E’ Milano la meta preferita dai paperoni italiani in cerca di case di lusso nel nostro Paese. Nel capoluogo meneghino si concentra infatti il 17,3% della domanda complessiva, con Roma al secondo posto ma staccata di ben 4 punti percentuali (13,3%). Lo ha evidenziato l’ultimo studio condotto da LuxuryEstate.com, il …
Leggi Tutto »Casa, crescono le difficoltà per l’acquisto
Nel 2024 aumentano le difficolta’ di acquisto dell’abitazione, in particolar modo per le famiglie unipersonali e quelle piu’ numerose, cosi’ come le difficolta’ a sostenere canoni di locazione investiti da un trend di crescita piu’ sostenuto rispetto ai prezzi. E’ quanto emerge dal 17esimo Rapporto sull’abitare 2024 realizzato da Nomisma …
Leggi Tutto »Home banking, crescita a macchia di leopardo in Italia
Sebbene dal 2009 il numero degli sportelli bancari si sia ridotto di oltre il 40 per cento, l’accesso ai servizi finanziari è stato facilitato dal crescente utilizzo dei canali digitali, nonché dai tempi contenuti di percorrenza per raggiungere i comuni serviti da sportelli bancari o postali. Nel 2023 la quota …
Leggi Tutto »Decontribuzione per assunzioni under 35, il plauso di Fava (Inps)
La decontribuzione per chi assume under 35 “è assolutamente un buon inizio. La nuova manovra porta delle migliorie a favore dei giovani e dell’occupazione e su questo andremo sempre più avanti. La manovra è coerente, prudente, e in prospettiva dovrebbe aiutare”. Lo afferma il presidente Inps Gabriele Fava a margine di una …
Leggi Tutto »Università, INPS e conferenza collegi merito: Servono più risorse per sostegno studenti
L’Inps, Istituto nazionale di previdenza sociale e la Conferenza dei Collegi universitari di merito (Ccum), che riunisce i 57 Collegi di merito riconosciuti dal ministero dell’Università e della Ricerca, hanno sottolineato la necessità strategica di mantenere e potenziare le risorse a favore del diritto allo studio, in particolare per gli studenti con …
Leggi Tutto »Ipsos, 16% italiani teme di non poter pagare bollette energia
L’attenzione verso i consumi energetici resta un tema molto rilevante per gli italiani: il 40% delle famiglie guarda con attenzione alle strategie di risparmio sulle bollette, anche se solo un italiano su cinque (22%) dichiara di aver messo in atto consumi improntati all’efficienza. Il timore di non poter pagare le …
Leggi Tutto »Edilizia, il taglio dei bonus genera perdita di domanda per 97,3 miliardi in 3 anni
La stretta sui bonus edilizi, con aliquote al 36% ed un tetto massimo di 48mila euro, ridurrebbe la domanda delle famiglie per le ristrutturazioni di 97,3 miliardi in 3 anni, con 3,5 milioni di famiglie (su 10 milioni) che potrebbero rinunciare a lavori che hanno in programma per le loro …
Leggi Tutto »Smart working, il 56% delle aziende eccellenti del ‘made in Italy’ sceglie il modello ibrido
Con la crescita dei giorni di lavoro trascorsi in smart working migliora anche l’esperienza lavorativa vissuta dai collaboratori di un’organizzazione. Fanno eccezione, in negativo, le realtà che adottano un modello di quasi full remote, concedendo ai dipendenti la possibilità di lavorare per quattro giorni alla settimana lontano dall’ufficio. È quanto …
Leggi Tutto »Ponte di Ognissanti, 10 milioni di italiani in viaggio
Sono poco meno di 10 milioni – includendo gli ultimi indecisi – gli italiani che si metteranno in viaggio per Ognissanti, l’unico vero ponte autunnale che il calendario di quest’anno prevede. La spesa prevista è di poco sotto i 3,5 miliardi di euro. Città d’arte e montagna, scelte complessivamente come …
Leggi Tutto »Fisco, il 63,4 per cento delle imposte arriva dal 15% dei contribuenti italiani
Il 63,4 per cento delle imposte arriva dal 15% dei contribuenti italiani secondo il Report sulla spesa pubblica e le dichiarazioni dei redditi 2022 presentato l’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali. Il 5% degli italiani che presentano la dichiarazione dei redditi da soli pagano il 42% dei 189,31 miliardi generati …
Leggi Tutto »