Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF, con il supporto della Guardia Costiera. Il 1° marzo a Pineto si terrà un momento informativo per presentare il Progetto e …
Leggi Tutto »Biodiversità, diminuiscono gli animali e aumenta il rischio per le piante
Uno studio internazionale ha dimostrato che la diminuzione di uccelli e mammiferi ha già ridotto del 60% la capacità di specie vegetali di adattarsi al cambiamento climatico. (da https://www.lanuovaecologia.it/studio-science-declino-animali-diminuisce-diffusione-piante/) La maggior parte delle specie vegetali dipende dagli animali per disperdere i semi e riprodursi, soprattutto ora, con la crescente esigenza …
Leggi Tutto »A Caramanico Terme al via il corso per la formazione delle Guardie ittiche ambientali volontarie
E’ iniziato ieri, sabato 6 novembre 2021,presso Biblioteca comunale di Caramanico Terme (PE), il corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Organizzato dall’ARCI PESCA F.I.S.A. Comitato Regionale dell’Abruzzo, attraverso il Comitato provinciale di Pescara, il corso si …
Leggi Tutto »Pianeta Terra – Ultima chiamata per salvare l’ambiente?
di Vito Coviello* Nei lontani anni ‘30 del secolo scorso, il 32° Presidente degli Stati Uniti d’America, Franklin Delano Roosevelt, pronunciò durante un suo discorso questa frase: “Una nazione che distrugge il proprio suolo si distrugge. Le foreste sono i polmoni della nostra terra, purificano l’aria e danno nuova forza …
Leggi Tutto »Giornate FAI d’Autunno, appuntamento sabato 16 e domenica 17 ottobre a Roccamorice.
I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra …
Leggi Tutto »Torna Urban Nature 2021, domenica 10 ottobre 2021 a Lanciano e Ortona
Torna domenica 10 l’appuntamento con “Urban Nature – Festa della Natura in città”, evento promosso dal WWF in tutta Italia insieme all’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici (ANMS) e all’Arma dei Carabinieri, con il pieno coinvolgimento degli Uffici Territoriali Carabinieri per la Biodiversità (UTCB) e con i patrocini del Ministero della Transizione Ecologica e …
Leggi Tutto »Youth4Climate: riconvertire le industrie fossili entro il 2030
da https://www.lanuovaecologia.it/clima-youth4climate-precop-milano/?utm_source=sendinblue&utm_campaign=newsletter_settimanale&utm_medium=email Si sono conclusi nella serata del 2 ottobre a Milano i lavori della PreCop, il vertice organizzato per preparare la Cop26 di Glasgow sulla crisi climatica, in programma dal 31 ottobre al 12 novembre. Il summit si è chiuso con l’intenzione, espressa dai 50 ministri dell’Ambiente presenti nel …
Leggi Tutto »A Caramanico Terme il 2/3 Ottobre 2021 la seconda edizione di CARAMOUNTAIN, Festa della Montagna
Il fine settimana dedicato a tutti gli appassionati della montagna avrà quest’anno come tema centrale la mobilità sostenibile e cicloturismo alla quale sarà dedicata la conferenza. CARAMOUNTAIN è un evento che nasce per celebrare la montagna intorno a noi facendoci capire quanto ci possa ispirare ad essere parte della …
Leggi Tutto »Clima, Cmcc: in Italia aumento delle temperature di 2-5 °C entro il 2050
da https://www.lanuovaecologia.it/clima-cambiamento-climatico-italia-pioggia-caldo-siccita/?utm_source=sendinblue&utm_campaign=newsletter_settimanale&utm_medium=email Il rapporto del Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici disegna il futuro che ci aspetta fra eventi estremi e siccità, incremento del rischio idrogeologico e perdite fino all’8% del Pil procapite Il rischio connesso ai cambiamenti climatici interessa l’intero territorio italiano e tutti i settori economici. Pur con differenze …
Leggi Tutto »Guide del Borsacchio 25 e 26 Settembre due eventi per ambiente e sociale
Il prossimo 25 Settembre 2021 ,alle 10.30 con partenza dal cancello del Villaggio Lido D’Abruzzo , le Guide del Borsacchio organizzano un evento all’interno del progetto Salvaduna chiamato “Rigenera Dune” . L’iniziativa consiste in una escursione breve e nel far ripiantumare ai volontari e partecipanti le specie autoctone, in particolare …
Leggi Tutto »