Cronaca

Zaino sospetto a Pescara Colli, in azione gli artificieri

Attimi di paura questa mattina intorno alle 8 a Pescara Colli, in via Del Santuario, per la presenza di uno zaino sospetto abbandonato in strada nei pressi di una banca. Una volta scattato l'allarme la zona e' stata raggiunta da alcune Volanti della Polizia di Stato, con gli agenti che hanno provveduto ad isolare la zona per impedire alle persone di avvicinarsi, e permettere soprattutto l'immediato intervento degli artificieri per i controlli e la bonifica, nell'ambito del protocollo internazionale previsto. Chiuso un tratto di strada con disagi al traffico veicolare. Ieri c'era stato un falso allarme bomba in via Lussemburgo a Montesilvano.

Lo zaino sospetto ritrovato questa mattina dagli agenti delle Volanti della Ps, intorno alle 8 a Pescara Colli, in via del Santuario, e' stato fatto poi brillare dagli artificieri della Polizia di Stato. All'interno c'erano solo indumenti e capi di abbigliamento. La situazione e' cosi' poi tornata alla normalita' con le strade riaperte al traffico.

Leggi Tutto »

Morto il 62enne di Moscufo ustionatosi nei campi

E' morto il 62enne di Moscufo che domenica era rimasto gravemente ferito dopo essere stato investito dalle fiamme mentre bruciava le sterpaglie in un terreno di sua proprieta', nelle campagne del comune del Pescarese. L'uomo, Enrico Luciani, imprenditore, e' deceduto ieri pomeriggio al centro grandi ustionati dell'ospedale Sant'Eugenio di Roma, dove era stato trasferito lunedi'. Domenica mattina l'uomo stava pulendo un fondo agricolo e dando fuoco alle foglie, quando e' stato lambito dalle fiamme. Era stato soccorso dal 118 e trasportato in elicottero a Pescara. Aveva riportato ustioni sull'80 per cento del corpo. Ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pescara, lunedi' mattina era stato trasferito a Roma. Degli accertamenti si sono occupati i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano

Leggi Tutto »

I Carabinieri di Pescara smantellano una banda di ladri di rame

Operazione condotta dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pescara per l'esecuzione di 6 misure di custodia cautelare, emesse nei confronti di cinque romeni e un italiano, indagati per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti e alla ricettazione di rame nelle province di Pescara e Chieti.

Leggi Tutto »

Spoltore diventa capofila nell’ambito sociale

La prossima estate Spoltore diventerà il comune capofila dell'ambito
sociale distrettuale n.16: creati in attuazione del piano sociale
regionale 2016/2018, i nuovi ambiti distrettuali (ECAD) prendono il
posto degli Enti di Ambito Sociale. Il Comune di Spoltore è stato
indicato come capofila a novembre 2016, ma la fase di transizione si
conclude il 30 giugno 2017: fino ad allora il Comune di Città
Sant'Angelo continuare a svolgere le funzioni di Ente di Ambito Sociale
con il ruolo di capofila. L'ultimo passaggio è stato approvato dal
consiglio comunale di Spoltore con voto unanime.

Nell'ambito sociale vengono coordinati i piani di zona e i servizi
socio-assistenziali per tutti i 12 Comuni aderenti: faranno parte
dell'ambito n.16 Spoltore, Città Sant'Angelo, Cepagatti, Pianella,
Moscufo, Cappelle sul Tavo, Elice, Nocciano, che già facevano parte del
vecchio ambito sociale 33, e i nuovi arrivati Rosciano, Civitaquana,
Catignano, Brittoli. Il contributo annuale dei Comuni appartenenti
all'ambito per la gestione associata delle funzioni è, come in passato,
di € 8000.

Nel vecchio Ambito Territoriale Sociale n.33 venivano spesi circa un
milione di € all'anno: tra le funzioni il supporto al ruolo genitoriale
e la mediazione familiare, l'assistenza a minori in disagio sociale e
situazioni a rischio, a disabili con servizi per l'integrazione
scolastica, ad anziani inseriti in servizi per l'integrazione sociale.

"Dobbiamo innanzitutto ringraziare amministratori e uffici del Comune di
Città Sant'angelo" afferma il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito "per
il lavoro che ancora in questi giorni sta portando avanti. Il nostro
comune non poteva rifiutare il ruolo di capofila, anche perché è il più
grande dell'ambito: un ottimo lavoro è stato svolto dall'assessore Carlo
Cacciatore, che per primo si è attivato per raggiungere questo
risultato".

