I tassi sui mutui sono scesi a una media del 3,69 per cento, rispetto a livelli medi superiori al 5 per cento del 2023: una riduzione che comporta, nel caso di un prestito immobiliare di 25 anni da 200 mila euro, un risparmio complessivo di 54 mila euro (-14,9 per …
Leggi Tutto »Sanità, nell’ultimo anno 1 italiano su 5 ha assunto ansiolitici
Secondo i dati rilevati dall’Eurispes, nell’ultimo anno 1 italiano su 5 ha assunto farmaci come ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici. Ansiolitici e tranquillanti sono tra i farmaci psicotropi più utilizzati (85,1%).Circa 3 italiani su 10 hanno cercato il supporto di uno psicologo. Il 10,3% ha seguito sedute di terapia online. …
Leggi Tutto »Consumi, l’84% degli italiani cerca la convivialita’ fuori casa
Agli italiani piace la convivialità, in particolare nei consumi fuori casa, al bar come al ristorante, ma l’inflazione ha spinto molti a stringere la cinghia. E’ quanto è emerso dal rapporto “Il fuori casa rende l’Italia migliore” presentato dalla Federazione Italiana Distributori Ho.Re.Ca. (Italgrob) e Censis. I risultati della ricerca …
Leggi Tutto »Pil Italia, Prometeia rivede al rialzo le previsioni di crescita
Prometeia rivede al rialzo le previsioni di crescita del Pil italiano quest’anno dopo le stime sul prodotto nel Primo trimestre, che sarebbe aumentato dello 0,3% su base trimestrale rispetto allo 0,1% stimato dal think tank nel brief di aprile. “Alla luce di questo risultato migliore del previsto, che riteniamo sia …
Leggi Tutto »Mutui, Facile.it: +17% di richieste nei primi quattro mesi del 2024
“Segnali positivi per il mondo dei mutui per l’acquisto casa. Nei primi quattro mesi del 2024 la richiesta di finanziamenti è aumentata del 17% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tornano a crescere anche l’importo medio richiesto (+1,9%) e il valore medio degli immobili oggetto di mutuo (+2%)”. Lo riferisce …
Leggi Tutto »Caffè, l’88 per cento degli italiani preferisce i marchi nazionali
L’88% degli italiani crede che il caffè italiano sia il migliore del mondo, soprattutto quando sono fuori dai propri confini, anche perchè fa sentire a casa. E’ quanto emerge dall’ indagine “Se è italiano… si sente! – Gli Italiani e il Caffè” realizzata da AstraRicerche per Consorzio Promozione Caffè. I …
Leggi Tutto »Imprese, a marzo -1,9% per l’indice di produzione nelle costruzioni
A marzo 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una contrazione dell’1,9 per cento rispetto al mese precedente, riportando i livelli al di sotto di quelli di novembre 2023. Nonostante ciò, la media del primo trimestre dell’anno risulta in crescita rispetto all’ultimo trimestre del 2023. Su base tendenziale e …
Leggi Tutto »Bollette, Assoutenti: flop per il mercato libero e rincari fino a 300 euro
Assoutenti punta il dito contro il “flop per il mercato libero. Sia per gas che per luce tariffe più alte rispetto alla vulnerabilità e al mercato tutelato”. “Il mercato libero dell’energia elettrica e del gas si sta rivelando un colossale flop, e le famiglie non stanno registrando alcun beneficio sul …
Leggi Tutto »Confindustria, +0,3 per cento nel primo trimestre 2024
“Nel primo trimestre 2024 il Pil italiano e’ cresciuto (+0,3 per cento), anche se la produzione dell’industria e i consumi di beni si sono contratti. In positivo il turismo (su livelli record), i servizi (in moderata crescita) e l’export netto”. E’ quanto emerge dall’ultima congiuntura flash del centro studi di Confindustria. “Nel …
Leggi Tutto »Esportazioni in calo a marzo 2024, crescono le importazioni
A marzo 2024 si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+1,5%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alla riduzione delle vendite verso l’area extra Ue (-3,9%), mentre le esportazioni verso l’area Ue registrano un contenuto aumento (+0,6%). Nel trimestre gennaio-marzo …
Leggi Tutto »