Redazione Notizie D'Abruzzo

Omicidio in strada a Giulianova, 14 anni al caldaista

 Si e' concluso con la condanna a 14 anni, 2 mesi e 20 giorni e al risarcimento del danno in favore della parte civili da quantificarsi in separata sede il processo con rito abbreviato che vedeva davanti al gup Giovanni De Rensis il 60enne caldaista giuliese Dante Di Silvestre, accusato di omicidio volontario aggravato per aver accoltellato e ucciso, al termine di un diverbio stradale l'imprenditore 41enne Paolo Cialini. Omicidio che avvenne sotto gli occhi della figlia, di appena sei anni, della vittima. Il pm Enrica Medori aveva chiesto per l'uomo la condanna a diciassette anni di carcere, con il riconoscimento delle generiche equivalenti alle aggravanti. L'omicidio si consumo' in pochi minuti lo scorso 14 giugno, quando Di Silvestre e Cialini, a bordo delle rispettive auto, si incrociarono per strada. Tra i due scoppio' un litigio per questioni stradali, una discussione che degenero' in pochi minuti e che culmino' con una coltellata sferrata da Di Silvestre all'indirizzo di Cialini. Coltellata che gli fu fatale. Un delitto d'impeto per i legali di Di Silvestre, che nel corso dell'arringa difensiva hanno sostenuto con forza la tesi dell'omicidio preterintenzionale. Una tesi, quest'ultima, che per gli avvocati Gennaro Lettieri e Nadia Baldini avrebbe trovato conferma non solo nei risultati dell'autopsia ma anche nel comportamento di Di Silvestre subito dopo il delitto. Fu proprio Di Silvestre, che ha sempre sostenuto di non essersi accorto che nell'automobile ci fosse la bambina, a soccorrere Cialini e a chiamare i soccorsi, aspettando in strada anche l'arrivo dei Carabinieri. Lo stesso Di Silvestre subito dopo il delitto aveva provveduto ad un primo risarcimento nei confronti della figlia della sua vittima.

Il giudice ha disposto anche una provvisionale immediatamente esecutiva di 100mila euro in favore della figlia della vittima, di 40mila in favore della compagna e 20mila in favore della sorella.

Leggi Tutto »

Approvato lo schema per gli arbitrati degli investitori

Il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole allo Schema di regolamento che disciplina gli arbitrati per gli investitori che detenevano obbligazioni subordinate di Banca delle Marche, Banca popolare dell'Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti e l'accesso al Fondo di solidarieta' istituito per gli indennizzi. Il parere definitivo segue a un parere interlocutorio in cui il Consiglio di Stato aveva mosso dei rilievi. 

Leggi Tutto »

Rapino’ tabaccheria nel chietino, condannato a 8 anni

Il Tribunale di Chieti ha condannato a otto anni di reclusione e 2.100 euro di multa un uomo di 51 anni, Claudio Di Matteo, accusato di rapina a detenzione e porto illegale di pistola. Il pm Marika Ponziani aveva chiesto a 5 anni e 6 mesi. Di Matteo, assistito dall'avvocato Antonio Di Blasio, era accusato di aver rapinato, insieme ad un complice che non e' stato identificato, un bar tabaccheria che si trova lungo la fondovalle Alento, nel territorio di Torrevecchia Teatina. Minacciando con l'arma il titolare dell'esercizio commerciale i rapinatori portarono via via 1.500 euro ed una borsa che conteneva altri 70 euro. Il fatto si verifico' il 9 dicembre del 2012

Leggi Tutto »

Tagliati i pneumatici delle ambulanze dell’associazione ‘Bussi Soccorso’

Pneumatici di tre ambulanze e di un'auto medicalizzata della Bussi Soccorso, associazione federata all'Anpas (associazione nazionale pubbliche assistenze) tagliati la scorsa notte nel centro del paese della Val Pescara. Ad essere colpite dal gesto vandalico sono state anche due autovetture private. Sull'episodio stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Popoli e della Stazione di Bussi sul Tirino. Potrebbero essere di aiuto le immagini di alcune telecamere poste non lontano dalla zona. Gia' qualche settimana fa, sempre a Bussi, ignoti avevano tagliato gli pneumatici di alcune auto privat

