A maggio 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 95,2 a 96,4, mentre l’indicatore composito di fiducia delle imprese scende da 95,8 a 95,1. Tra le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori si evidenziano, nel complesso, dinamiche positive sintetizzate dalle variazioni dei quattro indicatori calcolati mensilmente …
Leggi Tutto »Lavoro femminile nel terziario, Confcommercio: il Nord batte il Sud
Dal 1995 al 2023 sono quasi 3,5 milioni i posti di lavoro in più nel terziario di mercato, con servizi alle imprese, attività professionali e scientifiche, alloggio e ristorazione che vantano i risultati migliori. Dai dati più recenti, poi, emerge che le professioniste (+60mila) crescono in valore assoluto più dei …
Leggi Tutto »Mobilità, fino a 3.000 euro all’anno per andare al lavoro in auto
La spesa da affrontare quotidianamente per coprire il tragitto tra casa e lavoro o casa-università può esercitare una significativa pressione finanziaria sui pendolari, al punto da diventare una voce di costo che intacca tangibilmente il reddito mensile. Soprattutto considerando che, tra il 2020 e il 2024, i costi da affrontare …
Leggi Tutto »Incentivi auto, bonus fino a 13.750 euro
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sulla la rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. Lo comunica il Mimit sottolineando che “la nuova piattaforma Ecobonus per il servizio di prenotazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti, sarà attiva dal 3 …
Leggi Tutto »Mutui, tassi scesi al 3,69 per cento secondo la Fabi
I tassi sui mutui sono scesi a una media del 3,69 per cento, rispetto a livelli medi superiori al 5 per cento del 2023: una riduzione che comporta, nel caso di un prestito immobiliare di 25 anni da 200 mila euro, un risparmio complessivo di 54 mila euro (-14,9 per …
Leggi Tutto »Sanità, nell’ultimo anno 1 italiano su 5 ha assunto ansiolitici
Secondo i dati rilevati dall’Eurispes, nell’ultimo anno 1 italiano su 5 ha assunto farmaci come ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici. Ansiolitici e tranquillanti sono tra i farmaci psicotropi più utilizzati (85,1%).Circa 3 italiani su 10 hanno cercato il supporto di uno psicologo. Il 10,3% ha seguito sedute di terapia online. …
Leggi Tutto »Consumi, l’84% degli italiani cerca la convivialita’ fuori casa
Agli italiani piace la convivialità, in particolare nei consumi fuori casa, al bar come al ristorante, ma l’inflazione ha spinto molti a stringere la cinghia. E’ quanto è emerso dal rapporto “Il fuori casa rende l’Italia migliore” presentato dalla Federazione Italiana Distributori Ho.Re.Ca. (Italgrob) e Censis. I risultati della ricerca …
Leggi Tutto »Pil Italia, Prometeia rivede al rialzo le previsioni di crescita
Prometeia rivede al rialzo le previsioni di crescita del Pil italiano quest’anno dopo le stime sul prodotto nel Primo trimestre, che sarebbe aumentato dello 0,3% su base trimestrale rispetto allo 0,1% stimato dal think tank nel brief di aprile. “Alla luce di questo risultato migliore del previsto, che riteniamo sia …
Leggi Tutto »Mutui, Facile.it: +17% di richieste nei primi quattro mesi del 2024
“Segnali positivi per il mondo dei mutui per l’acquisto casa. Nei primi quattro mesi del 2024 la richiesta di finanziamenti è aumentata del 17% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tornano a crescere anche l’importo medio richiesto (+1,9%) e il valore medio degli immobili oggetto di mutuo (+2%)”. Lo riferisce …
Leggi Tutto »Caffè, l’88 per cento degli italiani preferisce i marchi nazionali
L’88% degli italiani crede che il caffè italiano sia il migliore del mondo, soprattutto quando sono fuori dai propri confini, anche perchè fa sentire a casa. E’ quanto emerge dall’ indagine “Se è italiano… si sente! – Gli Italiani e il Caffè” realizzata da AstraRicerche per Consorzio Promozione Caffè. I …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione