E’ ferma al 5%, nelle ultime 24 ore in Italia, la percentuale dei posti letto occupati da pazienti Covid-19 nei reparti ospedalieri (un anno fa era al 7%), ma cresce in 6 regioni e province autonome: Lombardia (5%), Marche (6%), Pa Bolzano (9%), Piemonte (4%), Sardegna (5%), Umbria (17%). A …
Leggi Tutto »Spesa per i servizi sociali, dato italiano inferiore alla media dell’Unione Europea
Nel 2019 la spesa per i servizi sociali in Italia è stata pari allo 0,42% del PIL arrivando a 0,7% con le compartecipazioni degli utenti e del servizio sanitario nazionale (SSN). Il dato è soltanto un terzo di quanto impegnano i bilanci di altri Paesi europei (2,1-2,2% di media). Grandi …
Leggi Tutto »Il calo del prezzo dei carburanti raffredda i rincari
Il calo del prezzo dei carburanti ha un influsso benefico a valanga nel cominciare a frenare la corsa dei prezzi di alimentari e bevande sugli scaffali gia’ cresciuti in media del +10,5 per cento ad agosto rispetto allo stesso mese dell’anno precedente sotto la spinta dei costi dell’energia, secondo Istat. …
Leggi Tutto »Maltempo, 61 eventi estremi in 3 giorni in Italia
Sull’Italia si sono abbattuti ben 61 eventi estremi negli ultimi tre giorni tra nubifragi, tempeste di vento, violente grandinate e trombe d’aria. E’ quanto emerge dal bilancio della Coldiretti sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo che ha provocato danni e vittime nelle Marche sulla base dei dati dell’European Severe Weather …
Leggi Tutto »Casa, per 2,5 milioni di famiglie pesa per il 40 per cento sul reddito disponibile
In Italia per quasi 2 milioni e 500 mila famiglie, il 9,9% del totale, la spesa per la Casa pesa sul reddito disponibile per almeno il 40%: e’ quanto emerge da un Report dell’Istat, dedicato alle emergenze abitative secondo il quale questo “sovraccarico” dei costi per l’abitazione rispetto al reddito …
Leggi Tutto »Caro bollette, secondo Confindustria a rischio fino a 582mila posti di lavoro
Confindustria vede nero sulle prospettive per l’economia italiana fra prezzi insostenibili e carenza di gas, inflazione alle stelle e tassi d’interesse al rialzo. E lo scenario – che Fitch ha definito una “tempesta perfetta” per l’economia europea – rischia di scompaginare i conti della Nadef, togliendo margini di bilancio proprio …
Leggi Tutto »Città del Vino in allarme: Per combattere l’alcolismo l’Organizzazione mondiale della sanita vuole colpire la cultura del vino
Il presidente Angelo Radica: “I circa 15 milioni di enoturisti che ogni anno percorrono le strade del vino italiane non possono essere trattato come degli alcolizzati cornici; e non dimentichiamo i valori dell’export del vino italiano e dell’enoturismo. L’Associazione nazionale Città del Vino esprime forte preoccupazione per la decisione presa …
Leggi Tutto »In Italia 663 veicoli ogni 1.000 abitanti
L’Italia è il secondo Paese in Ue per tasso di motorizzazione, con circa 663 veicoli ogni 1.000 abitanti, secondo solo al Lussemburgo (681 veicoli per 1.000 abitanti) e con un valore molto piu’ elevato rispetto agli altri principali Paesi europei (Germania 574, Spagna 513, Francia 482, Regno Unito 473). I …
Leggi Tutto »Inflazione all’8,4 per cento su base annua
Nel mese di agosto 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua (da +7,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare. Lo rivela l’Istat. L’accelerazione dell’inflazione su …
Leggi Tutto »Eurostat, una persona su quattro in Italia è a rischio povertà
Nel 2021 95,4 milioni di persone nell’Ue, pari al 21,7% della popolazione, erano a rischio povertà o esclusione sociale, con un leggero incremento rispetto al 2020 (94,8 milioni, 21,6%). Sono i dati pubblicati da Eurostat. In Italia a rischio povertà è poco più di una persona su quattro, ossia il …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione