L’attività sportiva giova all’economia secondo il report di Deloitte “Lo Sport: settore chiave per lo sviluppo sociale, educativo ed economico del Paese” in collaborazione con il Coni. Gli italiani si confermano amanti dello sport, però, più da spettatori. Sono i più interessati agli eventi sportivi, con un 75% rispetto al …
Leggi Tutto »L’Italia è tra i primi 3 paesi in Europa ad aver adottato l’AI
“Secondo l’Ey Italy Ai barometer, l’Italia è tra i primi 3 paesi in Europa ad aver adottato l’AI, con un quarto dei lavoratori già impegnati in questa rivoluzione e quasi la metà che prevede un’ulteriore accelerazione nei prossimi 3 anni”. Lo ha detto Giuseppe Santonato Ai leader di Ey Emeia …
Leggi Tutto »Crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo
Nel 2023 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente 104,3 miliardi di euro (+5,5% rispetto al 2022) e 1,5 milioni di addetti (+3,2% rispetto al 2022). Lo afferma il rapporto annuale realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi Tagliacarne e Deloitte. Cultura e creatività, in …
Leggi Tutto »Podcast Ranking Track, nuovo progetto di monitoraggio
Gli italiani amano sempre di più i podcast: secondo l’istituto di ricerca Eumetra, nel nostro Paese sono 19,8 milioni le persone maggiori di 18 anni che li ascoltano, il 3,6% in più rispetto a un anno fa. Non solo: una persona su quattro ha seguito podcast nell’ultima settimana, con picchi …
Leggi Tutto »Prezzi delle abitazioni in crescita del 3,2% nel secondo trimestre
Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2024 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% nei confronti dello stesso periodo del 2023 (era +1,6% nel primo trimestre 2024). La crescita tendenziale dell’IPAB …
Leggi Tutto »L’export registra un lieve calo su base mensile ad agosto
A luglio 2024 si stima un lieve calo congiunturale per le esportazioni (-0,5%) e una crescita per le importazioni (+1,1%). La diminuzione su base mensile dell’export è più contenuta per l’area Ue (-0,2%) rispetto a quella extra Ue (-0,7%). Nel trimestre maggio-luglio 2024, rispetto ai tre mesi precedenti, l’export si …
Leggi Tutto »L’inflazione rallenta ad agosto
Nel mese di agosto 2024, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,1% su base annua (da +1,3% del mese precedente), confermando la stima preliminare. Il lieve rallentamento del tasso d’inflazione riflette in primo luogo l’ampliarsi …
Leggi Tutto »Cresce lo spreco di prodotti alimentari, ogni settimana 683 grammi di cibo a testa nella spazzatura
Nel 2024 lo spreco di prodotti alimentari in Italia segna +45,6%: ogni settimana finiscono nel bidone della spazzatura 683,3 grammi di cibo pro capite (rispetto ai 469,4 grammi rilevati nell’agosto 2023). Nella top five dei cibi più sprecati troviamo frutta fresca (27,1 g), verdure (24,6 g), pane fresco (24,1 g), …
Leggi Tutto »Moda, export in calo di 9,7 milioni di euro al giorno
Nei primi sei mesi del 2024 le imprese della moda hanno registrato un calo del 5,3% delle esportazioni, pari a una perdita di 1,8 miliardi di valore. Tra gennaio e giugno, le aziende hanno visto calare di 9,7 milioni di euro al giorno i ricavi da vendite all’estero. Confartigianato rilancia …
Leggi Tutto »Mutui, il taglio dei tassi della BCE produrrà risparmi fino a 70mila euro per le famiglie.
Le famiglie indebitate, in Italia, sono 6,8 milioni, pari a circa il 25% del totale: di queste, 3 milioni e mezzo hanno un mutuo per l’acquisto di una casa. Nel corso del 2022 e del 2023, i tassi di interesse sui prestiti sono assai aumentati con il costo del denaro …
Leggi Tutto »