Le pensioni erogate dall’Inps all’estero (che includono non solo quelli riferiti alle prestazioni in regime internazionale, ma anche a quelle liquidate sulla base della sola contribuzione italiana) sono pari a oltre 310.000 nel 2023, con un importo totale di circa 1.600 milioni di euro. E’ quanto emerge dal nuovo Rapporto …
Leggi Tutto »Credito, in Italia aumentano le richieste della Generazione Z
Il mercato del credito italiano sembra trainato dalla Gen Z, dato che giovani tra i 18 e i 28 anni stanno modificando il panorama delle richieste di finanziamento, mostrando un diverso approccio al credito rispetto alle generazioni precedenti. La crescente domanda di finanziamenti (+13,1% per i prestiti personali, +5,7% per …
Leggi Tutto »Fiducia dei consumatori e delle imprese in calo a ottobre
A ottobre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 93,4 rispettivamente). Tra i consumatori, si evidenzia un diffuso peggioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e su …
Leggi Tutto »Gli italiani spendono 24 miliardi di euro all’anno per la cura del proprio corpo
Gli italiani spendono 24 miliardi di euro all’anno per la cura del proprio corpo, tra trattamenti di bellezza, parrucchieri e prodotti vari. I dati arrivano dall’associazione italiana di ecodermatologia, Skineco. Guardando solo per la voce “cosmetica” la spesa dei cittadini è aumentata del 31,5% in 10 anni “Nel 2023 gli …
Leggi Tutto »Contraffazione, 86 milioni di articoli sequestrati in un anno per un valore di 2 miliardi
Un recente studio dell’Europol e dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) lancia l’allarme sui prodotti contraffatti. La relazione intitolata “Uncovering the Ecosystem of Intellectual Property Crime: A Focus on Enablers” (Scoprire l’ecosistema dei reati contro la proprietà intellettuale: un approfondimento sui catalizzatori) fa luce sui sofisticati metodi utilizzati …
Leggi Tutto »G7 Pescara, focus sul settore del caffè
“E’ la prima volta che i paesi del G7 con i paesi partner decidono di focalizzarsi su un settore”, quelo del caffè, “perché ha una rilevanza sia dal punto di vista economico che sociale importantissima”. Lo ha ricordato oggi Gerardo Patacconi, capo delle operazioni dell’International Coffee Organization (Ico), a margine …
Leggi Tutto »Unimpresa, spesa per interessi in aumento al 4,1% nel 2027
La spesa per interessi sul debito si mantiene stabile attorno al 3,9% del PIL fino al 2026, con un incremento al 4,1% nel 2027. Il disavanzo pubblico mostra una costante riduzione nel periodo considerato: dal -3,8% del PIL nel 2024 fino a -2,6% nel 2027. Sono i dati principali che …
Leggi Tutto »Censis, il reato più temuto è il furto in casa
La sicurezza domestica è sempre più una priorità per gli italiani: il 48,0% degli italiani dichiara infatti che il reato che ha più timore di subire è il furto in casa, evento già sperimentato dal 24,4% della popolazione. È quanto emerge dalla terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa CENSIS-Verisure, …
Leggi Tutto »Superbonus, a settembre oneri per lo Stato per oltre 123 miliardi
Al 30 settembre 2024 le detrazioni maturate per i lavori conclusi nell’ambito del Superbonus sono ancora leggermente cresciute, superando quota 123 miliardi di euro di oneri per lo Stato, per l’esattezza ammontando a 123,016 miliardi. Secondo i dati Enea i condomini interessati sono stati 134.042, gli edifici unifamiliari 244.803, le …
Leggi Tutto »La bolletta delle utenze degli enti locali aumenta di 1 miliardo in 5 anni
La bolletta annua delle principali utenze a carico degli Enti locali è aumentata di quasi 1 miliardo di euro in 5 anni, con la spesa che è salita dai circa 3 miliardi di euro del 2018 agli oltre 3,9 miliardi del 2023. Lo afferma l’associazione italiana degli Utility Manager, Assium, …
Leggi Tutto »