Economia

Pescara (Fai Cisl): Sono a rischio quasi 1.000 posti di lavoro in Abruzzo a causa della carenza di anidride carbonica

“Sono a rischio quasi 1.000 posti di lavoro in Abruzzo a causa della carenza di anidride carbonica nelle aziende di bevande”. È questo l’allarme lanciato da Franco Pescara, segretario generale Fai Cisl Abruzzo Molise, sottolineando che la scarsità di Co2 mette in agitazione. Un problema già avvertito nel corso della …

Leggi Tutto »

Inps, quasi un lavoratore su tre guadagna meno di mille euro al mese

Lavoro povero, redditi bassi, precarieta’ e tante pensioni sotto i 12 mila euro l’anno. Dal rapporto annuale elaborato dall’Inps, secondo quanto affermato dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, emerge come una delle priorita’ per il sistema Paese sia quella di “affrontare immediatamente” il tema della precarieta’ e dei bassi salari” che …

Leggi Tutto »

Polo del lusso in Abruzzo, Dyloan acquisisce anche l’azienda T-shock

Nuova importante operazione per il Gruppo Dyloan. Dopo la Orlando Confezioni di Villamagna (Chieti) e la milanese ShapeMode, la società dei fratelli Anna Maria e Loreto Di Rienzo ha perfezionato l’acquisizione di T-shock, serigrafia per l’abbigliamento di Silvi Marina  specializzata nella stampa su tessuto e su pelle. Un’operazione di rilievo, portata a termine …

Leggi Tutto »

Michele Lombardo e’ stato rieletto all’unanimita’ segretario generale della Uil Abruzzo

Michele Lombardo e’ stato rieletto all’unanimita’ segretario generale della Uil Abruzzo. La scelta e’ caduta su di lui al termine dei lavori dell’XI Congresso regionale, che si e’ tenuto ieri, giovedi’ 7 luglio, e oggi, venerdi’ 8 luglio, a Citta’ Sant’Angelo, in provincia di Pescara. Con Lombardo, guideranno il sindacato …

Leggi Tutto »

Zes, il commissario Miccio chiede una “grande collaborazione istituzionale”

“Solo insieme possiamo fare strada. Per questo, intendo coinvolgere Uil, Cisl e Cgil e Confindustria nel comitato di coordinamento della Zes”. Un coinvolgimento ancora piu’ importante oggi visto che “ci sono davvero moltissimi fondi da spendere, ma manca una capacita’ progettuale. Tutti insieme allora dobbiamo lavorare per raggiungere gli obiettivi …

Leggi Tutto »

Con un balzo del 19 per cento e’ record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy

Crescono del 19 per cento le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022, con oltre un terzo del valore che viene realizzato fuori dai confini dall’Unione Europea. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti dell’andamento dell’euro ai minimi da 20 anni sul dollaro, sulla base dei dati Istat sul …

Leggi Tutto »

La spesa farmaceutica pubblica pro capite è inferiore del 21 per cento rispetto alla media europea

La spesa farmaceutica pubblica pro capite, secondo elaborazioni in base a dati OCSE e IQVIA, è inferiore del 21% rispetto ai principali Paesi europei, principalmente perché nel nostro Paese i prezzi dei medicinali sono più bassi della media dei principali Paesi europei, come evidenziato anche nell’ultimo rapporto Osmed. I prezzi …

Leggi Tutto »