Redazione Notizie D'Abruzzo

Al via i lavori per il sottopasso carrabile a Torre de’ Passeri

Entro la prima decade di marzo l'avvio dei lavori di realizzazione del sottopasso carrabile e pedonale in via Roma, su progetto di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e per un investimento di un milione e 600mila euro di fondi comunitari finanziati dalla Regione Abruzzo. L'intervento, realizzato dalla ditta Zappa di Sulmona, permettera' la conseguente soppressione del passaggio a livello al km 38+214 della linea ferroviaria Pescara-Sulmona, che divide Torre de' Passeri e "consentira' - ha spiegato il Sindaco Piero Di Giulio - di ricongiungere le due parti del paese con un notevole vantaggio per la viabilita', sia pedonale che carrabile, e soprattutto in termini di sicurezza. Inoltre, l'intervento avra' ripercussioni positive sull'area di via Roma dove l'Amministrazione e' intervenuta con il nuovo piano della zona artigianale e realizzando una nuova strada di servizio". L'opera permettera' in questo modo di eliminare tutte le problematiche legate alla presenza dell'attraversamento a raso e quindi rimuovere i notevoli disagi alla popolazione oltre a migliorare sensibilmente la regolarita' e la sicurezza dell'esercizio ferroviario. 

Leggi Tutto »

Mascherine, sfilate e divertimento per il Carnevale di Montesilvano

Oltre 2000 i partecipanti alla manifestazione di Carnevale organizzata, ieri pomeriggio, dal Comune in collaborazione con Gli Angeli sorridenti dell’Oratorio di San Giovanni Apostolo, al Pala Dean Martin - Centro Congressi Montesilvano. «Sono state tantissime le famiglie che ieri hanno festeggiato insieme a noi il Carnevale – afferma l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis -. I bambini si sono divertiti moltissimo, grazie alla bravura dei volontari della cooperativa che hanno organizzato moltissime attività per tutte le età. I genitori sono rimasti molto soddisfatti. Un ringraziamento particolare, infine, va alla presentatrice d’eccezione, Grazia Di Dio, che ha contribuito alla ottima riuscita dell’evento».

I festeggiamenti sono proseguiti anche questa mattina con la sfilata per le vie del centro degli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico, che si sono poi fermati, suddivisi in gruppi, in piazza Diaz, nella piazza antistante la chiesa di Sant’Antonio e nel cortile interno della scuola Fanny Di Blasio dove hanno allestito il loro entusiasmante spettacolo.

L’iniziativa “Il Bello del Carnevale” ha visto gli alunni vestiti con maschere speciali, raggruppate per tematiche legate alle programmazioni annuali delle classi. “Un sacco di amore” e “Gli amici di Furiella” i temi dei travestimenti degli alunni delle classi prime; “Un mare di maschere” per le classi seconde, “Leggere…che bellezza” l’argomento delle terze, “Mary Poppins” nelle quarte e infine “Storia in maschera” per le classi quinte.

«I bambini - afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione - erano bellissimi ma soprattutto sono stati bravissimi. I travestimenti scelti sono stati tutti molto creativi e rappresentativi e tutti i piccoli alunni ci hanno offerto una mattinata di spensieratezza ed educativa al tempo stesso».

Leggi Tutto »

Indagine Demoskopica, per contenziosi della Pubblica Amministrazione spesi 5 miliardi dal 2010

Lo Stato e gli enti locali hanno speso per liti e contenziosi tra il 2010 e l'inizio del 2017 quasi cinque miliardi di euro. Il calcolo arriva da Demoskopikache spiega come da questa cifra siano escluse le spese degli enti di previdenza. Demoskopika calcola in 410 mila euro l'esborso medio per ente locale in Italia con una crescita dell'1,8% nel 2016 rispetto al 2015.

