Il Partito democratico resta il più ‘finanziato’ dagli italiani: ai dem vanno infatti 8.118.192 euro del 2×1000 dell’Irpef dalle dichiarazioni dei redditi del 2023, relative al 2022. Il dato è in crescita rispetto all’anno precedente (7.346.785 euro) e rappresenta circa un terzo, del totale delle risorse che arrivano dal 2×1000 …
Leggi Tutto »Due italiani su tre non si aspettano un miglioramento della situazione del Paese
Gli italiani sono poco ottimisti sulle prospettive del Paese nel 2024. Due su tre (il 67%) non si aspettano un miglioramento della situazione complessiva dell’Italia, in parallelo con le aspettative di segno negativo sull’evoluzione dello scenario internazionale, con una forte preoccupazione per i conflitti in corso (85%), i rapporti tra …
Leggi Tutto »Dolci Made in Italy, l’export tocca 9,2 miliardi di euro
I dolci Made in Italy sbancano sulle tavole mondiali e le esportazioni toccano il record storico nel 2023 con circa 9,2 miliardi di euro grazie a un incremento del 9% in valore. E’ quanto emerge da una proiezione della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione del Sigep il Salone …
Leggi Tutto »Quasi 100mila italiani senza fissa dimora
Secondo i dati dell’Istat sono 96.197 gli individui registrati come persone senza fissa dimora, con la stragrande maggioranza di uomini e il 38% rappresentato da cittadini stranieri, principalmente dall’Africa. Questi numeri, come evidenziato dalla Federazione Italiana Organismi per le persone senza dimora, sebbene offrano solo un’istantanea parziale della situazione, mettono …
Leggi Tutto »Formaggi, l’export tocca 4,1 miliardi di euro
L’export di formaggi italiani ha raggiunto un fatturato di 4,1 miliardi di euro, con una crescita pari al +15,8% a livello europeo e al +13,7% nel mondo. Il confronto è con i primi 10 mesi del 2022. A fare da traino a volume si confermano i formaggi freschi, i grattugiati …
Leggi Tutto »Lavoro, tasso di disoccupazione ai minimi storici
Nell’Unione europea e nell’area dell’euro il tasso di disoccupazione a novembre è rimasto sostanzialmente stabile ai minimi storici, rispettivamente al 5,9% e al 6,4%. Lo rileva l’Ocse nell’aggiornamento sui tassi di occupazione e partecipazione alla forza lavoro nel terzo trimestre del 2023. A novembre in Italia il tasso di disoccupazione è diminuito …
Leggi Tutto »Pizza, due italiani su tre la mangiano una volta a settimana
Ogni anno si sfornano 2,7 miliardi di pizze, con il 65% degli italiani che la mangia almeno una volta alla settimana, mentre il 13% da 2 a 4 volte e questo in pausa pranzo o come cena, a casa ma anche fuori grazie a una rete di 121mila locali da …
Leggi Tutto »Una casa italiana su tre ospita animali da compagnia
Una casa italiana su tre (33%) ospita animali da compagnia con cani, gatti, uccellini, tartarughe e anche rettili, per un giro d’affari legato alla pet economy oggi stimato in circa 3,5 miliardi di euro a livello nazionale. E’ quando emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della tradizionale benedizione di …
Leggi Tutto »Credit crunch per le imprese per 53 miliardi di euro
Nel 2023 si e’ ridotto l’accesso al credito da parte delle imprese con contrazione dei prestiti per quasi 53 miliardi di euro. È quanto emerge dall’Irer, l’indice di resilienza economica regionale ideato da Demoskopika che, confrontando il 2023 rispetto al 2022, ha provato a misurare la capacità dei sistemi economici …
Leggi Tutto »Rc auto, convocata la Commissione di allerta sui prezzi dal Mimit
Il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha convocato la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi – istituita con il decreto Trasparenza che ha rafforzato i poteri di monitoraggio e di verifica del Garante – …
Leggi Tutto »