La cultura si configura come un bene di lusso: sono gli appassionati altospendenti a non rinunciarvi e si accresce così il divario tra chi può spendere in cultura e chi no. La conseguenza è che aumenta la spesa media tra chi consuma ma diminuiscono i consumatori complessivi. E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »A settembre l’inflazione scende a +0,7%
Nel mese di settembre 2024, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,2% su base mensile e una crescita dello 0,7% su base annua dal +1,1% del mese precedente, confermando la stima preliminare. La decelerazione del …
Leggi Tutto »Spesa media familiare torna ad aumentare nel 2022
Dopo il brusco calo registrato durante la pandemia, nel 2022 la spesa media familiare e’ tornata ad aumentare, del 5,7 per cento in termini reali rispetto alla rilevazione precedente, sostenuta soprattutto dalla componente dei beni durevoli. E’ quanto emerge dall’indagine della Banca d’Italia sui bilanci delle famiglie nel 2022. La spesa delle …
Leggi Tutto »Inail, sono 1.147 le denunce di morti sul lavoro nel 2023
Gli infortuni sul lavoro denunciati nel 2023 all’Inail sono stati oltre 590mila (-16,1% rispetto ai circa 704mila del 2022), di cui 1.147 con esito mortale (-9,5% rispetto ai 1.268 del 2022). Lo indica la relazione annuale dell’Istituto. Gli infortuni riconosciuti sul lavoro sono provvisoriamente 375.578 (pari al 64% delle denunce), di …
Leggi Tutto »Donne nella Pubblica Amministrazione, Abruzzo sopra la media nazionale
La presenza femminile ai vertici delle Amministrazioni Pubbliche cresce ma è ancora limitata con le donne che sono nella gran parte dei casi meno del 20% delle posizioni di vertice. E’ quanto emerge dalla Relazione del Cnel sui servizi pubblici 2024 presentata oggi secondo la quale solo nel 16,3% dei …
Leggi Tutto »Consumi, spesa media delle famiglie a 2.738 euro al mese
Nel 2023 la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.738 euro, in aumento (+4,3%) rispetto al 2022 (2.625 euro), ma in termini reali si riduce dell’1,5% per effetto dell’inflazione (+5,9% la variazione su base annua dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo). E’ quanto emerge da …
Leggi Tutto »Telefonia mobile, in media si spendono 7,80 euro al mese
Secondo l’analisi di Facile.it, i prezzi delle tariffe di telefonia mobile sono scesi tra il 9% e il 17% a seconda della tipologia di operatore. Guardando alle migliori offerte presenti sul mercato per un contratto di telefonia mobile standard la spesa media mensile è di appena 7,80 euro; nel 2019, …
Leggi Tutto »Salari reali ridotti del 10% rispetto al periodo pre-crisi
Dall’inizio del 2021 ad oggi, i salari orari sono cresciuti in media in Italia dell’1,2% contro il +3,3% dell’area euro, “per effetto dei ritardi nei rinnovi contrattuali, dell’assenza di un salario minimo e di meccanismi di indicizzazione”. In termini reali, i salari si sono ridotti quasi del 10% rispetto al …
Leggi Tutto »Crescono dell’8,6% i pagamenti digitali
Nei primi sei mesi del 2024 i pagamenti digitali in Italia toccano i 223 miliardi, con un incremento del +8,6% rispetto al primo semestre 2023, una traiettoria che li porterà a toccare a fine anno un valore stimato tra i 465 e i 475mld, con una crescita tra il +7% …
Leggi Tutto »Immigrati, salgono le rimesse inviate all’estero nel secondo trimestre
Crescono le rimesse inviate all’estero dagli stranieri residenti in Italia nel secondo trimestre 2024. In base alle tabelle della Banca d’Italia sono aumentate dell’1,8 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli incrementi più consistenti, registrati soprattutto nei flussi verso i paesi dell’Asia (+5,5 per cento), dell’America centro-meridionale (+5,4 …
Leggi Tutto »