Il Sud - si legge in una nota di presentazione della ricerca - risulta piu' litigioso del Nord con pagamenti superiori di un quintuplo. La spesa delle istituzioni ai vari livelli e' quella legata a sentenze esecutive di cause amministrative o civili che le hanno viste perdenti, o determinata dagli oneri relativi alla difesa dei propri dipendenti nei cui confronti si e' verificata l'apertura di un procedimento di responsabilita' civile, penale o contabile per fatti o atti direttamente connessi a compiti d'ufficio o all'espletamento del servizio. Stato e amministrazioni locali- secondo quanto emerge dalla ricerca che si basa sui dati Siope della Ragioneria dello Stato - hanno emesso mandati di pagamento per cause perse e patrocinio legale per 4.906 milioni di euro, poco meno di 2 milioni di euro al giorno.

In particolare, i costi sostenuti dallo Stato ammontano a 1.553 milioni di euro pari al 31,6% del costo complessivo (1.044 milioni di euro per l'esborso da contenzioso verso cittadini, poco piu' di 211 milioni di euro, per l'esborso da contenzioso verso personale dipendente, 136 milioni di euro da esborso da contenzioso verso fornitori, 165 milioni di euro da oneri derivanti da rapporti con terzi quali, ad esempio, pagamenti di commissioni bancarie, interessi bancari per l'impiego di fondi anche in temporanea assenza di copertura, nonche' forme di penali previste contrattualmente). Per quanto riguarda i pagamenti delle amministrazioni locali, dai dati emerge che 8.177 enti locali tra Regioni, Province e Comuni hanno generato una spesa complessiva per contenzioso pari a 3.354 milioni di euro (2.139 milioni di euro per mandati di pagamenti finalizzati alla copertura delle spese legali per liti e a seguito di sentenze esecutive di cause amministrative o civili che hanno visto soccombere le amministrazioni comunali (43,6%), circa 967 milioni di euro per le Regioni (19,7%) e, infine, poco meno di 248 milioni di euro per le Province (5,1%).

Leggi Tutto »

Credito, accordo Bnl – Confidi.net

La Bnl e Confidi.net insieme "nel sostenere le piccole e medie imprese del Centro e Nord Italia". È stato firmato infatti un accordo con l'obiettivo di "affiancare gli imprenditori nella gestione dell'attività ordinaria e nelle esigenze di investimento e crescita, anche all'estero, grazie all'appartenenza della Bnl al gruppo Bnp Paribas, attivo in oltre 70 paesi nel mondo". Confidi.net, iscritto all'albo degli intermediari finanziari vigilati della Banca d'Italia, "opera da oltre 20 anni prestando garanzie alle aziende associate (oltre 7.800 attive nel commercio, turismo, servizi e artigianato) per agevolare e ampliare le possibilità di finanziamento". Nell'ultimo anno "il volume delle garanzie rilasciate dal Confidi è cresciuto di oltre il 27%. Il network è operativo in 14 province di Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Toscana e Umbria". In queste regioni, la Bnl è attiva con circa 180 sedi tra agenzie, centri "Creo Bnl per l'imprenditore" (dedicati alle esigenze delle imprese), sedi private banking, consulenza finanziaria.

Leggi Tutto »

Galleria I Pianacci, sopralluogo tecnico per la realizzazione dello svincolo

«Già nei prossimi giorni la ditta darà il via alla preparazione del cantiere e all’approntamento delle opere provvisionali per la parte che verrà demolita, in ingresso e in uscita della bretella». Ad annunciarlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi che questa mattina ha partecipato al sopralluogo nell’area antistante il cimitero comunale che sarà oggetto dell’intervento di realizzazione di un nuovo svincolo per facilitare l’immissione dei veicoli, in uscita dalla Galleria I Pianacci, verso via Chiarini.

Alla riunione tecnica sul posto hanno preso parte il geometra dell’impresa Di Prospero srl di Pescara, aggiudicataria degli interventi, Marco Iessi, e l’architetto Stefano Sonsini, progettista della rotatoria che verrà realizzata tra via Chiarini e via Togliatti andando a potenziare quella esistente.

«La bretella - dice ancora Cozzi – è il primo atto di un progetto ampio ed articolato che stiamo predisponendo per snellire il più possibile l’imponente traffico che tutti i giorni si riversa su quel punto del tessuto urbano. Auspichiamo che tali interventi possano rappresentare per l’Anas una soluzione ad immediato impatto, affinché la Galleria I Pianacci resti a doppio senso e non diventi percorribile in unico senso di marcia, rischiando così di congestionare un’altra area della città, in zona Santa Filomena, che già ad oggi è particolarmente trafficata».

