Istat, da gennaio ad agosto in Italia 475.674 decessi l’8,6% in piu’
Rapporto Agi-Censis, l’Italia e’ penultima in Europa per numero di giovani laureati
Export agroalimentare italiano cresce nell’anno della pandemia
Calano i sinistri ma non i premi assicurativi
Cgia, rischiamo di bruciare 160 miliardi di ricchezza
A causa degli effetti negativi del Covid rischiamo di ‘bruciare’ 160 miliardi di Pil: lo sostiene la Cgia di Mestre, secondo la quale nella piu’ rosea previsione il Pil italiano di quest’anno dovrebbe scendere, rispetto al 2019, del 10% circa. Per dare l’idea della dimensione della contrazione, e’ come se il Veneto …
Leggi Tutto »Istat, carrello della spesa a settembre +1%
I prezzi del carrello della spesa, che include i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona “accelerano lievemente” a settembre passando dal precedente +0,9% a +1,0%. Lo indica l’Istat diffondendo la stima definitiva dei prezzi al consumo nel mese di settembre e rivedendo la stima …
Leggi Tutto »Ad agosto il debito delle amministrazioni pubbliche e’ stato pari a 2.578,9 miliardi di euro
Ad agosto il debito delle amministrazioni pubbliche e’ stato pari a 2.578,9 miliardi di euro, con un aumento di 18,3 rispetto al mese precedente. Stando ai dati diffusi da Bankitalia, l’incremento riflette, oltre al fabbisogno del mese pari a 1,6 miliardi, l’aumento delle disponibilita’ liquide del Tesoro (attestatesi a 100,7 miliardi …
Leggi Tutto »Istat, ad agosto fatturato +5,9%
L’economia sommersa vale 211 miliardi
Duecentoundici miliardi, pari a quasi il 12% del Pil italiano. E’ questo per il 2018 il valore dell’economia sommersa e illegale, quella che sfugge alle statistiche ufficiali eppure incide in modo rilevante sul benessere e l’andamento economico della società. A fornire il dato è l’Istat, che evidenzia come – rispetto …
Leggi Tutto »