Redazione Notizie D'Abruzzo

Movimento 5 Stelle ufficializza i candidati dell’uninominale

Il Movimento 5 Stelle ha ufficializzato, con un post sul blog, i nomi dei candidati nei collegi uninominali. Questo l'elenco: 

Camera uninominale

Abruzzo 3 (Pescara): Andrea Colletti

Abruzzo 4 (Chieti): Daniele Del Grosso

Abruzzo 5 (Vasto): Carmela Grippa

Abruzzo 1 (L’Aquila): Giorgio Fedele

Abruzzo 2 (Teramo): Antonio Zennaro

Senato

Abruzzo 1 (Pescara/Chieti): Primo Di Nicola

Abruzzo 2 (Teramo/L’Aquila): Emanuela Papola

Leggi Tutto »

Chieti, studenti in corteo per chiedere più sicurezza nelle scuole

Circa 1500 studenti degli istituti superiori di Chieti - Licei Artistico, Scientifico, Classico e Istituto Pedagocico in particolare - in corteo stamani per chiedere maggiore celerita' nei lavori di ristrutturazione, dove in corso, e sicurezza per gli altri. Gli studenti sono partiti in piazza San Giustino, attraversando Corso Marrucino hanno raggiunto piazza Trento e Trieste, passando sotto la sede della Provincia, per poi tornare indietro. Ogni scuola aveva il suo striscione. L'artistico e' stato chiuso a meta' ottobre dopo che nella sala professori si e' staccato un pezzo di intonaco. L'edificio e' sottoposto da allora a una serie di verifiche tecniche, gli studenti sono stati sistemati per gran parte nelle aule del Seminario regionale. Per quanto riguarda lo Scientifico Masci, per lavori di ristrutturazione gli studenti sono stati ripartiti in piu' sedi: in parte, anche loro, nelle aule del Seminario regionale, in parte istituto De Sterlich. Chiedono si faccia presto rispetto alla soluzione prospettata di una dislocazione nella Caserma Berardi, da recuperare

Leggi Tutto »

Incidente stradale mortale nel Teramano

Un morto ed un ferito grave sono il bilancio di un grave incedente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri lungo la statale 150 alla periferia di Montorio al Vomano. Vi ha perso la vita un uomo di 50 anni, Luigi di Giancamillo, rappresentante di commercio orginario di Isola del Gran Sasso. L'uomo che viaggiava a bordo di una Fiat Punto si è schiantato  frontalmente con una vettura di grossa cilindrata che viaggiava in direzione opposta. Nell'urto violento l'uomo è morto sul colpo mentre il conducente dell'altra macchia è rimasto seriamente ferito e le sue condizioni sono state giudicate molto critiche.

 

Leggi Tutto »

Riunione della Commissione Territorio in apertura della settimana del Consiglio Regionale

 La settimana politica all’Emiciclo si apre martedì 30 gennaio alle 14.30 con la convocazione della Commissione Territorio con il seguente ordine del giorno: risoluzione su Metanodotto “Rete Adriatica” e centrale di compressione Snam; risoluzione su rincari pedaggi autostradali “Autostrada dei Parchi” A25 e A24; risoluzione su Metanodotto Snam e centrale di Compressione e spinta della città di Sulmona sui Comuni dei Crateri Sismici Centro Italia e di tutta l’area sismica (zone 1 e 2) dell’Appennino; provvedimento europeo su potenziamento della gestione delle catastrofi da parte dell’UE: rescEU solidarietà e responsabilità; parere sulla realizzazione della nuova seggiovia a otto posti “Piano dell’Aremogna - Pallotieri” da realizzarsi in sostituzione e sullo stesso tracciato della esistente omonima seggiovia triposto. La Commissione Salute è convocata per giovedì 1 febbraio alle ore 10. L’ordine del giorno prevede: audizioni in ordine alla necessità di monitoraggio della qualità dell’aria nell’area del Vastese; il progetto di legge “Disposizioni in materia di dichiarazione anticipata di trattamento sanitario e donazione post mortem dei propri organi e tessuti”;  il progetto di legge “Politiche di genere nella Regione Abruzzo”; il provvedimento europeo con proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013. 

