Cronaca

Mercato etnico a Pescara, Don Marco (Caritas): la sistemazione è un primo passo

"La sistemazione del mercatino etnico nel sottopasso ferroviario e' un primo passo necessario a sostegno delle comunita' piu' deboli presenti sul nostro territorio". Lo afferma don Marco Pagniello, direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne, in merito alle polemiche resistenze sull'apertura del mercatino etnico. "Comprendo i timori e le lamentele legate alla gestione del mercatino nel passato - continua - cosi' come immagino che lo smantellamento dello scorso anno possa esser stato percepito come una sorta di successo da parte di alcuni, ma non capisco la riluttanza e il rifiuto. La riapertura del mercatino in altro luogo, del resto, era stata una promessa che, oggi, e' giusto mantenere con l'impegno, ovviamente, di un lavoro attento e di un controllo costante che favorisca la legalita' e il rispetto delle regole necessarie per la compravendita". L'intento del direttore Caritas, che evita di entrare nel merito delle polemiche, e' quello di avvicinare le parti per un lavoro a favore della popolazione: "Dovremmo impegnarci tutti per cercare una vera integrazione e alimentare occasioni di confronto e condivisione a favore della conoscenza e dell'incontro". 

Leggi Tutto »

Pedofilia sulla nipote, una condanna a Lanciano

Nonno pedofilo condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione col rito del patteggiamento. La sentenza e' del gup di Lanciano Marina Valente. Secondo l'accusa formulata dal pm Rosaria vecchi, l'imputato, di 75 anni, residente in un comune limitrofo a Lanciano, avrebbe abusato sessualmente della nipotina di 9 anni quando la bimba era sola con lui. Secondo la stessa accusa, il nonno paterno avrebbe approfittato della piccola in un paio di occasioni, non solo col palpeggiamento al seno. I fatti si riferiscono al periodo compreso tra il 2007 e 2009. La denuncia della violenza e' avvenuta solo lo scorso anno, allorquando la vittima, che soffre di menomazione psichica, divenuta piu' grande, ha preso coscienza dell'accaduto e lo ha riferito agli assistenti sociali che assiste lei e la famiglia. Il nonno ha respinto le accuse. Nel corso dell'incidente probatorio, che ha preceduto il processo, e' stato accertato che la ragazza era capace di intendere e di volere. 

Leggi Tutto »

Disagi e allagamenti, a Montesilvano attivato il Coc

Disagi ed allagamenti, a Pescara e in tutta l'area metropolitana, a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per garage, scantinati e strade invase dall'acqua e per rami o alberi caduti sulla carreggiata. A Montesilvano il Comune ha attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) per la gestione dell'emergenza. A Montesilvano resta chiuso al traffico il sottopassaggio di via De Gasperi dove una squadra della Protezione Civile è al lavoro con una idrovora per rimuovere l’acqua presente. Riaperto alla circolazione il sottopassaggio di viale Europa. Non si riscontrano particolari criticità nelle traverse intersecanti il lungomare. Si raccomanda la massima prudenza e di rispettare le segnaletiche apposte dagli operatori. Restano attivi i numeri telefonici 085-4481216 e 085-4481326 del Centro Operativo Comunale. L'avviso di condizioni meteorologiche avverse diramato ieri dalla Protezione civile parla di un'intensa perturbazione di origine atlantica con precipitazioni abbondanti, anche a carattere nevoso oltre gli 800-1000 metri. A seguito dell'allerta meteo, la protezione civile ha invitato le associazioni di Protezione civile abruzzesi ad attenersi per quanto possibile ad una forma di preallerta soprattutto nelle zone costiere ed entroterra Pescarese, Teramano ed Aquilano, ad esclusione della Marsica. Venti forti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate sulle coste. Codice arancione, cioe' 'criticita' moderata' per rischio idrogeologico e per rischio idraulico diffuso su tutta la fascia costiera pescarese e teramana. 