I lavori, che verranno realizzati ad un importo di circa 46 mila euro, avranno una durata di 60 giorni. La ditta realizzerà uno svincolo su parte del parcheggio del cimitero, mentre la restante parte verrà conservata per consentire le attività degli operatori che lavorano nel camposanto. Ora il tecnico comunale interpellerà Enel, Telecom, Aca o Italgas, ossia tutti gli enti competenti delle gestioni dei sottoservizi dell’intera area, al fine di programmare anche gli interventi successivi.

Leggi Tutto »

Abruzzo 198ma regione in Europa per competitività

Lombardia prima regione d'Italia per competitività, ma solo al 143esimo posto nell'Ue, dove al primo posto c'è l'area di Londra, seguita da un'altra contea inglese, l'Oxfordshire (con Berkshire e Buckinghamshire), e poi terza Utrecht, in Olanda, quarta la capitale svedese Stoccolma, poi ancora al quinto postio le inglesi Surrey e Sussex, al sesto la danese Hovedstaden, al settimo il Lussemburgo e solo all'ottavo la regione di Parigi (Ile de France) e al nono la prima tedesca, l'Overbayern. Sono i risultati per il 2016 di una complessa serie di indicatori elaborata dalla Commissione europea, pubblicati oggi a Bruxelles. Fra le altre regioni italiane, al secondo posto 153esima nell'Ue, c'è la Provincia autonoma di Trento, poi il Lazio (numero 156 nell'Ue), l'Emilia Romagna (157), la Provincia autonoma di Bolzano (160), il Friuli-Venezia Giulia (162), il Piemonte (163), la Liguria (167), il Veneto (169), la Toscana (172) l'Umbria (175), la Valle d'Aosta (177), le Marche (180), poi Abruzzo (198) e Molise (209), e infine, molto staccate, le regioni del Sud: Basilicata (226), Campania (228) a pari merito con la Sardegna, Puglia (233), Calabria (235) e, ultima, la Sicilia (237). L'ultima regione dell'Ue è la Guyana francese, al 262esimo posto. Gli indicatori riguardano l'innovazione, la "business sophistication", la preparazione tecnologica, le dimensioni del mercato, l'efficienza del mercato lavoro, l'istruzione e formazione superiore e di base, la salute, le infrastrutture, la stabilità macroeconomica e le istituzioni. 

Leggi Tutto »

Nasce in Abruzzo il movimento ‘Servire l’Italia’

Nasce anche in Abruzzo il movimento "Servire l'Italia", evoluzione del partito Popolari Liberi e Forti, di fede sturziana, gia' sulla scena politica italiana dal 2012. Il movimento, nella sua compagine regionale, sara' ufficializzato a L'Aquila, dove in maggio sono in programma le elezioni amministrative, il prossimo 9 marzo, durante un evento pubblico in cui i leader locali incontreranno i referenti nazionali per avviare una riflessione comune "su governare bene sotto l'insegna del popolarismo". A darne notizia e' l'avvocato aquilano Paolo Arquilla, gia' segretario organizzativo del partito, "oggi chiamato a riunire sotto un nuovo simbolo, pieno di storia e confermate promesse, le istanze di chi ritiene che il percorso da seguire per recuperare l'Abruzzo risieda nel principio di "servire il bene comune".

Arquilla intende, con l'evento del prossimo 9 marzo, iniziare un'attivita' di sensibilizzazione che ponga al centro l'impegno civile, la costruzione di alleanze sulla base di metodi e obiettivi comuni. Non e' casuale, infatti, la collaborazione con l'altro movimento di nuova costituzione "Energie per l'Italia", di Stefano Parisi.

Leggi Tutto »

Presi dalla Polizia i responsabili della rapina alla gioielleria di Vasto

Il sopralluogo compiuto il giorno precedente alla gioielleria "Arte Orafa", fingendo di voler acquistare un oggetto prezioso, ha consentito agli investigatori di individuare i responsabili della rapina avvenuta sabato 18 febbraio in via Giulio Cesare a Vasto. Il commissario capo Fabio Cataldo, dirigente della Polizia di Stato di Vasto, ha illustrato i dettagli dell'operazione "Easy Gold" che ha portato all'arresto, per rapina aggravata e ricettazione in concorso, Giuseppe Pensa, 23 anni, e Salvatore La Penna, di 20, entrambi di San Severo.

