Il governo sta lavorando a un intervento sulle Pensioni minime per tentare di portarle oltre i 621 euro ma anche su nuovi incentivi per convincere chi ha i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata a restare al lavoro. Secondo quanto rilanciato dalle agenzie di stampa, la prima novità è che …
Leggi Tutto »Consumi, il rialzo delle accise sul gasolo costa 7,5 miliardi di euro alle famiglie
Il rialzo delle accise sul gasolio potrebbe costare alle famiglie italiane 7,5 miliardi di euro in termini di maggiori costi di rifornimento e rincari dei prezzi al dettaglio. Lo afferma il Codacons, che stima l’impatto di un eventuale allineamento delle aliquote sul gasolio a quelle sulla benzina. Considerati i consumi …
Leggi Tutto »Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Partita la settima edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.530 Comuni e circa 1 milione di famiglie. Il Censimento permanente della popolazione si basa sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati di fonte amministrativa trattati statisticamente. Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso due diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista” e “Areale” – con le …
Leggi Tutto »Dodici regioni italiane chiedono più fondi dalla Coesione UE
Emilia-Romagna, Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto e provincia Autonoma di Bolzano. Sono 12 le regioni italiane ad aver sottoscritto un un documento informale, per chiedere alla Commissione europea una politica di coesione post-2027 sostenuta da un budget solido e che abbia un approccio territoriale, …
Leggi Tutto »Inflazione, sale il carrello della spesa dell’1,1%
Secondo le stime preliminari dell’Istat, comunicate in una nota “nel mese di settembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,2% su base mensile e aumenta dello 0,7% su base annua, dal +1,1% del mese precedente. La decelerazione del tasso d’inflazione …
Leggi Tutto »Fisco, per l’85% il sistema non è equo
Il sistema fiscale in Italia non è equo secondo la percezione dell’85% dell’opinione pubblica. Inoltre per il 71% degli italiani le disuguaglianze sono aumentate negli ultimi 5 anni e sono di natura per lo più economica, ma anche di accesso ai servizi, soprattutto quelli sanitari. Sono alcuni dei dati che …
Leggi Tutto »Piccola pesca artigianale, chiesto il riconoscimento Unesco
Chiesto per la piccola pesca artigianale il riconoscimento Unesco. L’iniziativa, riferisce Legacoop agroalimentare, è stata presentata a DiviNazione Expo a Siracusa. Il progetto riguarda la pesca in laguna e quella con il bragozzo e la battana ma anche i trabocchi, il serraggiante e le nasse, tutti esempi degli attrezzi e …
Leggi Tutto »Nuovo record per il turismo in Italia, con oltre 230 milioni di presenze registrate
L’estate del 2024 ha segnato un nuovo record per il turismo in Italia, con oltre 230 milioni di presenze registrate, un aumento del 2,3% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge, in occasione della Giornata mondiale del turismo, dal report ‘Overtourism: sfide, soluzioni ed opportunità per l’Italia di domani’ effettuato su un …
Leggi Tutto »Ricerca e sviluppo, nel 2022 spesi circa 27,3 miliardi di euro
Per la Ricerca e sviluppo sono stati spesi nel 2022 circa 27,3 miliardi di euro, il 5,0 per cento in piu’ dell’anno precedente. Lo riferisce l’Istat, spiegando che la crescita e’ diffusa a livello territoriale, con incrementi piu’ elevati nel Mezzogiorno (+11,2 per cento nelle Isole e +6,1 per cento …
Leggi Tutto »Servizio civile in agricoltura dal 2 ottobre
“Il 2 ottobre partirà il servizio civile in agricoltura con la manifestazione d’interesse aperta alle aziende. Per la prima volta i giovani potranno servire la Patria con una attività di valore agricolo. Sarà un anno a spese dello Stato che vuole valorizzare questa attività. Altro cosa è la protezione del …
Leggi Tutto »