Leggi Tutto »

Divieto di botti a Pescara, il sindaco firma l’ordinanza

Pescara e' stata fra le prime citta' d'Italia ad emettere un'ordinanza che vieta l'uso dei botti a valere da domani 22 dicembre al 7 gennaio 2017. L'atto riconferma un indirizzo intrapreso gia' negli anni scorsi dall'Amministrazione Alessandrini, a tutela della pubblica incolumita' e nel rispetto anche della popolazione a quattro zampe. "E' un invito e insieme un appello perche' tutto il periodo delle Feste scorra in tranquillita' - cosi' il sindaco Marco Alessandrini con l'assessore alla Tutela del Mondo Animale  Giuliano Diodati -. Una scelta - dicono - che abbiamo fatto dall'inizio del mandato, riproponendola per il terzo anno di seguito in un'ordinanza nata a tutela della legalita' e della incolumita' pubblico. Questo perche' come milioni di persone restiamo sconcertati ogni anno di fronte alle conseguenze dell'abuso dei botti, che produce un bollettino di feriti in ogni citta'. Un'ordinanza che abbiamo voluto a tutela dei soggetti piu' vulnerabili quali sono gli animali, che a causa del rumore subiscono veri e propri traumi. Sono esigenze entrambe sentite nella nostra citta', che e' molto frequentata sotto le feste e che ogni giorno ospita migliaia di famiglie allargate agli animali. Come gli anni scorsi ci uniamo alle citta' che scelgono altri mmodi per festeggiare l'arrivo del nuovo anno: i nostri fuochi saranno infatti trasformati in spettacolo di video mapping, saranno immagini che verranno proiettate sulla facciata del Palazzo Arlecchino per il video speciale con cui l'Amministrazione salutera' in piazza con il concerto dei Negrita l'arrivo del nuovo anno. L'ordinanza - spiegano sindaco e assessore - non vieta la vendita, che per legge e' possibile nel rispetto delle regole, ma ci auguriamo che il divieto di utilizzo sulle pubbliche vie e piazze cittadine, divenuto cosi' famoso a livello nazionale, serva a consolidare un modo di festeggiare piu' civile e coeso. Da parte nostra assicureremo i controlli per quanto di competenza, confidando soprattutto nel buonsenso dei cittadini e di quanti sceglieranno Pescara per la festa. A tutti va l'appello a rispettare le regole stabilite dall'ordinanza e l'invito in piazza a festeggiare con i fuochi d'artificio simbolici del video mapping". 

Leggi Tutto »

Oddo chiede una prova di “carattere” col Palermo

Concluso il lungo ritiro a Roma, il Pescara ha raggiunto Palermo dove domani affrontera' i rosanero sperando di aver ritrovato tranquillita' e compattezza dopo il brutto ko col Bologna. 'Ottimo' il lavoro svolto su campo, cosi' come ha dichiarato il tecnico, Massimo Oddo: "Un ritiro positivo. Ci siamo soffermati su alcuni aspetti tecnici e approfondito i nostri difetti tattici, ottima la risposta del gruppo. Ora mi aspetto una risposta di carattere sul campo". "Il Palermo viaggia sulle ali dell'entusiasmo e si battera' al massimo per alimentare le speranze salvezza - ha detto ancora Oddo -, ma se ci credono loro con un solo punto di vantaggio, non vedo il perche' non dobbiamo crederci anche noi".

