Redazione Notizie D'Abruzzo

Coldiretti, in 420mila in agriturismo per il Ferragosto

Sono circa 420mila i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto 2018 in agriturismo all'insegna della buona tavola e del relax nonostante il maltempo che ha colpito alcune aree del Paese. E' il bilancio stilato dalla Coldiretti sulla base delle indicazioni di Campagna Amica nel sottolineare che si tratta della piu' valida alternativa al tradizionale picnic messo a rischio quest'anno dalle condizioni climatiche. "A far scegliere l'agriturismo rispetto alle altre forme di ristorazione e' stata certamente - sottolinea la Coldiretti - l'opportunita' di conciliare la buona tavola con la possibilita' di stare all'aria aperta avvalendosi anche delle comodita' e dei servizi offerti soprattutto in condizioni di tempo incerto. Se la cucina e' una delle ragioni principali per scegliere l'agriturismo, sono sempre piu' spesso offerti programmi ricreativi come l'equitazione, il tiro con l'arco, il trekking, ma non mancano - continua la Coldiretti - attivita' culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici".

"Dalla caponata di melanzane, tipicamente siciliana, alle frittole di maiale calabresi, dalla pastasciutta al sugo di papera che sono un cavallo di battaglia dell'Umbria agli zitoni di Ferragosto tipica pasta caratteristica della Costiera Amalfitana condita con pomodori freschi e secchi, dal coniglio all'ischitana tipico dell'Isola del golfo di Napoli alle lumache di Belluno, sono solo alcuni dei menu' tipici della tradizione che gli italiani - sottolinea la Coldiretti - riscoprono a Ferragosto negli agriturismi. Complessivamente si prevedono oltre 8 milioni di presenze previste negli agriturismi italiani nell'estate 2018 con un aumento stimato pari al 14 per cento rispetto allo scorso anno per effetto soprattutto degli stranieri che - secondo la Coldiretti - hanno sorpassato gli italiani. L'Italia - conclude la Coldiretti - puo' contare su una offerta capillare diffusa lungo tutta la penisola con oltre 23mila aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo". 

Leggi Tutto »

D’Alessandro (Pd): controllare la situazione delle autostrade A24 e A25

 "Quanto successo a Genova impone una riflessione immediata sulla situazione delle autostrade che collegano il Lazio e l'Abruzzo, arterie strategiche fondamentali messe a serio rischio dall'usura e dalle migliaia di eventi sismici degli ultimi anni. In mancanza di una risposta da parte del governo, serve un impegno unitario delle due Regioni per sbloccare subito i fondi, già stanziati dal Governo precedente per la realizzazione delle opere di manutenzione straordinaria urgenti. Un'altra Genova non può essere accettabile. La Regione Abruzzo ha messo in campo un patto con il Lazio per garantire sicurezza ed investimenti immediati. Il grande assente è il Governo ed il Ministro Toninelli". Lo afferma il deputato abruzzese del Pd Camillo D'Alessandro.

Leggi Tutto »

Castelbasso, l’arte di Fabio Mauri illumina l’Abruzzo

L’arte di Fabio Mauri per Castelbasso 2018, mostra allestita dalla Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture (presieduta da Osvaldo Menegaz), illumina l’Abruzzo fino al 2 settembre.

Il percorso tra le opere di Fabio Mauri, fotografie, installazioni, proiezioni e disegni scelti dalla curatrice Laura Cherubini esposti nelle ampie sale di palazzo De Sanctis, permette una sintesi del pensiero dell’artista nel decennio 1968-1978.

Con il 1968 prende l’avvio un periodo di grandi contestazioni e creatività che, pur non realizzando una rivoluzione politica, ha però portato profondi mutamenti nella società, nella cultura, nel costume. Di quella stagione rovente Fabio Mauri è stato lucido testimone, riuscendo a mettere a punto un linguaggio - incentrato sul concetto d’ideologia – capace di esprimere la complessità politica e sociale di quel momento storico.

