Economia

Stop al blocco dei licenziamenti, Ranieri (Cgil Abruzzo Molise): scenario davvero preoccupante

Il segretario regionale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, rilancia l’allarme per lo stop al blocco dei licenziamenti, che torneranno ad essere consentiti dal primo luglio dopo lo stop alla nuova proroga inserito nel decreto Sostegno bis. Secondo i sindacati regionali, l’Abruzzo rischia di perdere un numero altissimo di posti …

Leggi Tutto »

Cna, Confcommercio e Confesercenti chiedono un coordinamento per gli orari della ristorazione

barista caffè bar

Un orario di chiusura delle attività di ristorazione per tutta la città ragionevolmente spostato in avanti, meglio ancora se coordinato con le vicine Montesilvano e Francavilla, valutando se nel corso della settimana sia meglio adottare una soluzione unica o differenziata nei week-end. Sviluppo delle attività di informazione, che scoraggi gli …

Leggi Tutto »

Blocco licenziamenti, Lombardo (Uil Abruzzo): serve gradualità

Lo stop al blocco dei licenziamenti rischia di avere conseguenze disastrose sull’occupazione in Abruzzo secondo quanto riportato in una nota della Uil Abruzzo. “Solamente nel 2020 – commenta Michele Lombardo, segretario Uil Abruzzo – sono state 61.471.170 le ore di cassa integrazione autorizzate in Abruzzo, 16.143.359 nei primi quattro mesi del 2021, in aumento rispetto alle 16.086.103 dell’analogo periodo …

Leggi Tutto »

D’Intino (Ance): per sfruttare Pnnr servono nuove norme

“La sfida attuale e’ indirizzata all’impiego delle ingenti risorse europee che riguardano, in gran parte, interventi di diretto interesse per il settore delle costruzioni e rappresentano l’opportunita’ per riportare il Paese su un sentiero di crescita stabile secondo obiettivi di transizione verde e digitale. Per poter sfruttare al massimo le …

Leggi Tutto »

Vial libera al bilancio della Bcc Sangro Teatina con nuova governance

Per il secondo anno consecutivo, via libera al bilancio Bcc Sangro Teatina senza partecipazione fisica dei soci all’assemblea. Dati rilevanti, che confermano il trend positivo della banca con l’aumento dei volumi e della solidità patrimoniale. In particolare, la raccolta complessiva segna una crescita di 42 milioni di euro sul 2019 attestandosi a 415 milioni di euro. Gli impieghi a …

Leggi Tutto »

Prezzi delle abitazioni stabili e attese ancora negative per il mercato immobiliare

Prezzi delle abitazioni stabili e attese ancora negative per il mercato immobiliare, stando ai risultati dell’indagine condotta su 1.323 agenti immobiliari dal 29 marzo al 30 aprile 2021. Secondo i risultati più del 60 per cento degli operatori segnala una sostanziale stabilità dei prezzi rispetto alla precedente rilevazione; la quota …

Leggi Tutto »