L'assessore allo sport, Silvio Paolucci, ha consegnato un riconoscimento al team Acqua&Sapone Unigross di calcio a 5 che si è aggiudicato la Coppa Italia e lo scudetto nella stagione appena conclusa. La cerimonia di premiazione si è svolta a Pescara nella sala Corradino d'Ascanio del Consiglio regionale. Grazie alla stagione positiva, il club è al tredicesimo posto nel ranking Uefa e per questo ha evitato il Preliminary Round di fine agosto. L'assessore Silvio Paolucci e il presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro, dopo aver ripercorso il cammino della formazione abruzzese nel campionato 2017-2018, hanno consegnato una targa al portiere Stefano Mammarella e al dirigente Tony Colatriano. "Questo team è l'espressione positiva del nostro sport regionale - ha detto l'assessore Silvio Paolucci -. E' una vittoria di squadra dove tutti hanno dato il proprio contributo per raggiungere l'obiettivo. A tutto ciò - ha proseguito Paolucci nel suo intervento - il club sta portando avanti una valida politica mirata a valorizzare il settore giovanile ed è un altro elemento di forza di questa società". L'Acqua&Sapone Unigross debutterà in Europa nel Main Round, dal 2 al 7 ottobre prossimi.
Leggi Tutto »Presentata la XIV edizione del Trofeo ‘Formula Uisp’ di pattinaggio artistico a rotelle
È stata presentata a Pescara la XIV edizione del Trofeo "Formula Uisp" di pattinaggio artistico a rotelle, in programma a Scanno (Aq), dal 2 al 18 luglio prossimi. Sono iscritti circa 1500 atleti, tra gli 8 ai 20 anni, in rappresentanza di 230 società provenienti da 13 regioni italiane. Alla presentazione ha partecipato l'assessore allo sport, Silvio Paolucci, il quale ha ricordato come "l'evento rappresenta una grande occasione di promozione del territorio e volano per diffusione dello sport tra i giovani".
"Nel 2018 - ha ricordato ancora Paolucci - abbiamo avuto un calendario ricco di eventi nazionali che hanno portato in Abruzzo tantissimi sportivi". Sono attese, secondo gli organizzatori, oltre 5mila persone, tra atleti, accompagnatori e genitori, che nei 17 giorni di gara saranno presenti a Scanno per seguire l'evento nazionale. Alla presentazione hanno partecipato anche il presidente del Comitato regionale Uisp, Alberto Carulli, il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, l'organizzatore Domenico Notarmuzi, il vicesindaco di Scanno, Giuseppe Marrone, e il consigliere comunale Giulia Serafini.
Leggi Tutto »Tua chiude il bilancio con un utile di 197 mila euro
E' di 197 mila euro l'utile con cui si chiude il bilancio per il 2017 di Tua, l'azienda unica dei trasporti della regione Abruzzo. Il bilancio presentato questa mattina a Palazzo de Majo a Chieti evidenzia un dato significativo: il taglio dei costi per oltre 6 milioni di euro ed un rapporto ricavi-costi che si attesta al 27%, dato che rivela la virtuosità gestionale. Nonostante siano diminuiti di 8 milioni di euro i contributi pubblici, i numeri del bilancio parlano di un'azienda che si è rimessa in moto attraverso un aumento del traffico e una riduzione del debito verso i fornitori: garantito il 65% del trasporto pubblico locale su gomma in Abruzzo ed il 20% del trasporto locale su ferro in collaborazione con Trenitalia. Sulla propria rete ferroviaria Lanciano - San Vito e su quella nazionale Tua ha registrato 960 mila treni/chilometro. Per quanto invece riguarda le corse effettuate con i bus, sono state più di 10 mila su 221 linee offerte. 865 i mezzi che costituiscono il parco autobus rinnovato con 206 nuovi autobus tra urbani, suburbani ed extraurbani. Tua è l'azienda che copre anche i collegamenti dei servizi commerciali su gomma lungo le direttrici Pescara- Sulmona-Avezzano-Roma ed anche i tratti Giulianova-Teramo- L'Aquila-Roma e Pescara-Napoli.
Leggi Tutto »Pescara capitale dell’arte contemporanea: dal 1 al 5 luglio la mostra MiraBanART al Circolo Aternino
Dal 1 al 5 luglio, Pescara diventa capitale dell’arte contemporanea con la mostra itinerante “MiraBanART Showcase”, evento dedicato alla pittura, alla fotografia e all’arte digitale, che parte proprio dall’Abruzzo (Pescara è la città-pilota) e fino a novembre 2018 toccherà le città di Roma, Firenze, Milano, Bologna e Torino.
La mostra (vernissage 1 luglio, ore 16, Circolo Aternino, corso Manthonè) si propone di reinventare il rapporto fra pubblico ed esposizione tradizionale, secondo la formula “l’arte in transizione”: una stessa opera che viene riprodotta attraverso più forme d’arte (ad esempio, pittura e fotografia o pittura e video) in una sorta di commistione tecnica e semantica. E in questa nuova concezione di arte, il dipinto personificato racconta se stesso, la sua origine, il suo autore.