Leggi Tutto »

Trovata morta la 39enne scomparsa da casa nel Chietino

E' stata trovata priva di vita in un podere nel comune di Vasto, nei pressi del cimitero di San Salvo, Carla Spagnoli, la 39enne di San Salvo che da sabato si era allontanata spontaneamente da casa dei genitori, dove viveva con la figlia di 6 anni. E' stato il padre Sebastiano a ritrovarla su un ramo di un albero di ulivo, dove era salita molto probabilmente per trovare riparo, abbracciata al tronco. Indossava gli stessi abiti, giubbotto blu, jeans e scarpe chiare, con i quali era uscita.

Il padre stamane si era recato nel vicino cimitero con la moglie Donata per proseguire nelle ricerche che erano partite ufficialmente solo lunedi' mattina, coordinate dai Carabinieri della Compagnia di Vasto coordinati dal maggiore Giancarlo Vitiello. Alla sua ricerca anche l'utilizzo di un elicottero dei vigili del fuoco del Gruppo di Pescara, volontari e amici. Il corpo non presenterebbe segni di violenza; la donna, di corporatura minuta, potrebbe essere morta per il freddo. Sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Vasto

Leggi Tutto »

Falso allarme bomba in ufficio postale a Sulmona

Uffici postali in subbuglio questa mattina, evacuati per un pacco sospetto, che conteneva semplicemente una radio, arrivato nel Centro primario di distribuzione, nell'edificio di piazza Brigata Maiella. Ad accendere il sospetto e' stato un rumore insolito avvertito dagli addetti del Centro muovendo un pacco destinato ad un detenuto nel penitenziario di via Lamaccio. Il rumore ed il destinatario sono stati gli ingredienti dell'allarme lanciato dagli impiegati e dal direttore del Centro, Alessandro Sabatini.

La zona dell'ufficio postale centrale e' stata transennata per precauzione e subito dopo l'arrivo della squadra anticrimine del Commissariato di Polizia e' stato indispensabile attendere anche gli artificieri di Pescara, che facendo "brillare" l'involucro sospetto hanno "disinnescato" ogni timore, restituendo calma agli impiegati e agli utenti dell'ufficio fatti immediatamente evacuare. 

Leggi Tutto »

Rapine ad Avezzano, arrestati due uomini

Hanno messo in atto tre rapine tutte a mano armata e a volto coperto, arrivando anche a puntare una pistola contro un bambino, ma gli agenti del commissariato di Avezzano li hanno identificati ed arrestati nel corso di un'operazione di polizia.

Si tratta di due persone M.M e S.F., che nel giro di pochi mesi avrebbero messo a segno tre rapine, in una sala slot, in una tabaccheria ed in una farmacia della citta' riuscendo a portare via oltre 25 mila euro, tra contanti e valori bollati.

Gli agenti dell'anticrimine, coordinati dal dirigente Paolo Gennaccaro e dal sostituto commissario Gaetano Del Treste, nel corso delle indagini, hanno ricostruito tutti i loro movimenti raccogliendo testimonianze ed elementi probatori, riscontrando sempre lo stesso modo di operare dei due. Hanno anche sequestrato i capi di abbigliamento usati durante le rapine.

Le indagini non sono terminate: sono in corso ulteriori accertamenti per risalire anche al l'identita' di altri fiancheggiatori che sono intervenuti in altre quattro rapine che al momento sono al vaglio degli inquirenti. I due rom sono stati rinchiusi in carcere in attesa di essere interrogati dal pubblico ministero Roberto Savelli. 

Leggi Tutto »

Cinquecento euro per sposarsi sul Trabocco reso celebre da D’Annunzio

Cinquecento euro il prezzo fissato per poter celebrare il proprio matrimonio civile sul Trabocco comunale di Turchino, a San Vito Chietino, macchina da pesca resa celebre da Gabriele D'Annunzio che vi ambiento' "Il Trionfo della Morte". Il consiglio comunale di San Vito ha ufficialmente approvato infatti, sabato scorso, la modifica al regolamento, risalente al 2012, che ora mette a disposizione dei matrimoni civili anche il celebre trabocco, crollato la notte tra il 26 e 27 luglio 2014 per una violenta mareggiata e poi ricostruito in cinque mesi nel 2016, dalla Mari Ter di Ortona, azienda internazionale specializzata nei servizi marittimi, subacquei e di ingegneria civile, su di recupero integrale identico al precedente, essendo stato fotografato con i droni prima del crollo. La gestione e' stata affidata alla cooperativa di comunita' Invitum. Dopo l'approvazione della delibera sono state diverse le coppie che si sono informate per celebrare le nozze.