Il nucleo delle iniziative, allestite dalla Fondazione Malvina Menegaz, presieduta da Osvaldo Menegaz, è sempre l’arte contemporanea e, oltre alla fondamentale e unica esposizione delle opere di Mauri, trova spazio quest’anno un artista abruzzese di nascita ma di livello internazionale come Matteo Fato. Attraverso il progetto Sarà presente l’artista, Fato prende spunto da un antico ritratto di un astronomo, presente nella Collezione permanente della Fondazione, per costruire una riflessione sul modo di osservare (e quindi percepire) la realtà. Da questo punto di partenza si snoda il percorso espositivo della mostra, a cura di Simone Ciglia, che comprende opere di autori dal secondo Ottocento al Novecento – fra cui Boille, Festa, Michetti, Spalletti, Turcato – posti in dialogo con le opere di Matteo Fato a palazzo Clemente.

Con il patrocinio e il contributo di Mibact (Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo), Regione Abruzzo, Fondazione Tercas, Provincia di Teramo, Comune di Castellalto, Consorzio dei Comuni B.i.m., Camera di commercio di Teramo, Gruppo Falone, Subaru Barbuscia.

 

FABIO MAURI 1968-1978

a cura di Laura Cherubini

Palazzo De Sanctis, dal martedì alla domenica, dalle 19 alle 24

Fino al 2 settembre

 

Sarà presente l’artista

#0 MATTEO FATO

a cura di Simone Ciglia

Palazzo Clemente, dal martedì alla domenica, dalle 19 alle 24

Fino al 2 settembre

 

Ingresso unico per entrambe le mostre 8 €

 

PROIETTIAMO!

Laboratorio didattico per bambini dai 5 agli 11 anni

Tutti i martedì fino al 28 agosto

TECNICA MISTA

Laboratorio didattico per bambini dai 5 agli 11 anni

Tutti i mercoledì fino al 29 agosto

 

Presenza di un accompagnatore facoltativa.

Ingresso 5 € (all’eventuale accompagnatore è richiesto il biglietto d’ingresso)

 

INFO

Palazzo Clemente e Palazzo De Sanctis, Borgo Medievale di Castelbasso

Orari: martedì - domenica, 19-24

Ingresso (valido per entrambe le mostre): 8€, ridotto 6€, gratuito per i bambini fino a 6 anni

tel. 0861.508000

 

Foto: (da sinistra verso destra)
Manipolazione di Cultura, 1975, litografie, 45 x 72 x 3 cm
Fabio Mauri e Pier Paolo Pasolini alle prove di Che Cosa è il Fascismo1971, 2005, Foto di
Elisabetta Catalano su pvc, legno, plastica, audio MEDEA, Pasolini, 290x240x100 cm
Courtesy the Estate of Fabio Mauri and Hauser & Wirth
(nel fondo)
Cinema a luce solida, 1968, metacrilato e luce, 170x74,5x68 cm
Collezione privata, Milano
Foto: Gino Di Paolo

Leggi Tutto »

CO.GE.D., arriva Michela Culiani

Sesto nuovo innesto e tredicesimo pezzo del roster 2018/2019 per la CO.GE.D. Pallavolo Teatina. Il team neroverde si rinforza ulteriormente nel reparto schiacciatrici, assicurandosi le prestazioni di un’atleta che porta, oltre alle sue doti tecniche e fisiche, quel bagaglio di esperienza e di personalità che spesso è mancato nelle ultime stagioni a Chieti. Nata nel gennaio 1989, Michela Culiani compirà trent’anni nel corso della stagione ormai alle porte e vanta alle sue spalle una lunga esperienza in B1 con le maglie, fra le altre, di Marsala, Casette dʼEte, Corciano, San Donà di Piave e Baronissi. L’anno scorso è stata avversaria della CO.GE.D. nelle fila del Mesagne, sfiorando la partecipazione ai playoff. Giocatrice prolifica in attacco e più che affidabile in ricezione, arriva a Chieti dopo una trattativa durata due anni e concretizzatasi principalmente grazie ai suoi sforzi, perché per vestire la maglia neroverde Michela è venuta incontro a tutte le richieste della società, facendo anche un sacrificio dal punto di vista economico. È quindi con grande gioia e riconoscenza che la società annuncia il suo arrivo a Chieti.

