Secondo quanto emerge dall’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità, condotto da Nomisma per UniSalute, i servizi legati alla salute risultano tra i più richiesti e apprezzati, ma ancora oggi solo una minoranza delle imprese italiane prevede una qualche forma di sanità integrativa per i propri dipendenti. La ricerca, infatti, ha rilevato come solo il …
Leggi Tutto »Italiani insoddisfatti dei propri stipendi
L’insoddisfazione degli italiani riguardo al proprio stipendio è diffusa: l’indice medio di soddisfazione retributiva si attesta a 4,2 su 10, ben al di sotto della soglia della sufficienza. Solo il 4,1% si dichiara molto soddisfatto del proprio pacchetto retributivo, mentre oltre il 60% esprime un giudizio negativo. E’ quanto emerge dal Salary …
Leggi Tutto »Rischio povertà maggiore per i lavoratori autonomi
Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio poverta’ o esclusione sociale e’ al 22,7%, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente e’ decisamente inferiore e pari al 14,8%. In altre parole, se negli ultimi decenni abbiamo assistito …
Leggi Tutto »Inail, meno incidenti sul lavoro, ma più decessi nel primo bimestre del 2025
Meno incidenti sul lavoro, ma piu’ decessi nel primo bimestre. Lo rileva l’Inail, secondo cui nei primi due mesi del 2025 e rispetto all’anno scorso ci sono state meno denunce di infortunio (-2,1%) e piu’ casi mortali (+33,3%) nel tragitto casa-lavoro. In aumento del 5,8% le patologie di origine professionale …
Leggi Tutto »Turismo, crescono i fatturati delle agenzie di viaggi
I rincari pesano sia sui turisti che sulle agenzie di viaggio e per il turismo organizzato, il bilancio dei primi tre mesi dell’anno è in chiaro-scuro. Da un lato l’aumento delle richieste dovrebbe dare una spinta ai fatturati, con un progresso stimato del +4,2% sul 2024, dall’altro prosegue la contrazione …
Leggi Tutto »Inflazione in crescita a marzo
Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e del 2,0% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente. La dinamica dell’indice generale riflette principalmente la risalita del tasso …
Leggi Tutto »Rapporto Censis, crescono i social e il digitale
Nel 20esimo Rapporto sulla comunicazione del Censis da una parte si conferma il protagonismo dei mezzi digitali, mentre dall’altra si attesta la capacità di alcuni mezzi di raccogliere più di altri intorno a sé un ampio pubblico. Tra tutti i media, quello in grado di svolgere meglio questo compito è …
Leggi Tutto »Sostenibilità, efficienza energetica per le imprese familiari italiane
L’efficienza energetica è l’intervento più diffuso tra le imprese familiari italiane nell’ambito della sostenibilità ambientale, mentre è minore lo sforzo profuso verso la dimensione della sostenibilità sociale. In forte crescita, l’attenzione verso la parità di genere. Carente, invece, è la percezione di come il mercato del credito si stia orientando …
Leggi Tutto »Istat, fiducia per imprese e consumatori in calo a marzo
A marzo 2025 si stima un peggioramento del clima di opinione degli operatori economici: il clima di fiducia dei consumatori cala da 98,8 a 95,0 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 94,7 a 93,3. Tra i consumatori, si evidenzia un deciso peggioramento del clima economico …
Leggi Tutto »Fisco, 537 miliardi di crediti non sono più riscuotibili
Nel magazzino fiscale al 31 gennaio 2025 c’erano 1.272,9 miliardi di euro di crediti non riscossi risalenti al periodo 2000-2024. Quasi la meta’, 537,75 miliardi di euro, non sono piu’ riscuotibili a causa di inesigibilita’ di vario tipo. Mentre altri 167,31 miliardi si configurano come crediti con profilo di riscuotibilita’ …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione