“Il caro energia sulle bollette gas e elettricità di luglio metterà gli imprenditori alla canna del gas. Una provocazione macabra ma che rende l’idea della drammaticità del momento. Dalla carta alla carpenteria metallica, dall’agroalimentare alla chimica, tutta la manifattura vede sconvolti i parametri di redditività. Un’ondata di chiusure e cassintegrazione …
Leggi Tutto »Nel periodo 2018-2020 il 2,4% delle Imprese ha trasferito all’estero attivita’ o funzioni aziendali
Nel periodo 2018-2020 il 2,4% delle Imprese ha trasferito all’estero attivita’ o funzioni aziendali. E’ quanto rileva l’Istat nel report “Catene globali del valore e trasferimento all’estero delle attivita’ aziendali”. Tra le Imprese che hanno trasferito all’estero attivita’ o funzioni aziendali il 45,3% ha delocalizzato l’attivita’ principale. Il 5,7% delle …
Leggi Tutto »Artigianato, dati positivi in Abruzzo per il Fondo di Solidarietà Bilaterale
Secondo un report realizzato dal Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell’Artigianato (Fsba), inviato nei giorni scorsi al Ministero del Lavoro, durante la pandemia covid-19 nel periodo 2020-2021, Fsba ha dato risposta complessivamente a oltre 800.000 addetti e le aziende che hanno beneficiato del fondo ammontano a oltre 224.000, per un …
Leggi Tutto »Salute, un terzo degli italiani è interessato a stipulare una polizza integrativa
L’importanza di prendersi cura e proteggere la propria salute è diventata ancora più evidente dallo scoppio della pandemia di Covid-19, con cui ormai abbiamo imparato a convivere. Gli anni di emergenza sanitaria hanno aumentato la sensibilità degli italiani su questo tema, e un numero crescente è propenso a investire sul …
Leggi Tutto »Superbonus, Nomisma: dai 38,7 miliardi investiti ritorno da 124,8 miliardi
Nomisma ha provato a calcolare l’impatto del superbonus sul patrimonio immobiliare italiano. A fronte di un investimento fin qui da parte dello Stato di 38,7 miliardi, è stato generato un valore economico di 124,8 miliardi di euro (cioè il 7,5% del Pil). La spesa aggiuntiva derivante dal Superbonus, infatti, genera …
Leggi Tutto »Risparmio, sette abruzzesi su dieci puntano alla paghetta per i figli
Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni sette abruzzesi su dieci (77%) vedono la paghetta come un modo utile per permettere alle ragazze e ai ragazzi di far qualche spesa in autonomia ma anche un’abitudine da portare avanti il più possibile con regolarità e responsabilizzarli sul valore del denaro. Il risparmio per i …
Leggi Tutto »Casa, prezzi in aumento dello 0,7% in Italia nel secondo trimestre
Il secondo trimestre dell’anno ha visto i valori delle abitazioni in aumento dello 0,7% in Italia. Tale incremento porta il prezzo dell’usato a una media di 1.827 euro al metro quadro secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Considerando la variazione interannuale, …
Leggi Tutto »Balneari, Padovano: chiediamo nuovo regolamento dei dehors
“Un regolamento comunale sull’utilizzo dei dehors è più che mai urgente e necessario”. Lo ha detto Riccardo Padovano, presidente del Sindacato italiano balneari Abruzzo-Confcommercio Pescara sottolineano che l’andamento della pandemia da Coronavirus continuerà a caratterizzare anche il prossimo ‘autunno. Con la pandemia sono aumentati gli spazi concessi dai Comuni, con …
Leggi Tutto »Area crisi della Val Vibrata: 19mila euro per 150 lavoratori
Via libera del Comitato di intervento per le crisi aziendali e di settore (Cicas) al trattamento di integrazione salariale e di mobilita’ in deroga per i lavoratori delle imprese inserite nell’area di crisi complessa Val Vibrata-Valle del Tronto. Il Comitato, presieduto dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro Pietro Quaresimale, poteva …
Leggi Tutto »Turismo sostenibile, patto d’azione tra Cna e Legambiente
Insieme in nome del turismo che interagisce positivamente con l’ambiente e lo valorizza anche come occasione per fare impresa. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina a Pescara dal presidente regionale di Cna Turismo, Claudio Di Dionisio, e il presidente di Legambiente Abruzzo, Giuseppe Di Marco. Il patto d’azione …
Leggi Tutto »