Leggi Tutto »

I giovani italiani non sono soddisfatti della propria vita

L'Italia si configura triste fanalino di coda per quanto concerne la felicita' dei propri giovani. Il dato e' allarmante: quasi 4 universitari su 10 (38%) rivelano di non essere soddisfatti della propria vita, addirittura quasi uno su 2 (46%) non e' contento del proprio percorso accademico. Le percentuali sono ancora piu' impietose se raffrontate con i colleghi a livello internazionale: gli studenti di India (82%), Cina (76%), Regno Unito (75%), Stati Uniti (73%) e Spagna (70%) risultano essere decisamente piu' appagati dalla propria vita studentesca. Ma non e' tutto: ben il 36% degli italiani ha pensato almeno una volta di abbandonare l'universita', contro il 5% dei cinesi e il 20% degli indiani, preceduti solo dai pari eta' inglesi (37%). I motivi dell'insoddisfazione? Sul podio delle preoccupazioni, l'eccessivo carico di lavoro (51%), la mancanza di equilibrio tra studio, socializzazione e lavoro (44%) e la possibilita' di trovare lavoro dopo la laurea (43%). E' quanto emerge dal recente sondaggio a livello mondiale condotto da Sodexo intervistando oltre 4.000 studenti provenienti da Italia, Cina, Stati Uniti, Spagna, Regno Unito e India relativamente allo stile di vita universitario, per andare a scoprire, tra i diversi aspetti analizzati, qual e' il livello di soddisfazione degli studenti italiani rispetto a quello dei pari eta' internazionali.

Leggi Tutto »

Per Razzi si profila la candidatura all’estero

"Ho posto due condizioni: devo essere capolista e, soprattutto, devo essere supportato dal partito. All'estero ci sono le preferenze, i collegi sono enormi, chi mi dara' 200mila euro per fare la campagna elettorale?": cosi' il senatore Antonio Razzi sulla scelta di Forza Italia di candidarlo all'estero. Razzi, che si definisce "sedotto e abbandonato" per la mancata candidatura in Abruzzo, non ha nascosto la sua amarezza: "A un certo punto avevano detto: chi non versa la quota mensile non sara' candidato. Io ho sempre pagato il partito, da me infatti Berlusconi non avanza un centesimo. Molte volte essere onesti non porta nulla. Io sono onesto e tranquillo e me ne vanto"

Leggi Tutto »

Codacons, nel 2017 stangata per le famiglie per oltre 200 euro 

Le tabelle sull'inflazione del 2017 dell'Istat che registrano incrementi record dei prezzi per alcuni prodotti (agrumi, pomodori, insalata) e servizi (biglietti aerei nazionale e intercontinentali) "si traducono in una 'stangata' per le tasche delle famiglie italiane". Lo afferma il Codacons, che punta il dito in particolare sulle speculazioni legate ai listini dell'ortofrutta. "Nel corso del 2017 una famiglia media ha speso 102 euro in piu' rispetto al 2016 solo per l'acquisto di beni alimentari - spiega l'associazione - Ma la vera batosta si e' registrata nel settore dei trasporti, con un aggravio di spesa per nucleo familiare pari a +110 euro su base annua". "Alla base dei rincari nel settore alimentare che, come attesta l'Istat, ha visto incrementi elevatissimi per agrumi, pomodori, insalata, ecc., vi sono senza dubbio le speculazioni sui listini dell'ortofrutta legate al maltempo. - denuncia il presidente Carlo Rienzi - Come si ricordera', le nevicate e le gelate che a gennaio 2017 investirono l'Italia portarono ad aumenti record per un lungo elenco di prodotti. Un effetto a cascata che coinvolse molti beni alimentari che non erano stati minimamente coinvolti dal maltempo, i cui prezzi si impennarono ingiustificatamente con effetti diretti sull'inflazione" - conclude Rienzi.