Trentadue le opere esposte, realizzate da artisti provenienti da Francia, Cile, Corea del Sud, Stati Uniti e Italia: lo stile è contemporaneo con influenze neoclassiche, astrattiste e surrealiste (Clovis Pareiko, Anais Desmond, Carlos Eguiguren, Blond Jenny, Jay Manari).
«Quello che Miraban offre, è il concetto di “arte in transizione” - spiegano Jay Manari e Pietro Di Marco, direttori artistici dell’evento - una stessa idea esplorata in più discipline. Può essere una fotografia, il cui soggetto è rappresentato attraverso un dipinto, oppure un quadro reinterpretato con un disegno. L’obiettivo è superare la staticità della mostra tradizionale: quando il visitatore entra nel museo, può ascoltare un attore che dà voce al dipinto, facendolo diventare un personaggio in carne e ossa. In questo l’idea di Miraban è estremamente innovativa: vincere il rapporto superficiale tra spettatore e opera d’arte, utilizzando meccanismi di comunicazione che recuperino l’attenzione del pubblico».
Protagonisti anche i giovani artisti emergenti, grazie al coinvolgimento delle scuole delle città che ospitano la mostra. A Pescara, selezionata un’installazione realizzata da alcune alunne del Liceo classico G. d’Annunzio.
Leggi Tutto »Indierocket Festival, il programma della seconda giornata
Per tre giorni Pescara diventa una capitale internazionale della musica: al via il 29 giugno IndieRocket con artisti da tutto il mondo e star di YouTube con milioni di visualizzazioni. La quindicesima edizione della tre giorni abruzzese coinvolgerà tutta la città con musicisti dai cinque continenti, concerti in anteprima nazionale, attività all'aria aperta, laboratori e una speciale caccia al tesoro in realtà aumentata in collaborazione con ISIA Design.
Si prosegue sabato 30 giugno sempre al Parco di Cocco: alle 15.30 tornano gli allievi di circo acrobatico mentre alle 16 si inaugura la mostra “Randstad1969” a cura di CivicoZero e il gruppo di lettura “La guerriglia reading” dedicato al futurismo. Alle 17.30, ancora Gigi D'Amico per il secondo appuntamento con l'educazione cinofila, mentre in contemporanea si svolgerà la lezione di yoga e tai chi “Il respiro del parco” con Marta Spina del Centro Studi Wushu Kungfu Taresco e Alessandra Isidoro di Abruzzo Mindfulness. Dalle 20, largo alla musica elettronica con la performance audiovisiva del produttore londinese Rival Consoles; l'anteprima nazionale del live di Cristalli Liquidi; il set del trio cinese Re-TROS che vanta un debutto in collaborazione con Brian Eno; l'unica data italiana dei Benin City, giovani promesse del Regno Unito. E ancora, AK/DK da Brighton e i talenti nostrani Andrea Mi, BeWider e The Delay In The Universal Loop.
Con un costo simbolico di 5 euro dopo le 21, IndieRocket è un festival per tutti, una tre giorni “fluida” che spazia tra arte contemporanea, nuove sonorità dal mondo e attitudine alla socialità.
Chieti, in Giunta il progetto di fattibilità del nuovo ospedale
"Nella prossima seduta verrà portata in Giunta la fattibilità ovvero la partenza della gara del progetto del nuovo ospedale di Chieti. Una progettazione importante, ma soprattutto una istruttoria importante. Oggi presentiamo i lavori di 48 mesi di istruttoria, attorno ad un grande progetto che è stato ostacolato in ogni modo". Lo ha detto questa mattina in conferenza stampa l'assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci, presentando la proposta di project financing del nuovo ospedale di Chieti.
"Stiamo parlando di un progetto che come dicevo è stato ostacolato in ogni modo con due ricorsi all'Anac e con altri esposti, raccontando tante falsità sia sui numeri del piano economico finanziario del progetto, sia sullo stesso progetto che nel corso dei 48 mesi si è notevolmente modificato. Vorrei ricordare, su Chieti abbiamo riaperto la struttura del vecchio ospedale, riaperto il Cardiochirurgico e oggi mettiamo a gara europea un ospedale nuovo di 498 posti letto che ovviamente, risolve, una volta per tutte, le criticità che il Tribunale aveva sollevato con le sue perizie, ed evidentemente allo stesso tempo mette a gara una operazione che costa molto meno della prima bozza presentata, un' altra cosa che non è stata mai volutamente raccontata da chi si è opposto e ha ostacolato in ogni modo questa grande realizzazione perché - ha spiegato l'assessore Paolucci - i canoni complessivi passano da 61 milioni di euro della prima proposta a 21 milioni, con un ribasso di due terzi dei costi. Parliamo di un ospedale che rispetto alla prima proposta viene stravolto in senso positivo perché hanno lavorato attorno a questa progettazione più volte rivista tanti primari, operatori, parte della Asl e un gruppo di lavoro che ha migliorato e di molto il progetto iniziale di una grande opera, e permettetemi di parlare del grande tema di come vengono utilizzate le risorse, ed in questo senso è davvero vergognoso che si sia provato a porre come equivalenza le risorse che purtroppo noi paghiamo per le cartolarizzazioni, per i debiti del quinquennio 2000-2005, con risorse che invece mettiamo a garanzia e che probabilmente non spenderemo perché i 21 milioni di euro vanno persino a gara per cui conosceranno un ulteriore abbattimento a garanzia degli investimenti per la collettività. La sede del nuovo ospedale sarà a Colle dell'Ara e li ci sarà insieme alla palazzina M, cardiochirurgico, dove oggi esiste il parcheggio sottostante la zona dell'obitorio, nascerà la nuova struttura e allo stesso tempo, dove ci saranno le demolizioni di quello che oggi staticamente non regge, ci saranno nuovi parcheggi e nuovi servizi per il nuovo ospedale che - ha concluso Paolucci - dalla progettazione nascerà in 66 mesi e anche questo è un ulteriore abbattimento di tempi che abbiamo voluto perché l'iniziale progetto prevedeva 70 mesi e quindi parliamo di quasi 5 anni e mezzo . Il costo dell'ospedale sarà di 285 milioni di euro, rispetto agli iniziali 526 milioni.