I due, l'uno coperto da un passamontagna e l'altro con gli occhiali scuri, ed armati di pistole perfettamente riprodotte e prive del tappo rosso si erano introdotti nella gioielleria dove c'era solo la titolare. Non riuscendo a farsi aprire la cassaforte avevano infranto delle vetrine portando via gioielli per un valore di circa 60mila euro.

Le indicazioni della derubata, che aveva riconosciuto accento e volto di uno dei due rapinatori, e la collaborazione dei colleghi pugliesi, ha condotto gli agenti del Commissariato di Vasto ad individuare i due giovani rapinatori che avevano abbandonato, bruciandola, a San Salvo Marina, nel parcheggio di una chiesa l'auto usata per la fuga, risultata rubata qualche settimana prima a Campomarino. Nelle successive perquisizioni domiciliari sono stati trovati alcuni capi di abbigliamento indossati dai rapinatori e ben visibili nelle immagini della videosorveglianza della gioielleria. Pensa e La Penna sono rinchiusi nel carcere di Foggia a disposizione dell'autorita' giudiziaria.

 

Leggi Tutto »

Aeroporto d’Abruzzo, Ryanair e Mistral Air vincono la gara

E' stata espletata la gara per l'affidamento di servizi di promozione e comunicazione destinati alla valorizzazione e commercializzazione del brand Abruzzo. L'importo complessivo del bando - suddiviso in quattro lotti - era di 12,5 milioni di euro per 5 anni. Per quanto riguarda i collegamenti con mercati internazionali consolidati di medio raggio (importo a base d'asta 5 milioni di euro) e' risultata vincitrice la compagnia aerea Ryanair, che si e' aggiudicata anche il lotto dei collegamenti con i mercati nazionali consolidati (importo a base d'asta 2,5 milioni). In merito ai collegamenti con mercati nazionali innovativi (importo a base d'asta 2 milioni) l'offerta migliore e' stata quella di Mistral Air. Non e' stato aggiudicato il lotto per i collegamenti con mercati internazionali innovativi di medio raggio (importo a base d'asta 3 milioni). Sul fronte delle rotte, per quest'anno Ryanair garantira' i collegamenti con Bergamo, Londra, Francoforte, Dusseldorf, Barcellona e Charleroi cui si aggiungeranno, da fine marzo, le novita' Copenaghen e Cracovia. Mistral Air colleghera' l'Abruzzo con la Sicilia (Palermo e Catania) e la Sardegna (Cagliari e Olbia): i voli saranno bisettimanali durante tutto l'anno, tranne quello per Olbia che avra' cadenza stagionale estiva.

Leggi Tutto »

Bilancio delle Province, D’Incecco chiede incontro a De Micheli

Lettera del deputato Pd Vittoria D'Incecco al Sottosegretario all'Economia, Paola De Micheli, per segnalare gli ingenti danni provocati dal maltempo e l'impossibilita' da parte della Provincia di Pescara di intervenire per porre rimedio alla grave situazione. La deputata ha, inoltre, chiesto un incontro al Sottosegretario per sollecitare un intervento urgente del Governo in favore del Pescarese, con la partecipazione dei sindaci dei territori interessati e dei presidenti delle quattro Province abruzzesi.

"Il Governo - afferma la parlamentare - deve intervenire subito e stanziare le risorse necessarie per fronteggiare le conseguenze dell'emergenza maltempo e risolvere tutte le criticita' che mettono a rischio la sicurezza del territorio e dei cittadini. Ho, quindi, chiesto un incontro al Sottosegretario De Micheli per approfondire e affrontare con urgenza la problematica riguardante non solo il maltempo e il terremoto, ma anche la delicata situazione finanziaria in cui versano le Province italiane. Le amministrazioni provinciali sono allo stremo e servono immediate azioni concrete e risorse certe affinche' - sottolinea la deputata - siano in grado di assicurare servizi fondamentali come la sicurezza di strade e scuole"

Leggi Tutto »