Incentivare la prevenzione inviando, nei giorni immediatamente successivi all’apertura di un cantiere edile, tecnici Inail per certificare la bontà del sistema di sicurezza messo in campo dall’impresa. È questa la proposta lanciata dalla Filca-Cisl, la federazione dei lavoratori delle costruzioni, alle istituzioni. “È necessario che tutte le parti sociali mettano …
Leggi Tutto »Sociale, bando per finanziare progetti dei giovani
Dalla cultura allo sport, dalla partecipazione al benessere giovanile: la Regione Abruzzo mette a disposizione delle nuove generazioni risorse per finanziare progetti di crescita che abbiano ricadute anche sul territorio. Fino al prossimo 26 giugno gli Enti d’ambito sociale potranno presentare progetti seguendo le linee di intervento indicate nell’avviso. L’avviso …
Leggi Tutto »Pagliuca (Confindustria Cheti-Pescara): lavori portuali fondamentali per la Zes
“La messa in sicurezza e i dragaggi degli scali portuali di Ortona, Vasto e Pescara e’ fondamentale per la riuscita della Zes Abruzzese, strettamente connessa alla massima funzionalita’ del sistema logistico portuale, come ribadito da anni dalla nostra Associazione. Raccogliamo il grido di dolore delle imprese industriali e portuali e confermiamo come …
Leggi Tutto »Incidenti sul lavoro in Abruzzo, 11 morti in 3 mesi
Undici morti in infortuni sul lavoro, in Abruzzo, dal primo gennaio al 31 marzo 2021. Un dato che aumenta del 266% rispetto allo stesso periodo del 2020, incremento che colloca la regione agli ultimi posti in Italia. A ricordare i dati dell’Inail sono Cgil, Cisl e Uil Abruzzo nel corso …
Leggi Tutto »Istat, fatturato in moderato recupero nel primo trimestre
Nel primo trimestre si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti dello 0,6% congiunturale e che l’indice grezzo registri un incremento tendenziale dell’1,6%. L’indice del fatturato mostra una risalita congiunturale nella gran parte dei settori. I maggiori incrementi si evidenziano per Trasporto e magazzinaggio (+3,5%) e per Agenzie …
Leggi Tutto »Stop al blocco dei licenziamenti, Ranieri (Cgil Abruzzo Molise): scenario davvero preoccupante
Il segretario regionale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, rilancia l’allarme per lo stop al blocco dei licenziamenti, che torneranno ad essere consentiti dal primo luglio dopo lo stop alla nuova proroga inserito nel decreto Sostegno bis. Secondo i sindacati regionali, l’Abruzzo rischia di perdere un numero altissimo di posti …
Leggi Tutto »Cna, Confcommercio e Confesercenti chiedono un coordinamento per gli orari della ristorazione
Un orario di chiusura delle attività di ristorazione per tutta la città ragionevolmente spostato in avanti, meglio ancora se coordinato con le vicine Montesilvano e Francavilla, valutando se nel corso della settimana sia meglio adottare una soluzione unica o differenziata nei week-end. Sviluppo delle attività di informazione, che scoraggi gli …
Leggi Tutto »Blocco licenziamenti, Lombardo (Uil Abruzzo): serve gradualità
Lo stop al blocco dei licenziamenti rischia di avere conseguenze disastrose sull’occupazione in Abruzzo secondo quanto riportato in una nota della Uil Abruzzo. “Solamente nel 2020 – commenta Michele Lombardo, segretario Uil Abruzzo – sono state 61.471.170 le ore di cassa integrazione autorizzate in Abruzzo, 16.143.359 nei primi quattro mesi del 2021, in aumento rispetto alle 16.086.103 dell’analogo periodo …
Leggi Tutto »Abruzzo, stimato un calo degli investimenti in costruzioni nel 2020 del -9,7%
Per l’Abruzzo e’ stimato un calo degli investimenti in costruzioni nel 2020 del -9,7% in termini reali nel confronto con l’anno precedente a causa delle misure di isolamento di contrasto all’emergenza sanitaria, in coincidenza con i periodi di maggiore recrudescenza del virus; nello stesso anni i bandi di gara per …
Leggi Tutto »D’Intino (Ance): per sfruttare Pnnr servono nuove norme
“La sfida attuale e’ indirizzata all’impiego delle ingenti risorse europee che riguardano, in gran parte, interventi di diretto interesse per il settore delle costruzioni e rappresentano l’opportunita’ per riportare il Paese su un sentiero di crescita stabile secondo obiettivi di transizione verde e digitale. Per poter sfruttare al massimo le …
Leggi Tutto »