E' entrata in vigore da quest'oggi, 1 febbraio, la nuova macrostruttura del Comune dell'Aquila. Lo comunica il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, che detiene anche la delega al Personale. Il primo cittadino ha firmato il decreto di nomina del nuovo segretario generale, individuato in Alessandra Macri', proveniente dalla Provincia di Latina. Alla luce di questi provvedimenti questo e' il nuovo assetto dirigenziale: Tiziano Amorosi (Bilancio e razionalizzazione; interim Polizia Municipale). Ilda Coluzzi (Avvocatura - sezione specializzata e Valorizzazione e controllo societa' partecipate). Domenico de Nardis (Avvocatura - sezione generale; Rigenerazione urbana, mobilita' e sviluppo). Vittorio Fabrizi (Ricostruzione privata centro e frazioni; interim Ricostruzione Beni pubblici). Fabrizio Giannangeli (Politiche per il benessere della persona; interim Csa - ex Onpi). Paola Giuliani (Avvocatura - sezione specializzata; Politiche del cittadino e personale). Lucio Nardis (Centrale unica di committenza; interim Opere pubbliche, ambiente e sport). Angela Spera (Equita' tributaria).
Leggi Tutto »Atri, prima nazionale di ‘Comix’
In scena domani, venerdi' 2 febbraio alle 21 al Teatro Comunale di Atri, in prima nazionale, Comix lo spettacolo della Compagnia di Emiliano Pellisari e No Gravity Dance. Il lavoro debuttera' ad Atri con 5 ballerini/acrobati che incanteranno il pubblico con uno spettacolo definito un gioiello del Physical Theatre con le caratteristiche del nouveau cirque dove le capacita' atletiche e circensi si mescolano alla poesia del teatro, all'armonia della danza e ai giochi della luce. Sara' possibile vedere corpi volare, nuotare come pesci, scomporsi, sparire e incantare. Dal mondo dei fumetti tante storie fantastiche dove fisicita' e comicita' creano un mix di ilarita' e divertimento. Si tratta del quarto spettacolo della Stagione di Prosa 2017/'18 del Teatro Comunale di Atri che si avvale della direzione artistica di Pino Strabioli.
Leggi Tutto »Rapina in banca nel Teramano
Un giovane con il volto parzialmente coperto da cappellino e occhiali da sole, armato di taglierino, ha rapinato, poco prima di mezzogiorno, la filiale della Tercas Banca Popolare di Bari, in via Cona a Teramo. Il rapinatore solitario ha scavalcato il bancone e, minacciando le tre impiegate presenti di tagliare loro la gola in caso avessero dato l'allarme, ha preso il denaro delle due casse, all'incirca 20mila euro, prima di fuggire a piedi. Gli agenti della squadra mobile di Teramo stanno visionando le immagini dell'impianto di videosorveglianza per riuscire a identificare l'autore del colpo
Leggi Tutto »Bimbo morto sul campo di calcio, assolto il medico
Per la morte di Marco Calabretta, bambino di nove anni, di Pineto, che perse la vita sul campo di calcio il 25 settembre 2015 per una fibrillazione ventricolare il medico del 118 è stato assolto al termine del rito abbreviato davanti al gup Domenico Canosa, e' stato assolto con la formula "perche' il fatto non sussiste".
Al momento della tragedia il piccolo Marco stava giocando sul campo di calcio di Pineto insieme ai suoi compagni di squadra, quando avverti' un malore accasciandosi a terra. A stroncarlo, secondo l'autopsia, una fibrillazione ventricolare provocata da una malformazione congenita. All'epoca la Procura aveva inizialmente iscritto nel registro degli indagati sia il professionista che aveva rilasciato il certificato di idoneita' sportiva che il medico del 118, chiedendo successivamente l' archiviazione per entrambi. Secondo la perizia disposta all' epoca dal pm, infatti, la patologia di cui soffriva il bambino poteva essere diagnosticata, solo con un ecocardiogramma, esame non previsto in caso di rilascio di certificato di idoneita' sportiva per attivita' non agonistica. Da qui la richiesta di archiviazione per il medico che gli aveva rilasciato il certificato, che aveva regolarmente eseguito l'elettrocardiogramma previsto dalla normativa. Per quanto riguarda invece il medico del 118, la Procura aveva inizialmente ipotizzato un'omissione per non aver utilizzato, al momento dei soccorsi, il defibrillatore presente sull'ambulanza. Successivamente per lo stesso medico era stata richiesta l'archiviazione, sempre sulla scorta della perizia rimessa dai consulenti della Procura. Nel corso del rito abbreviato erano stati ascoltati dal gup alcuni testimoni tra cui un autista infermiere che si trovava sulla prima ambulanza, e che aveva sostenuto l'utilizzo nell'immediatezza del defibrillatore.
