L’Osservatorio

Wellness, il 26 per cento degli italiani si dedica allo sport o al fitness

Tra gli italiani nel tempo libero c’e’ chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26 per cento), oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12 per cento). E’ quanto emerge dall’Osservatorio Compass – Speciale Wellness. Nel 2022 piu’ della meta’ degli intervistati …

Leggi Tutto »

Economia, i Ceo italiani pronti ad affrontare il rallentamento secondo EY

A livello mondiale l’economia sembra indirizzata a un globale rallentamento, ma le aziende sembrano pronte ad affrontare la congiuntura. A dirlo l’EY CEO Outlook Pulse, indagine che ha registrato le opinioni di oltre 1.200 capi d’azienda in tutto il mondo sull’attuale contesto economico mondiale. Guardando al contesto italiano, i principali …

Leggi Tutto »

Italia leader per la sostenibilità digitale dei giovani

 L’Italia è il Paese in cui si riscontra il maggior numero di sostenibili digitali (37%), giovani che utilizzano gli strumenti digitali e che, allo stesso tempo, adottano atteggiamenti e comportamenti orientati alla sostenibilità. Tra i giovani intervistati, le donne italiane sono quelle più sensibili alla sostenibilità digitale, con il 29% …

Leggi Tutto »

In lieve diminuzione l’incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale

In lieve diminuzione l’incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale: 41 ogni 100.000 abitanti tra il 3 e il 9 marzo a fronte dei 45 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero della Salute. Nel periodo 15-28 febbraio, l’Rt medio …

Leggi Tutto »

Nel 2021 l’Italia e’ risultata terz’ultima per tasso di fecondità

Nel 2021 l’Italia e’ risultata terz’ultima per tasso di fecondità: 1,25 nascite per donna contro una media Ue di 1,53. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dell’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea. Peggio solo Spagna (1,19) e Malta (1,13). Sul podio per nascite invece figurano Francia (1,84), Repubblica Ceca (1,83) e …

Leggi Tutto »

Rincari, gli italiani tagliano del 4,4 per cento gli acquisti di prodotti alimentari

Il caro prezzi taglia del 4,4% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 rispetto allo scorso anno costretti però a spendere comunque il 7,5% in più a causa dei rincari determinati dalla crisi energetica. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti su dati Istat relativi al commercio al dettaglio …

Leggi Tutto »

Entrate tributarie da accertamenti fiscali in crescita di 43 milioni di euro a gennaio

Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di gennaio 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 41.768 milioni di euro, con un incremento di 507 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno 2022 (+1,2%). Le entrate tributarie erariali …

Leggi Tutto »