Leggi Tutto »

Giovani dispersi sulla Majella salvati da soccorso alpino

Due giovani di 23 anni, lei veneziana e lui inglese di Londra hanno perso l'orientamento sulla Majella dopo aver passato diverse ore all'addiaccio prima di essere ritrovati e tratti in salvo dagli uomini del soccorso alpino di Chieti. Partiti nel pomeriggio, dopo un breve temporale, da Fara San Martino, si sono presto resi conto di avere smarrito la strada; hanno chiamato i carabinieri con il cellulare, senza però essere in grado di indicare la loro posizione. Il telefono si è poi scaricato, e ci sono volute delle ore per localizzare i due ragazzi. A notte ormai inoltrata sono stati trovati da una squadra del soccorso alpino con l'aiuto di una unità cinofila infreddoliti (erano partiti in maglietta e calzoni corti) ma in buone condizioni in località Milazzo, a 1.400 metri di altezza. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, giovane finisce in ospedale dopo un incidente stradale

Un ragazzo di 22 anni ha riportato varie lesioni in un incidente stradale avvenuto sul lungomare di Pescara, nei pressi dell'incrocio con via Isonzo. Il giovane di origini ucraine e residente a Montesilvano era alla guida di uno scooter e stava percorrendo la riviera in direzione Nord, quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, che è finito contro un furgone parcheggiato sul lato della strada. Con lui viaggiava una 21enne  che ha riportato solo contusioni. Ad avere la peggio è stato proprio il 21enne: soccorso dal 118 e trasportato in ospedale, ha riportato vari traumi e fratture ed è attualmente ricoverato nel reparto di Chirurgia, con prognosi di 30 giorni. Accertamenti a cura della Polizia. 

Leggi Tutto »

Sicurezza dei ponti, il sindaco Magnacca scrive al ministro Toninelli

"Il 13 agosto ho inoltrato l'ennesimo sollecito alla Provincia di Chieti per la messa in sicurezza della strada provinciale che dalla autostrada conduce verso l'interno. L'ultima di una lunga serie di lettere sempre inascoltate. Solo 24 ore dopo la tragedia di Genova. Noi non intendiamo celebrare tragedie". Lo afferma il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca dopo il crollo del ponte Morandi a Genova con la sua scia di decine di morti nella lettera inviata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli. Il sindaco afferma nella sua missiva: "E' la strada provinciale che dall'autostrada A14 porta nel centro cittadino, nella importante area industriale della nostra regione ed infine nell'entroterra vastese e molisano. Ebbene, a seguito degli eventi sismici dello scorso anno i due ponti ivi presenti hanno subito delle modifiche strutturali tanto che tra la sede stradale e gli stessi si e' creato un dislivello che, con il passare del tempo, va aumentando sempre piu'. Ho inoltrato all'ente competente, Provincia di Chieti, numerose sollecitazioni per un intervento immediato di messa in sicurezza, ma sino ad oggi nulla e' stato intrapreso". Pertanto "chiedo ad ella di intervenire in una situazione di stallo che sta mettendo in serio pericolo i miei cittadini, i tanti lavoratori che si recano a San Salvo nelle nostre fabbriche, i turisti ed i residenti dell'entroterra. La strada in questione e' naturalmente percorsa da molti mezzi pesanti. Il che la rende ancor piu' vulnerabile". "Noi chiediamo di poter lavorare. Di poter vivere. Di poter accogliere tutti coloro che a vario titolo frequentano il nostro territorio. Mi meraviglio che della zona che produce ricchezza per tutta la regione non interessi a nessuno. Sicuramente - conclude il sindaco Magnacca - sara' argomento della prossima campagna elettorale, ma nel frattempo noi rischiamo tutti i giorni".