Leggi Tutto »Inaugurata la nuova Scuola primaria antisismica di Castellalto
E' stata inaugurata la nuova Scuola primaria di Petriccione, frazione di Castellalto che ospitera' circa 150 bambini. L'ambiente e' stato progettato e realizzato nel rispetto delle piu' recenti indicazioni pedagogico-didattiche, tenendo conto del profondo legame tra ambiente e territorio. Gli spazi sono completamente privi di barriere architettoniche e assumono la connotazione di Civic center, al servizio della comunita' locale. Per la realizzazione della nuova scuola antisismica e' stato speso circa 1,5 milioni di euro, somma finanziata al 40% con il Par-Fas e con il 60% di fondi propri, mentre all'arredamento della scuola hanno contribuito alcune aziende del territorio attraverso le loro sponsorizzazioni. L'edificio si sviluppa intorno a una corte interna illuminata dall'alto, a piu' livelli, ma senza scale e ascensori, tutto collegato con rampe intorno a cui si articolano le aule, gli spazi collettivi e le aule speciali (biblioteca, sala audiovisivi, laboratorio di musica e sala assemblee). Di notevole importanza e' stata la collaborazione di alcune aziende del territorio che hanno sostenuto l'amministrazione per l'acquisto degli arredi scolastici, attraverso un progetto di sponsorizzazioni. Alla cerimonia di inaugurazione, hanno partecipato, fra gli altri, monsignor Lorenzo Leuzzi, il sottosegretario alla ricostruzione, Paola De Micheli, il presidente della Provincia di Teramo Domenico Di Sabatino e il direttore generale dell'Ufficio Scolastico regionale, Antonella Tozza
Leggi Tutto »L’Acea Energia di Roma batte cassa con la Sasi per 6 milioni
L'Acea Energia di Roma ha inviato all'Ente acquedottistico Sasi spa di Lanciano un atto di precetto per il pagamento di 6 milioni di euro a seguito di sentenza definitiva da parte del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma, del 1/o febbraio 2017. Il risarcimento danni e' per un illegittimo prelievo di acqua dal fiume Verde. Il contenzioso va avanti da decenni. "Confido in una conclusione positiva del contenzioso. La prima richiesta da parte dell'Acea per illegittimo prelievo di acqua dalla Maiella - afferma il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe - ammontava a 15 milioni di euro, 13 milioni il primo risarcimento dovuto, fino ad arrivare agli attuali 6 milioni. I nostri avvocati - aggiunge Basterebbe - continuano ad essere in contatto con i legali dell'Acea e stanno lavorando per individuare altre soluzioni. Prima di tutto chiedere la sospensione di questo atto".
Leggi Tutto »Lanciano, approvato il provvedimento per la rottamazione delle cartelle
Il consiglio comunale ha approvato all'unanimita' il provvedimento di rottamacartelle bis dei carichi fiscali pendenti, come previsto dalla Legge 172 del 4 dicembre 2017, relativi a ICI/IMU, TARI/TARSU, e imposte su pubblicita' e pubbliche affissioni, occupazione del suolo pubblico e sanzioni del codice della strada. Le domande vanno presentate entro il 15 maggio 2018. Con la nuova rottamazione dei carichi fiscali i cittadini morosi potranno beneficiare di uno sconto di circa il 30 per cento dell'importo dovuto. Lo sconto varia a seconda della tipologia e della longevita' del debito. L'assessorato alle Finanze ha reso noto che al rottamacartelle del 2017 hanno aderito 203 cittadini e 7 ditte per un gettito di 170 mila euro. Finora sono stati versati nelle casse comunali le prime tre rate, pari a 72 mila euro e corrispondenti al 43 per cento del dovuto. Il saldo di questa prima rottamazione scade a settembre 2018
Leggi Tutto »Arrestato a Pescara tunisino ricercato in Francia
La Polizia di Stato, in collaborazione con l'Interpol, ha arrestato un latitante tunisino ricercato dalla Francia per reati contro il patrimonio. Si tratta di un 24enne, destinatario di un mandato d'arresto europeo per i reati di truffa e ricettazione in quanto, nel 2015, con altri due connazionali, aveva aperto una serie di conti bancari utilizzando documenti fittizi. Tali conti sono stati poi alimentati con il versamento di banconote false da 50 e 100 euro e di assegni falsificati provenienti da furti, e quindi sistematicamente svuotati con prelievi effettuati tramite bancomat o con acquisti con carte di credito, il tutto per complessivi 11mila euro. Il 24enne, entrato clandestinamente in Italia, ha continuato a delinquere, tanto da essere arrestato, nel marzo del 2017, per furto in abitazione. Dopo la sua scarcerazione, a distanza di sole due settimane, aveva fatto perdere le sue tracce, ma ieri sera e' stato rintracciato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescara mentre si aggirava nel quartiere "Rancitelli".