Febbo: pronto ad andare in Procura
"Appena verrà pubblicata la Delibera relativa al Project Financing del nuovo ospedale di Chieti annunciata dall'assessore Paolucci mi recherò in Procura della Repubblica". Lo ha detto il Consigliere regionale di Forza Italia e presidente della Commissione di Vigilanza Mauro Febbo, intervenuto dopo le parole di Paolucci che in conferenza stampa questa mattina aveva annunciato che "nella prossima seduta utile verrà portata in Giunta la fattibilità ovvero la partenza della gara del progetto del nuovo ospedale di Chieti". Febbo ha poi aggiunto: "Un intervento passato per urgente ma che ha avuto una tempistica di oltre 50 mesi; un project financing che doveva essere portato avanti da chi è titolato, ossia dalla Asl di Chieti che ha bocciato e rigettato la proposta, e non dagli uffici della Regione Abruzzo. Credo invece - ha detto l'esponente di Forza Italia - che dietro questa proposta si nasconda ben altro, tutto a danno della Città di Chieti e della sua Università, non permetterò mai che questo avvenga".
Maxi operazione contro la prostituzione, 64 arresti in tutta Italia
Sessantaquattro persone arrestate, 60 denunciate, 78 perquisizioni, 5 chili di droga sequestrati. E' il bilancio di una vasta operazione di contrasto ai reati predatori, allo sfruttamento della prostituzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti coordinata dal Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, condotta il 23 giugno nelle province di Novara, Verona, Imperia, Piacenza, Latina, Ravenna, Pescara, Caserta, Ragusa, Vibo Valentia e Sassari. L'attivita' ha visto impegnati oltre alle Squadre mobili anche Reparti specializzati della Polizia di Stato, come le Unita' cinofile antidroga e la Polizia scientifica. Agli arrestati sono stati contestati reati quali rapina, ricettazione, violazione delle norme concernenti le armi, furto, spaccio di stupefacenti e favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione: in manette anche due romeni che avevano costretto, con violenza, a prostituirsi una connazionale 22enne, madre di una bimba di pochi mesi. Sequestrati anche un fucile illegalmente detenuto, 4 pistole, delle quali una usata per un tentativo di omicidio, circa 300 cartucce, molteplici arnesi atti allo scasso e diversi coltelli a serramanico.
Leggi Tutto »Fotografia a portata di smartphone. A Salle workshop teorico e pratico
Un workshop teorico e pratico sulle tecniche, gli strumenti e i trucchi per trasformare il nostro smartphone in una macchina fotografica professionale.
L'evento, gratuito, è organizzato da ORIZZONTI o.n.l.u.s e il Comune di Salle, con la collaborazione di CreaLavoroGiovani.
L'iniziativa è in programma giovedì 12 luglio alle ore 14,00 presso il Museo delle Corde Armoniche a Salle.
Info e prenotazioni: segreteria@crealavorogiovani.it cristinadaviero@hotmail.it
Salle, il mio punto di vista. Concorso fotografico organizzato dall’Associazione Orizzonti onlus
Giunto alla IV edizione il "Salle, il mio punto di vista", a Salle il concorso fotografico e la mostra permanete, in programma dal 14 luglio al 14 settembre, iniziative organizzate dall'Associazione Orizzonti onlus che è attiva nella vita culturale del paese della provincia di Pescara.
Per informazioni alla mail: orizzontisalle@hotmail.it
A Miglianico convegno sull’uso responsabile dei social network
Venerdì 29 giugno 2018, a Miglianico, alle ore 21,00, nella Sala Civica Comunale, nell’ambito degli incontri con la Cittadinanza, la neo costituita Associazione “Miglianico insieme”, che intende promuovere la partecipazione dei Cittadini alla vita amministrativa e sociale, organizza il convegno su una tematica di viva attualità dal titolo “Comunicare oggi: l’uso responsabile dei social network”, a cura del Giornalista Rai Giulio Borrelli.
Leggi Tutto »