Economia

Lavoro, con GOL corsi di lingua italiana per migranti

Il programma GOL apre ai migranti. L’iniziativa è dell’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, che ha coordinato una riunione operativa con i rappresentanti delle quattro prefetture per illustrare il progetto di inclusione e occupabilità e per concordare un protocollo d’intesa.“Siamo consapevoli – ha detto l’assessore Magnacca – che sono di diversa …

Leggi Tutto »

Programmi FESR e Fse+ Abruzzo 2021-2027, confronto sui prossimi avvisi

Consolidare la cooperazione tra istituzioni, enti locali e stakeholder tracciando un percorso concreto per l’attuazione delle politiche di sviluppo regionale finanziate dai fondi europei: è stato questo il risultato principale dell’incontro, organizzato nell’ambito dei Programmi FESR e Fse+ Abruzzo 2021-2027. L’appuntamento, svoltosi a L’Aquila nella sede del GSSI, ha rappresentato …

Leggi Tutto »

Ricerca, istituzioni e aziende a confronto sulla de-carbonizzazione e delle infrastrutture energetiche

 Si è svolta all’Auditorium dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara a Chieti la terza edizione di #RESAC– Renewable & Energy Saving Adriatic Convention, conferenza di calibro internazionale promossa dalla Sezione Energia di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, unitamente al gruppo Giovani Imprenditori. Un appuntamento che ha riunito docenti universitari, aziende del settore come Terna, A2A ed Edison e rappresentanti di istituzioni nazionali …

Leggi Tutto »

Crescono i vini premiati dalla Guida Bibenda

Sono in crescita i vini premiati dalla Guida Bibenda 2025, ventisettesima edizione realizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier che anticipa online l’elenco delle 668 aziende premiate col massimo riconoscimento, i cinque grappoli, che va a 746 etichette italiane. Circa 12.000 i vini degustati dalla redazione, una squadra di 40 sommelier Fis. …

Leggi Tutto »

De-carbonizzazione e delle infrastrutture energetiche, convegno a Chieti

Si terrà venerdì 11 ottobre all’Auditorium dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara  in via dei Vestini 31, dalle 10:00 la terza edizione di #RESAC– Renewable & Energy Saving Adriatic Convention, conferenza di calibro internazionale che quest’anno mette sotto i riflettori i temi della de-carbonizzazione e delle infrastrutture energetiche. Promosso dalla Sezione Energia di Confindustria Abruzzo Medio …

Leggi Tutto »

Lavoro, opportunità in Belgio grazie a Eures

 Ci sono opportunità di lavoro nella regione della Fiandre in Belgio. Eures Fiandre, in collaborazione con Eures Abruzzo, organizza un’attività di reclutamento, con giornata informativa fissata giovedì 10 ottobre 2024, alla ricerca di figure professionali di diversa natura, disposte a trasferirsi nella regione della Fiandre per un’esperienza di lavoro. Per …

Leggi Tutto »