 

Leggi Tutto »

Dieci chilogrammi di stupefacenti sequestrati a Francavilla al Mare

Dieci chilogrammi di stupefacenti sequestrati e tre arresti in un'operazione dei Carabinieri di Chieti, a Francavilla al Mare. La droga, nove chilogrammi di eroina divisa in 18 panetti, e circa 900 grammi di cocaina allo stato solido suddivisa in due panetti, e' stata trovata parte all'interno di un vano nel cofano di una Smart, parte in una valigia sequestrata in un'abitazione di Francavilla in affitto. Arrestati tre cittadini albanesi, A.G., 25 anni, M.G. (21) e A.J. (23). Agli arresti si e' arrivati nel corso di alcuni controlli su veicoli in transito.

La droga probabilmente destinata al mercato dell'area metropolitana Chieti -Pescara avrebbe fruttato quasi un milione di euro. Indagini sono in corso da parte dei carabinieri per risalire alla provenienza dello stupefacente. L'operazione e' stata illustrata nel dettaglio a Chieti al Comando provinciale dei Carabinieri dal maggiore Federico Fazio, comandante della compagnia dei Carabinieri di Chieti, insieme con il tenente Maria Di Lena, comandante del nucleo operativo radiomobile della stessa compagnia.

Leggi Tutto »

Teramo, a processo dopo aver spillato denaro a una donna

L'avrebbe circuita approfittando della fiducia che la donna riponeva in lui e di alcuni problemi di natura psichica di cui quest'ultima, oggi 48enne, soffriva da tempo, e nel giro di alcuni anni l'avrebbe "ripulita" di oltre 80mila euro. Un'accusa che e' costata ad un cinquantenne teramano il processo davanti al giudice Franco Tetto con l'accusa di circonvenzione di incapace, con la prima udienza che questa mattina ha visto sfilare come testimoni i familiari della vittima, che hanno raccontato di come la donna sarebbe stata truffata dall'uomo.

I fatti contestati all'imputato risalgono ad un periodo che va dal 2012 al 2014 quando l'uomo, marito dell'ex donna delle pulizie della vittima, sarebbe riuscito a farsi consegnare circa 80mila euro. Secondo l'accusa, spacciandosi per rappresentante di prodotti d'abbigliamento, scarpe, borse ed accessori per case di alta moda avrebbe infatti venduto alla donna, nel corso degli anni diversi prodotti con marchi contraffatti di Armani, Dolce e Gabbana, Versace. E tutto dietro il pagamento di somme ingenti di denaro, anche di quattro, cinquemila euro alla volta.

Circostanze confermate dai parenti della donna, con il nipote che ha raccontato come in un'occasione l'uomo le avrebbe venduto una borsa con marchio contraffatto a cinquemila euro. Ma non solo. Perche' in un'occasione l'imputato sarebbe riuscito a farsi consegnare dalla donna anche 7mila euro per fungere da "mediatore" nella vendita di un'immobile situato ad Ascoli Piceno di proprieta' della vittima. Immobile che, secondo quanto raccontato sempre in aula dai parenti, sarebbe tra l'altro stato venduto ad un prezzo molto piu' basso del reale valore di mercato. A far partire le indagini, nel 2014, era stata la denuncia presentata da una delle sorelle della donna. Indagini nel corso delle quali sarebbe emerso come la donna, rimasta ad un certo punto senza liquidita', avrebbe ricevuto dall'uomo un prestito di 1600 euro a pagamento del quale quest'ultimo si sarebbe fatto dare ricariche telefoniche per 900 euro, oltre a diversi oggetti in argento, francobolli e monete in oro che la donna aveva ricevuto in eredita' dai genitori.

Il processo, dopo l'audizione dei testi, e' stato rinviato al mese di giugno.

Leggi Tutto »