Consip ha pubblicato l’aggiornamento, al 31 marzo 2022, della mappa georeferenziata degli acquisti della Pa, lo strumento interattivo messo a disposizione di amministrazioni, imprese e cittadini per consultare i principali dati sugli acquisti effettuati dalle Pa sugli strumenti di e-procurement del Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, gestito da Consip …
Leggi Tutto »Record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022
Con un balzo del 21,5% e’ record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022. Lo rileva la Coldiretti, commentando i dati Istat, esprimendo preoccupazione per gli effetti del conflitto in Ucraina. Le esportazioni alimentari nazionali – sottolinea – sono in aumento sul record annuale di 52 miliardi fatto …
Leggi Tutto »Posti letto in area non critica per Covid-19 al 12 per cento in ITalia
Dopo il calo di un punto percentuale nei giorni scorsi, e’ ferma al 12%, nelle ultime 24 ore in Italia, la percentuale di posti letto nei reparti di ‘area non critica’ occupati da pazienti con Covid-19 (un anno fa era al 20%). Solo tre regioni superano la soglia del 20%: …
Leggi Tutto »Un terzo della spesa turistica dell’estate 2022 sarà destinato alla tavola
Un terzo della spesa turistica dell’estate 2022 sarà destinato alla tavola. Lo sostiene la Coldiretti secondo cui il cibo si appresta a diventare la voce piu’ importante del budget della vacanza estiva in Italia. Il consumo di pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche l’acquisto di souvenir o …
Leggi Tutto »L’Ue taglia le previsioni del Pil per l’Eurozona, per l’Italia calo di 1,5 per cento
L’Ue taglia le previsioni del Pil per l’Eurozona nel 2022 al 2,7% e al 2,3% nel 2023 (le previsioni di febbraio indicavano rispettivamente il 4 e il 2,7%). Per l’Italia dovrebbe portare al taglio di oltre un punto e mezzo del Pil rispetto al 4,1% prospettato a febbraio. Sarebbero quasi …
Leggi Tutto »Centro studi di Unimpresa, al Sud 35 miliardi per il rilancio dell’economia
Col Pnrr sono stati assegnati 62 miliardi di euro al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e, di questi, circa 35 miliardi (56%) sono destinati, in partenza, al Sud. E’ quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, secondo la quale, il Sud d’Italia rappresenta l’ottava area europea in …
Leggi Tutto »Eurostat, nel 2021 record di disoccupati che non cercano lavoro
Nel 2021 in Italia e’ stato registrato il record, l’11%, di persone disponibili al lavoro che pero’ non cercano il lavoro. E’ quanto risulta dai dati Eurostat. La media Ue e’ del 3,7% e nell’area euro del 4,1%. I tassi piu’ alti della domanda di lavoro non soddisfatta, nel 2021, sono …
Leggi Tutto »Ambiente, il 64 % dei lavoratori vuole conoscere le politiche di sostenibilità dell’azienda
Il 64% dei lavoratori di un campione di aziende delle maggiori capitali europee vorrebbe saperne di più sulle politiche ambientali e di sostenibilità della propria azienda per assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni. Uno su cinque, invece, confessa di non sapere se la propria azienda ne ha una. È …
Leggi Tutto »Legambiente, con l’indagine Beach Litter 2022 censiti 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia
“Una media di 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, di cui l’84% è composto da plastica e il 46% è rappresentato dagli oggetti monouso, alcuni dei quali messi al bando da Direttiva SUP- Single use plastic” sulla plastica monouso, come bastoncini cotonati, cannucce e agitatori per cocktail, contenitori per …
Leggi Tutto »Nel primo trimestre del 2022 sono state aperte 188.451 nuove partite Iva
Nel primo trimestre del 2022 sono state aperte 188.451 nuove partite Iva, dato sostanzialmente in linea a quello del corrispondente periodo dello scorso anno (+0,2 per cento). Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze. La distribuzione per natura giuridica mostra che circa il 75 per cento delle nuove …
Leggi Tutto »