A novembre dello scorso anno il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ diminuito di 5,9 miliardi rispetto al valore del mese precedente, risultando pari a 2.764,9 miliardi. La riduzione riflette il calo delle disponibilita’ liquide del Tesoro (8,5 miliardi; a 54,1 miliardi), parzialmente compensata dall’effetto accrescitivo di scarti e premi all’emissione …
Leggi Tutto »Entrate tributarie per 64 miliardi di euro, in crescita del 9,7 per cento
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2022 sono cresciute complessivamente di 64 miliardi di euro (64.066 milioni di euro), +9,7% rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, tiene conto della variazione …
Leggi Tutto »Quasi due imprese su tre intendono alzare i prezzi di vendita nei prossimi tre mesi
Quasi due imprese su tre intendono alzare i prezzi di vendita nei prossimi tre mesi per effetto degli elevati costi energetici. L’aumento sara’ di intensita’ marcata secondo, rispettivamente, il 10,2, il 10,8 e l’8,6 per cento delle imprese nei tre comparti (da 20,5, 26,5 e 14,9 nella rilevazione precedente). E’ quanto …
Leggi Tutto »Pizza, fatturato da 15 miliardi di euro all’anno
Con un fatturato che sale a oltre 15 miliardi di euro all’anno la pizza si conferma simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata internazionale della pizza che si celebra il 17 gennaio. La pizza si conferma – spiega Coldiretti – …
Leggi Tutto »Affitti, il mercato si contrae per il quinto trimestre consecutivo
L’offerta di case in locazione si contrae ancora per il quinto trimestre consecutivo: negli ultimi tre mesi del 2022 si è registrato un calo del 36% rispetto all’analogo periodo del 2021. Lo ha reso noto l’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Una riduzione …
Leggi Tutto »Farmaci, il mercato online cresce del 124 % nel 2022
Il mercato online dei farmaci da banco cresce nel 2022 del 124% rispetto all’anno precedente. A rivelarlo è l’ultima indagine di Idealo -portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi- secondo cui diventano sempre di più gli italiani che si avvalgono dei canali digitali per acquistare farmaci da banco. Il …
Leggi Tutto »Caro vita, gli italiani puntano su lista della spesa e prodotti in offerta
Dalla lista della spesa per mettere sotto controllo gli acquisti d’impulso, che e’ diventata una abitudine per l’81% degli italiani, allo slalom tra i negozi per cercare le offerte piu’ convenienti con l’83% che punta su prodotti in promozione mentre il 72% degli italiani si reca direttamente nei discount. I …
Leggi Tutto »Nicodemi (Consorzio tutela Vini d’Abruzzo): alcolismo non si risolve con un’etichetta
“Non è questa l’Europa che vogliamo, il problema dell’alcolismo – diffuso nei Paesi del Nord – non si risolve con un’etichetta sulla bottiglia. Come al solito siamo di fronte ad un provvedimento che ha molta forma ma poca sostanza, è l’ennesima campagna denigratoria da parte di Bruxelles nei confronti di …
Leggi Tutto »Nel 2022 il 55,3% della popolazione di 16-74 anni ha fatto acquisti online
Nel 2022, il 55,3% della popolazione di 16-74 anni ha usato internet negli ultimi 12 mesi e ha fatto acquisti online: si tratta di oltre 24 milioni di persone. Lo rileva l’Istat, nella nota per la decima Commissione “Attivita’ produttive, commercio e turismo sullo schema di decreto legislativo recante attuazione …
Leggi Tutto »Industria, produzione settore automotive +10,3% a novembre
A novembre 2022, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra una crescita del 10,3% rispetto a novembre 2021, mentre nei primi undici mesi del 2022 aumenta dello 0,8%. Guardando ai singoli comparti produttivi del settore, l’indice della fabbricazione di autoveicoli registra una variazione positiva del …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione