Il numero di imprenditori in Italia è cresciuto del 16% in 25 anni, passando dai circa 3,7 milioni del 2001 ai quasi 5 milioni di oggi. La quota di donne imprenditrici ha raggiunto il 30%, rispetto al 23% di inizio millennio. Con 21 imprenditori ogni 1.000 lavoratori, rispetto ai 19 …
Leggi Tutto »Lavoro, numero occupati stabile
Ad aprile 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 200mila, è stabile rispetto al mese precedente. Aumentano gli autonomi (5 milioni 182mila) e i dipendenti a termine (2 milioni 652mila), mentre diminuiscono i dipendenti permanenti (16 milioni 366mila). L’occupazione cresce rispetto ad aprile 2024 (+282mila occupati), come sintesi …
Leggi Tutto »Fibrosi polmonari, Di Marco (Boehringer): Devastanti come tumori
“Viviamo di ricerca perché abbiamo al centro il paziente. Come azienda abbiamo un investimento globale molto importante di 6,2 miliardi di euro all’anno in ricerca e sviluppo, che rappresentano quasi il 24% del nostro fatturato. Nell’area delle fibrosi polmonari e della respirazione in generale, in particolare modo, abbiamo una storia …
Leggi Tutto »Intelligenza artificiale, le Amministrazioni pubbliche aprono agli investimenti
Le amministrazioni pubbliche puntano sempre di più sull’intelligenza artificiale per migliorare i processi decisionali, l’efficienza operativa e la qualità dei servizi. È quanto emerge dal nuovo rapporto del Capgemini Research Institute dal titolo “Data foundations for government – From AI ambition to execution”. Secondo l’indagine, oltre sei enti pubblici su …
Leggi Tutto »Inflazione in calo all’1,7% a maggio
Secondo le stime preliminari, nel mese di maggio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mensile e del +1,7% su base annua, dal +1,9% registrato nel mese precedente. A maggio 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione …
Leggi Tutto »Cipess, fondi per 945 milioni per la ricostruzione post-sisma
Il Cipess ha mobilitato nel 2024 piu’ di 200 miliardi di euro su sanita’ pubblica, infrastrutture, coesione territoriale e sviluppo sostenibile, “dando cosi’ un contributo sostanziale alla crescita del Pese”. Il sottosegretario di Stato, con delega al Cipess, Alessandro Morelli, ha riassunto cosi’ un anno di lavoro del Comitato, in …
Leggi Tutto »Istat, ad aprile crolla export extra Ue, -7,5% su mese
Ad aprile si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un’ampia riduzione congiunturale per le esportazioni (-7,5%) e un aumento per le importazioni (+1,6%). Lo ha reso noto l’Istat. La diminuzione su base mensile dell’export è spiegata principalmente dalle minori vendite di beni strumentali (-17,4%); si riducono anche …
Leggi Tutto »Rapporto Eurispes, gli italiani temono una nuova crisi economica globale (67,6%)
I dati raccolti dall’Eurispes nell’indagine sugli italiani e la politica restituiscono un certo smarrimento dovuto però più a fattori esterni: gli italiani temono una nuova crisi economica globale, i conflitti in atto, gli eventi climatici estremi. In questo contesto, gli italiani confermano la propria fiducia nella stabilità del Governo Meloni …
Leggi Tutto »Fatturato dell’industria in calo per volume e valore
A marzo 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dell’1,6% in valore e dell’1,0% in volume. Si registrano flessioni dell’1,3% sul mercato interno (-0,4% in volume) e del 2,1% su quello estero (-1,9% in volume). Per il settore dei servizi si …
Leggi Tutto »Agenzia delle Entrate, in arrivo la scadenza della prossima rata della Rottamazione-quater
In arrivo la scadenza della prossima rata della Rottamazione-quater. Il termine di pagamento è fissato al 31 maggio 2025 e riguarda i contribuenti che sono in regola con i versamenti precedenti e che quindi, per mantenere i benefici previsti, devono continuare a rispettare le scadenze indicate nel proprio piano di …
Leggi Tutto »