Leggi Tutto »L’Abruzzo al al Salon des Vacances di Bruxelles
Dopo il successo riscosso alla Fespo di Zurigo e all'Holiday World Show di Dublino, il Cuore d'Italia fa tappa a Bruxelles. L'arte, la storia, la natura e l'enogastronomia di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria si presentano questa volta al Salon des Vacances fino a domenica 4 febbraio. Con il coordinamento di ENIT, l'Agenzia Nazionale del Turismo, la proposta turistica delle quattro regioni - declinata nella campagna "Centro Italia. Emozioni a te" - sara' dunque presentata a giornalisti e tour operator belgi all'interno di un evento che, nell'edizione 2017, ha visto la partecipazione di piu' di 110.000 visitatori. "Con un trend positivo registrano negli ultimi tre anni, il Belgio si conferma uno dei mercati di maggior interesse per lo sviluppo turistico italiano, e dunque anche per le regioni del Centro Italia. Del resto, il Bel Paese e' tra le prime cinque destinazioni estere preferite dai turisti belgi, con una quota del 12% rispetto al totale dei viaggi, dopo la Francia e la Spagna e prima di Grecia e Paesi Bassi. E il 2018 sembra essersi aperto nel migliore dei modi: le prenotazioni finora registrate presso i principali tour operator per una partenza verso l'Italia tra marzo e ottobre di quest'anno segnano, infatti, un +25% rispetto allo stesso periodo del 2017. Tra le proposte di vacanza piu' gettonate, i circuiti culturali, il mare, l'enogastronomia e le citta' d'arte: tutto cio' che Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria sono capaci di offrire". dice in una nota l'Agenzia nazionale del Turismo.
Leggi Tutto »Sanità, summit sulle malattie rare
Stringere i tempi per rendere finalmente operativo, con una data certa, il reparto di Terapia sub intensiva pediatrica dell'ospedale di Pescara. Questo l'obiettivo della riunione operativa convocata dal presidente della Regione Luciano D'Alfonso per domani alle 18.30, nella sede regionale di Viale Bovio a Pescara. Convocati l'assessore regionale alla Sanita' Silvio Paolucci, il capodipartimento Salute e Welfare Fabrizio Bernardini, il direttore generale della Asl di Pescara Armando Mancini, il direttore sanitario Valerio Fortunato, il primario di pediatria dell'ospedale di Pescara Giuliano Lombardi. All'incontro partecipera' anche Andrea Sciarretta, presidente della Onlus "Progetto Noemi", associazione in prima linea per ottenere cure migliori e assistenza per bimbi come la figlia Noemi, di 5 anni, affetta da Atrofia muscolare spinale (Sma1). L'associazione, che sara' rappresentata anche dal medico Nino Aiello, e' stata la promotrice della realizzazione del reparto, he avra' due posti letto e i cui lavori si sono conclusi nel giugno 2017, ed anche tutte le apparecchiature all'avanguardia sono state acquistate. Ma da allora si attende l'entrata in esercizio. Tra le apparecchiature che avra' in dotazione il reparto la macchina della tosse, il monitor multi-parametrici pediatrici, i giubbotti percussori, capnografi, aspiratori e ventilatori. Nuovi di zecca. Il personale medico ha gia' fatto formazione al Gaslini di Genova.
Leggi Tutto »