Nelle convocazioni non passa inosservato il tassello mancante, Alberto Aquilani. Il giocatore, che pur si e' allenato regolarmente in questi giorni, stamattina e' stato a colloquio con il presidente, Daniele Sebastiani, e il ds Luca Leone. I dirigenti biancazzurri dopo aver ascoltato la volonta' di Aquilani, del suo procuratore e avallati dal tecnico, sono giunti di comune accordo alla conclusione per la non partenza verso Palermo e l'inevitabile separazione nella prossima sessione di mercato. Sempre nelle convocazioni, si registra invece la presenza di Simone Pepe e Valerio Verre, entrambi out per infortunio e squalifica che pero' hanno voluto seguire la squadra nella sfida del Barbera. Assente anche Rey Manaj per sintomi influenzali, partito per Pescara insieme al resto degli infortunati, mentre si sono aggregati alla prima squadra alcuni ragazzi dalla Primavera. 

Leggi Tutto »

Le prime pagine dei quotidiani oggi in edicola, 22 dicembre

Le indagini sull’attentato di Berlino di lunedì scorso sono in apertura su molti quotidiani. Ampio spazio viene inoltre riservato alle vicende di Roma con la denuncia dell’Autorità anticorruzione di irregolarità nella nomina del fratello di Raffaele Marra da parte del comune. I quotidiani sportivi si occupano della netta vittoria dell’Inter con la Lazio nell’anticipo di campionato.

Leggi Tutto »

Quattro stranieri arrestati dalla Polizia nella Marsica

Quattro stranieri sono stati arrestati dalla polizia nella Marsica con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti. Nella serata di ieri i poliziotti hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Torino a carico di due cittadini magrebini, un 36enne rintracciato a Celano e un 26enne catturato a San Pelino di Avezzano.

Durante l'esecuzione del provvedimento a carico di uno di due stranieri, all'arrivo degli agenti della Squadra Mobile della Questura di L'Aquila e del Commissariato di Avezzano presso l'abitazione di Celano, uno degli inquilini del ricercato ha ingaggiato una violenta colluttazione con gli operanti al fine di evitare l'ingresso in casa, gridando ad alta voce frasi in lingua araba nel tentativo di avvertire i suoi connazionali della presenza delle Forze dell'Ordine.

Gli agenti hanno bloccato il 36enne destinatario della misura mentre tentava di fuggire dalla finestra. All'interno dell'alloggio sono stati rinvenuti circa dieci grammi di cocaina, gia' divisa in dosi, la somma di 2.500 euro in banconote di vario taglio, un bilancino di precisione e materiale utilizzato per il confezionamento. Anche i due giovani coinquilini dei destinatari sono stati arrestati in flagranza del reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Un quinto cittadino marocchino, un 29enne, presente in casa al momento dei fatti, ma non residente in loco, e' stato denunciato in stato di liberta' per gli stessi reati. 

Leggi Tutto »

Incidenti stradali, morta l’anziana investita a Chieti

Una donna di Chieti e' morta nel pomeriggio all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate dopo essere stata investita sulle strisce pedonali da un'automobile, vicino casa. L'incidente era avvenuto ieri pomeriggio nel capoluogo teatino, in viale Abruzzo. La vittima, una donna di 80 anni era stata travolta mentre attraversava la strada da una Lancia Ypsilon condotta da un automobilista di 63 anni. Subito soccorsa dal 118, era stata trasportata prima all'ospedale di Chieti e poi trasferita in quello di Pescara, nel reparto di Neurochirurgia. Le sue condizioni erano apparse fin da subito gravissime. Dei rilievi si sono occupati i Carabinieri. 

Leggi Tutto »

Vertice sul progetto di riqualificazione urbana nel comune di Miglianico

 Il presidente Luciano D'Alfonso ha incontrato i rappresentanti dell'amministrazione comunale di Miglianico per esaminare alcuni progetti di rilancio del paese teatino. In particolare, il sindaco Fabio Adezio ha illustrato le iniziative avviate per riqualificare il centro storico e l'arredo urbano e, soprattutto, per la valorizzazione del polo scolastico, finanziato con i fondi di "Scuole Sicure" del Governo Renzi. Il presidente Luciano D'Alfonso, inoltre, ha contattato la segreteria del ministro dell'istruzione, Valeria Fedeli, per valutare l'ottimizzazione del progetto di potenziamento del polo scolastico di Miglianico. 

Leggi Tutto »