Leggi Tutto »

Spaccio di droga, maxi operazione dei carabinieri nel Chietino

Maxi operazione dei Carabinieri nell'area di Vasto e San Salvo per stroncare un traffico di sostanze stupefacenti. Quindici in totale le misure cautelari emesse, nei confronti di alcune famiglie rom, inizialmente contrapposte e successivamente coalizzatesi per la commissione di reati in materia di stupefacenti, al fine di garantirsi l'egemonia sulle locali piazze dello spaccio, rimodulando anche quelle che erano le loro consuetudinarie ed illecite attivita' delinquenziali. L'attivita' investigativa e' stata avviata nella primavera inoltrata del 2017 quando personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vasto e della Stazione Carabinieri di San Salvo, individuavano alcune abitazioni ritenute punti nevralgici per l'approvvigionamento di partite di sostanze stupefacenti di varie tipologie.

Nel corso dell'attivita' si e' proceduto all'identificazione di piu' di cento assuntori di eroina e cocaina, nonche' al recupero e sequestro di un numero rilevante di "dosi" delle predette sostanze illecite con conseguente segnalazione amministrativa (ex art. 75 D.P.R. 309/90). La stima sul volume di traffico si aggira su introiti per le famiglie in questione di circa 40 mila euro mensili derivanti dalla frenetica attivita' di cessione. L'indagine, di tipo tradizionale mediante servizi di osservazione, video e foto documentati, oltre che supportata da attivita' tecnica (intercettazioni telefoniche e ambientali) e' stata coordinata dalla Gabriella De Lucia, sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Vasto che ha concordato pienamente con le risultanze dell'attivita' investigativa. Nel corso delle operazioni e delle perquisizione locali eseguite dai militari, sono stati rinvenuti sequestrati: circa 600 grammi di eroina, parte dei quali suddivisi in 26 dosi preconfezionate; circa 30 grammi di cocaina; circa 11.000 euro in contanti; numerosi bilancini di precisione ad altro materiale utile al confezionamento; una pistola scacciacani priva del tappo rosso. Parte della sostanza in sequestro e' stata documentalmente attribuita ad uno dei destinatari della misura restrittiva che per tale motivo e' stato arrestato in flagranza di reato

Leggi Tutto »

Tajani: chi ha abbondato il centrodestra in passato non ha avuto successi politici

"Noi come Forza Italia siamo all'opposizione di questo governo, la Lega ha deciso di fare un accordo con i 5 stelle e noi siamo convinti che non sia foriero di cose buone per l'Italia. Per noi la formula vincente è quella del centrodestra". Lo ha detto a Radio Radicale il presidente del Parlamento europeo e vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani. "Forza Italia vuole far crescere imprese, commercianti, artigiani. Tocca alla Lega farci sapere che vuole fare. Se in Abruzzo hanno deciso di fare marcia indietro" e non correre più da soli alle regionali, "vuol dire che hanno capito che chi ha abbondato il centrodestra in passato non ha avuto successi politici", ha aggiunto

Leggi Tutto »

Incidente stradale nel pescarese, trauma cranico per un giovane

Un ragazzo di 33 anni è rimasto ferito questa mattina in un incidente stradale accaduto intorno alle 10.30 sulla SS 151, nel territorio comunale di Moscufo. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto il giovane, che era alla guida di un'auto, per cause in corso di accertamento ha perso improvvisamente il controllo del veicolo, andando a sbattere contro un albero. Soccorso dai sanitari del 118, è stato poi trasferito in ambulanza all'ospedale di Pescara dove i sanitari gli hanno riscontrato un trauma cranico. 

Leggi Tutto »