Economia

Ecomob, formazione professionale per la ebike tra gli eventi a Pescara

Expo, presentazione del progetto Neeton Bosch, Bimbinbici, seminario del progetto Youth together for green and sustainable european smart villages e incontri per la terza giornata di Ecomob, il primo grande evento di cultura sostenibile del centro sud Italia. Domani, domenica 14 maggio, si comincia alle 10 con l’appuntamento in piazza …

Leggi Tutto »

Idrogeno, nel Pnrr stanziati 3,64 miliardi di euro per sviluppare il comparto

Nel Pnrr sono stati stanziati 3,64 miliardi di euro per sviluppare il comparto dell’idrogeno, ma sono soprattutto gli investimenti privati a spingere la crescita. Il 65 per cento delle aziende ha chiuso il 2022 con una crescita degli investimenti sull’idrogeno. Il 70 per cento degli investimenti sono finanziati attraverso fondi …

Leggi Tutto »

Cento anni di Aeronautica militare, Pomilio Blumm organizza gli eventi alla Nuvola di Fuksas

Tre giorni di incontri su nuove tecnologie e sviluppi futuri in campo aerospaziale all’AeroSpace Power Conference 2023, la conferenza internazionale dell’Aeronautica Militare nell’ambito degli apppuntamenti per le celebrazioni del Centenario della Forza Armata nel centro congressi “La Nuvola di Fuksas” di Roma che si chiuderà domenica 14 maggio. A curare …

Leggi Tutto »

Dichiarazione precompilata, ci sono anche i tutorial video dell’Agenzia delle Entrate

Tutto pronto per l’invio delle dichiarazioni 2023: è ora ufficialmente aperto il canale per presentare il 730 o Redditi. Due nuovi video-tutorial, pubblicati sul canale YouTube dell’Agenzia, illustrano i passi per l’invio della dichiarazione Precompilata e le modalità per autorizzare un familiare o un’altra persona di fiducia a gestire la …

Leggi Tutto »

Imprese, +3,8% di registrazioni nel primo trimestre ma crescono del 19,1% i fallimenti

Nel primo trimestre del 2023 il numero complessivo di registrazioni destagionalizzato segna un aumento congiunturale del 3,8%, nonostante l’esiguo incremento nelle costruzioni (+0,6%) e il marcato calo dell’industria in senso stretto, che scende del 6,2% rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l’Istat. Per quanto riguarda il numero dei fallimenti, a …

Leggi Tutto »

Federalimentare-Censis, l’86,4% ha fiducia nell’industria alimentare

Il primo Rapporto Federalimentare-Censis sul valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana, presentato alla Camera mostra che l’86,4% degli italiani ha fiducia nell’industria alimentare italiana. Con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese e 464 mila occupati è componente di primo piano dell’interesse nazionale. Nelle graduatorie dei …

Leggi Tutto »