonio Martino
Leggi Tutto »Il Teatro Comunale di Lettomanoppello organizza un corso gratuito di teatro per gli studenti delle scuole
I corsi gratuiti saranno tenuti da personale qualificato: l'attore e regista Ugo Dragotti (Direttore Artistico del Teatro Comunale) insegnerà l'analisi del testo, il sistema e la costruzione del personaggio, e la recitazione. L'attrice e regista Giulia Tarquini, invece, insegnerà storia del teatro, educazione della voce, dizione e fonazione, respirazione e movimento scenico.
A tal proposito, ha commentato il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Lettomanoppello, Simone Romano D'Alfonso:
“Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale, in particolare l'Assessorato alle Politiche Culturali di Lettomanoppello, crede fortemente nella pratica dell'attività culturale teatrale. In special modo, crede agli sviluppi culturali che questa disciplina può fornire in termini di vantaggi riguardanti la comunicazione, l'autostima, il superamento delle difficoltà espressive che possono migliorare il lessico e a sua volta la dizione. Proprio per tutti i motivi sopra descritti – ha continuato Simone Romano D'Alfonso - in collaborazione con la Direzione Didattica dell'Istituto Comprensivo Lettomanoppello - Manoppello, con l'Associazione "Letto... a Teatro" e con l'Associazione "Per Amore e per Diletto" di Pescara, si sta organizzando, per i bambini della IV e V classe, della scuola primaria e per i ragazzi della scuola media di Lettomanoppello un corso gratuito di teatro, interamente finanziato dall'Amministrazione Comunale. Naturalmente, l'invito a partecipare ai corsi di teatro già in corso d'opera – ha concluso il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura - è rivolto anche agli adulti”.
Il corso si terrà i giovedì pomeriggio presso il Teatro Comunale di Lettomanoppello, per informazioni, tel.: 3470549883.
Politiche 2018, presentata a Lanciano la candidatura di Marusca Miscia alla Camera dei Deputati
“Questa campagna elettorale sarà un viaggio dentro i territori, accanto alle persone, in cui l’ascolto e le proposte cammineranno insieme. Ci metterò tutte le mie energie, le idee innovative, la voglia di lavorare, la competenza, perché credo nella politica come servizio e non nella politica del rancore – ha spiegato Marusca Miscia a Lanciano, nel corso di un incontro con la stampa - Il mio impegno è per tutti coloro che, insieme a me, hanno a cuore un unico obiettivo: lasciare ai nostri figli questo mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato. Metteremo in agenda proposte possibili e non promesse facili, consapevoli che la sfida non è semplice. La mia candidatura, arrivata dopo giorni convulsi, rappresenta non una sfida personale ma la competizione di tutto il nostro territorio che ha bisogno di rappresentanti a Roma che vivono i problemi di questa terra. L’attenzione verso il mondo delle associazioni e la società civile, l’interesse verso le politiche del lavoro, dell’ambiente e dello sviluppo saranno i punti fermi della mia campagna elettorale”.
A sostenere Marusca Miscia, c’erano il sindaco di Lanciano Mario Pupillo e il presidente del Consiglio Comunale Leo Marongiu che hanno sottolineato: “A distanza di 17 anni, Marusca Miscia ha la possibilità di portare Lanciano e tutto il territorio alla Camera dei Deputati. Un’opportunità che non possiamo perdere. La sua esperienza in amministrazione parla da sola, tutte le riconoscono la preparazione, le capacità di ascolta, la serietà, il garbo. Dobbiamo sostenerla tutti, con forza”. Con i massimi esponenti del governo della città, c’erano poi molti assessori e comunali, oltre che esponenti del Pd cittadino e dei circoli limitrofi e tanti rappresentanti del mondo delle associazioni e della società civile.
Marusca Miscia ha 40 anni ed è mamma di Benedetta, Raffaele e Chiara. Vive a Lanciano, dov’è nata, con suo marito Andrea. Laureata in Scienze Politiche all’Università di Macerata, ha conseguito il dottorato di ricerca in Politiche Sociali e Sviluppo locale nell’ateneo di Teramo, con la tesi “Dal Patto Territoriale all’Innovazione High-Mech: una proposta di scenario per il Sangro Aventino”, in cui delinea le dinamiche di sviluppo del territorio con particolare riguardo al ruolo della leadership e del capitale sociale. Vincitrice di concorso pubblico è dipendente dell’Agenzia delle Entrate ed è abilitata all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro. Eletta nelle file del Partito Democratico nel giugno 2016, è attualmente assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Lanciano. Cresciuta in una famiglia impegnata nel volontariato, in particolare nell’associazionismo scout, crede fortemente nei valori della condivisione e dell’essenzialità.
Leggi Tutto »Enrico Di Giuseppantonio inaugura la sede elettorale a Fossacesia
Enrico Di Giuseppantonio, candidato per Noi con l’Italia-Udc nel nel Collegio Maggioritario Abruzzo 5, Vasto-Lanciano-Ortona e capolista della lista Noi con nel Collegio Abruzzo 1, sabato 3 febbraio, alle ore 17:30, inaugura a Fossacesia, in via Roma, la sua sede elettorale.
Leggi Tutto »Scoperta in Abruzzo pianta unica al mondo
I ricercatori del Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Universita' di Camerino), Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci, in collaborazione con Luca Bracchetti (Universita' di Camerino), Dimitar Uzunov (Universita' della Calabria) e Riccardo Pennesi (Universita' di Trieste), hanno completato lo studio e la descrizione di una specie nuova per la scienza, cioe' mai osservata prima. Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci, gli autori dell'eccezionale scoperta, che, in onore dell'unico luogo per cui e' attualmente nota questa piccola leguminosa, l'hanno battezzata: Oxytropis ocrensis, Astragalo del Monte Ocre per i non addetti ai lavori. La notizia e' appena stata pubblicata sulla rivista internazionale Phytotaxa. La pianta e' stata segnalata al CRFA dal Carabiniere Forestale Bruno Petriccione, ecologo, che per primo l'ha rinvenuta nell'ambito delle ricerche su flora e vegetazione della Foresta Demaniale Regionale "Acquazzese" condotte dal Reparto Biodiversita' dell'Aquila dei Carabinieri, per conto della Regione Abruzzo. L'aspetto di questo astragalo, che si discostava da ogni descrizione riportata sui testi di settore, ha subito incuriosito i ricercatori del CRFA che l'hanno sottoposta ad uno studio morfologico comparativo con le specie affini che si rinvengono sulle Alpi e Penisola Balcanica. Le distinzioni emerse dalle specie affini hanno permesso di descriverla come una specie nuova. Al momento non e' stata rinvenuta su altre montagne ed e' quindi endemica, ossia in tutto il mondo vive solo in una valle del Monte Ocre. Il Monte Ocre, pur sovrastando la citta' dell'Aquila con 2.204 metri, non era mai stato oggetto di approfondite ricerche floristiche, come invece le vicine quote piu' elevate e piu' note del Gran Sasso e del Velino. I campioni d'erbario, designati dai botanici come rappresentativi della nuova specie, sono conservati presso l'Herbarium Apenninicum del CRFA, nel convento di San Colombo di Barisciano. Sono attualmente in corso ricerche per avere piu' informazioni sul periodo in cui la specie si e' originata.
Leggi Tutto »