Neve in tarda mattinata nell'alto Vastese. In particolare a Schiavi di Abruzzo il termometro e' sceso sotto lo zero toccando meno uno, con diversi centimetri di neve a quota 800 metri. Per quanto diffuso dalla previsioni meteorologiche dal Centro Funzionale d'Abruzzo si prevede nelle prossime ore un peggioramento della situazione. Al momento la viabilita' e regolare e i mezzi spazzaneve della Provincia di Chieti non sono ancora entrati in azione

Leggi Tutto »

Arrestato nel teramano con mezzo chilo di hashish in casa

Un 22enne di Silvi Marina e' stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Giulianova, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nei pressi dell'abitazione del giovane era stato segnalato un continuo andirivieni di giovani, probabili acquirenti di stupefacente. I militari in borghese, dopo essersi appostati, hanno atteso l'uscita di uno dei 'clienti' per introdursi nell'appartamento dove hanno rinvenuto e sequestrato oltre mezzo chilo di marijuana, in parte gia' suddivisa in dosi, alcuni grammi di hashish, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. Al giovane sono stati concessi gli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida

Leggi Tutto »

Rapina con un coltello la farmacia a Tortoreto e poi fugge in bici, arrestato dai carabinieri

I  Carabinieri della Compagnia di Giulianova, in collaborazione con i colleghi di Alba Adriatica, hanno arrestato per rapina un 32enne giuliese che nella serata di ieri ha rapinato la farmacia Misantone a Tortoreto Lido. Il giovane, con il volto semicoperto dalla visiera di un cappellino e da una sciarpa, armato di coltello, dopo aver minacciato la farmacista, si e' fatto consegnare l'intero incasso pari a poco piu' di 700 euro, fuggendo poi a bordo di una bicicletta, in direzione di Giulianova. I militari lo hanno bloccato sul ponticello della pista ciclabile che attraversa il torrente Salinello: le indagini hanno accertato che il 32enne, subito dopo il colpo, ha consegnato al padre i vestiti utilizzati poco prima, per poi proseguire la fuga certo di sfuggire all'identificazione. Il genitore e' stato denunciato per concorso in rapina, mentre Pirone e' stato trasferito nel carcere di Castrogno a disposizione del magistrato

Leggi Tutto »

Filovia, eseguito il collaudo col filobus

Eseguita stamani, sulla 'strada parco' che collega Montesilvano e Pescara, la visita di constatazione delle opere eseguite per quanto concerne la filovia. Le operazioni odierne, annunciate ieri da Tua, azienda unica del trasporto abruzzese, di fatto sono un collaudo dell'infrastruttura, necessario per definire i lavori eseguiti, ai fini della risoluzione contrattuale con Alpiq (gruppo che ha acquisito la Balfour Beatty). Sfidando il vento e la pioggia battente, hanno assistito alle operazioni anche alcuni cittadini dei comitati che da tempo si battono contro l'opera, protestando con fischietti e trombette al passaggio del filobus. Per le operazioni e' stato utilizzato un filobus messo a disposizione da La Panoramica di Chieti. Il mezzo, per testare il tracciato e i cavi elettrici, e' partito dall'inizio della 'strada parco', al centro di Pescara, ed ha percorso vari tratti del tracciato.

Leggi Tutto »

Pescara, preso dopo l’evasione dai domiciliari per maltrattamenti in famiglia

 

Una storia di violenze in famiglia ai danni della moglie,. Protagonista in negativo un 33enne pescarese, M.N., arrestato dai carabinieri della Compagnia di Pescara, diretti dal tenente Antonio Di Dalmazi per il reato di evasione dagli arresti domiciliari dove si trovava dopo una storia di maltrattamenti in famiglia a carico della moglie. L'arresto di oggi e' l'epilogo di una lunga vicenda iniziata gia' alla fine dell'estate dello scorso anno, e che riguarda maltrattamenti in famiglia, atteggiamenti vessatori, comportamenti aggressivi, percosse, minacce e lesioni. La vittima e' una donna, compagna di vita di un marito violento e che, dopo soprusi di ogni tipo, fisici e psicologici, decide di denunciare. Gia' all'inizio di novembre del 2016 i Carabinieri avevano dato esecuzione all'ordinanza del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa e l' applicazione della misura cautelare dell'obbligo di dimora per l'uomo che ha continuato ad intimidire, minacciare, ingiuriare a seguire fino a sotto casa la donna. Cosi' per il 33enne, dopo una nuova denuncia sono arrivati gli arresti domiciliari. Ma anche in questo caso l'uomo ha continuato a mantenere il suo atteggiamento intollerabile, e questa mattina e' stato sorpreso dalla pattuglia dei carabinieri, sotto casa della ex convivente in violazione degli obblighi imposti dalla misura cautelare a suo carico e cosi', dopo il giudizio di convalida, per l'uomo si sono aperte le porte del carcere di S. Donato dove e' stato rinchiuso. L'uomo era stato denunciato quattro volte dalla donna