Leggi Tutto »

Manifestazione per dire no al cementificio a Punta Penna

Alcune centinaia di persone hanno partecipato questa mattina alla marcia pacifica e silenziosa contro il cementificio nella zona industriale di Punta Penna a Vasto perche' "incompatibile con il turismo e l'ambiente". Aderenti e semplici simpatizzanti del Wwf, Italia Nostra del Vastese, Legambiente, Arci, Confesercenti e numerosi cittadini hanno sfilato per opporsi all'inizio della produzione dello stabilimento che e' collocato nella fascia di rispetto della riserva naturale di Punta Aderci. Un atto di denuncia cresciuto anche per l'impegno del gruppo spontaneo di cittadini che si e' ritrovato dopo essersi dato appuntamento attraverso una pagina di Facebook a seguito del recente rilascio del parere favorevole del Settore Urbanistica del Comune, al progetto di nuovo insediamento nell'ambito del procedimento di valutazione di incidenza ambientale. "Questo progetto - dicono gli organizzatori - e' in deciso contrasto e incompatibile con la vocazione turistica e di protezione ambientale del posto. Cosi', ad oggi, tutto il territorio e' sottoposto all'attacco di chi vuole fare di Punta Penna solo un luogo di speculazione industriale". Diverse le motivazioni della contrarieta' al cementificio definito "altamente inquinante e distruttivo" per l'ambiente e l'intero territorio: "Eccessivo traffico giornaliero di mezzi pesanti che contribuira' a distruggere tutti gli ecosistemi limitrofi riconosciuti come di alto valore naturalistico; elevato aumento di polveri sottili quali, in particolare, calcio, alluminio e ferro, per un aumento di oltre il 400% di rilascio nell'atmosfera di polveri inquinanti; Punta Penna e Punta Aderci sono tra le mete piu' gettonate per il turismo sostenibile e risultano essere tra le spiagge piu' belle d'Italia e le piu' belle d'Abruzzo". "E' irrinunciabile la quotidiana mobilitazione della popolazione a difesa del territorio. Invitiamo pertanto tutti e tutte a unirsi per far si' che venga bloccata la realizzazione di questo progetto distruttivo", hanno ribadito gli organizzatori. Alla manifestazione erano presenti il sindaco di Vasto Francesco Menna e diversi assessori e consiglieri comunali

Leggi Tutto »

Scontro frontale fra due auto a Rosciano, 2 feriti

Due persone sono rimaste ferite nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Villa S. Giovanni di Rosciano dove per cause in corso di accertamento si sono scontrate fronte-lateralmente due auto. Due i feriti soccorsi dai sanitari del 118 e trasportati in ambulanza in codice giallo all'ospedale di Pescara. Una terza persona, rimasta ferita in modo lieve, ha rifiutato il ricovero. Sono in corso accertamenti per chiarire le cause dello scontro.

Leggi Tutto »

Torre de Passeri: progetti PON per l’Istituto Comprensivo Alberto Manzi

L’Istituto Comprensivo Alberto Manzi di Torre de’ Passeri, diretto dalla Prof.ssa Antonella Pupillo, accede ai due proegtti dei fondi PON che permetteranno di incrementare e potenziare l'attività didattica.  L’Istituto si compone di tredici scuole dislocate su cinque Comuni diversi. Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a Torre de’ Passeri, Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a Tocco da Casauria, Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a Piano d’Orta, Scuola dell’Infanzia e Primaria a Pescosansonesco, Scuola dell’Infanzia Castiglione a Casauria, Scuola dell’Infanzia a Bolognano.

Il primo progetto, intitolato “La valigia di Mary Poppins” ,è incentrato su:  Azione di informazione, comunicazione e pubblicità - Fondi Strutturali Europei–Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso Pubblico AOODGEFID/ Prot. n. 1953 del 21/02/2017: “Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia ( linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea).
Codice progetto: 10.2.1A-FSEPON-AB-2017-6.

In allegato il progetto: La valigia di Mary Poppins

 Il  secondo progetto, intitolato “Interpretare la realtà con i numeri e le parole", è incentrato su: Azione di informazione, comunicazione e pubblicità -Fondi Strutturali Europei–Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso Pubblico AOODGEFID/ Prot. n. 1953 del 21/02/2017: “Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base ( lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.).

In allegato il progetto: Interpretare la realtà con i numeri e le parole

Leggi Tutto »