Leggi Tutto »

Prevenzione senologica in Consiglio Regionale

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Consiglio regionale, nell’ambito delle proprie attività volte alla promozione di una migliore condizione di benessere nel lavoro, in occasione della Festa della donna, ha promosso l’iniziativa “L’8, lotto per la prevenzione”. Le dipendenti del Consiglio regionale potranno sottoporsi a una visita senologica e a un’ecografia al seno gratuite, eseguite da un medico specialista. Il progetto è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione della Asl N.1 che oltre a fornire il suo Patrocinio metterà a disposizione la strumentazione e il personale specializzato del Centro di Senologia diretto da Alberto Bafile. La visita verrà effettuata domani, martedì 7 marzo, dalle ore 8:30 presso l’Ambulatorio del Consiglio regionale. “L’8, lotto per la prevenzione” è la prima di una serie di iniziative che il CUG, costituito nel 2011, ha intenzione di realizzare proprio per perseguire le proprie finalità ovvero garantire le pari opportunità tra uomini e donne puntando all’eliminazione di ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, e inoltre collabora con l’Amministrazione affinché la stessa garantisca un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo contrastando ed eliminando ogni forma di violenza morale o psichica. A questo proposito il presidente del CUG, Andrea Di Muro ha voluto sottolineare la piena disponibilità della Direzione Attività Amministrativa del Consiglio regionale, nella figura del direttore Paolo Costanzi, per l’organizzazione dell’iniziativa.

Leggi Tutto »

Incidenti stradali, 67enne investita ad Ortona

Una donna di 67 anni, N.M.R., investita questa mattina ad Ortona e' stata ricoverata in gravi condizioni all'ospedale civile "Spirito Santo" in seguito ad un incidente stradale avvenuto questa mattina a Ortona. La donna, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stata investita in modo accidentale da un'auto condotta da una dipendente della 67enne che, dopo i primi soccorsi operati sul posto e' stata trasferita a Pescara dove si trova ora ricoverata nel reparto di Ortopedia. I medici del nosocomio pescarese si sono riservati la prognosi. Sulla ricostruzione dell'accaduto indagano i carabinieri

Leggi Tutto »

Villa Carmine, Mons. Valentinetti in Commissione Urbanistica per parlare della nuova Chiesa

La realizzazione di una nuova Chiesa e di spazi per il ministero pastorale nel quartiere di Villa Carmine. Questo l’argomento al centro della seduta della Commissione Urbanistica, alla quale ha preso parte anche Mons. Tommaso Valentinetti, arcivescovo della diocesi di Pescara Penne.

Mons. Valentinetti ha rinnovato la proposta di realizzare aule per catechismo, campi da gioco e spazi idonei allo svolgimento di attività aggregative per i fedeli, da quelli più giovani agli anziani, al fianco dell’antica Chiesa Beata Vergine Maria Monte del Carmelo, di via Giovi. Secondo tale progetto la chiesa di Villa Carmine rimarrà attiva per le celebrazioni feriali. Per quelle festive, matrimoni, funerali e tutte le celebrazioni più importanti per le quali gli spazi dell’attuale chiesa non sono più sufficienti, sarà necessario  realizzare una nuova Chiesa in un’area individuata dal Consiglio Comunale.

«Riteniamo la proposta illustrata questa mattina in Commissione -  spiega il presidente Corrado Di Battista -  molto interessante, utile e condivisibile. Villa Carmine è un quartiere molto popoloso, che negli anni ha aumentato i suoi residenti, arrivando a 10.000 persone. E’ evidente che si è ampliata anche la comunità dei fedeli e quindi realizzare spazi più ampi, non solo per le celebrazioni, ma soprattutto per offrire ai ragazzi e agli anziani aree dove poter stare insieme è molto importante».  Il nuovo complesso ecclesiastico verrà realizzato mediante un finanziamento della Cei per il 75% del suo importo.

«Riuniremo nuovamente la Commissione  - dice ancora Di Battista – per valutare la proposta nel dettaglio e dare una risposta a Monsignor Valentinetti in tempi brevi».

Leggi Tutto »