Le donne risultano meno pagate rispetto ai colleghi uomini e spesso sarebbero assunte con contratti precari e in settori poco strategici con a disposizione pochi servizi che le aiutino a conciliare vita e lavoro. L’Italia è fanalino di coda nell’Ue per il tasso di occupazione femminile. Il quadro emerge da …
Leggi Tutto »Brindisi di Capodanno, lo spumante batte per distacco lo champagne: 936 milioni di bottiglie a 300 milioni
Salgono a 936 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo nel 2023, più del triplo di quelle di champagne che scendono ad appena 300 milioni. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Capodanno dalla quale si evidenzia che a fine anno sarà raggiunto per …
Leggi Tutto »E-commerce, scoperte truffe per 137 milioni euro nel 2023
Aumentano nel 2023 i casi di truffe online nel settore dell’e-commerce: sono stati 16.325 (+6%) mentre le persone indagate sono state 3.571 (+2%) per un totale di somme sottratte pari ad oltre 137 milioni (+20%). È quanto emerge dai dati della Polizia postale. In relazione alle truffe sul web, anche …
Leggi Tutto »Il cenone di fine anno costerà 98 euro in media a famiglia
Il cenone di fine anno costerà 98 euro in media a famiglia, in leggero aumento rispetto allo scorso anno (+2%). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno per il quale si prevede che quasi nove italiani su dieci (87%) trascorreranno nelle case, proprie o di parenti …
Leggi Tutto »Turismo, l’Italia supera Spagna, Grecia e Francia per le prenotazioni online a dicembre
A dicembre l’Italia si posiziona al primo posto tra i paesi competitor, e cioè Spagna, Grecia e Francia, con una percentuale di strutture ricettive prenotate online pari al 21%. Le Regioni più scelte dai turisti sono il Trentino-Alto Adige (30%), la Valle d’Aosta (26%), il Veneto (23%), la Toscana (23%) …
Leggi Tutto »Agea chiude il 2023 con pagamenti per 2,4 miliardi
Agea chiude il 2023 assicurando tutti pagamenti: dall’erogazione degli anticipi a quella del saldo, per oltre 2,4 miliardi di euro. In qualità di organismo pagatore per le regioni di propria competenza, conferma il rispetto delle tempistiche di erogazione del saldo sia per la Domanda unica sia per lo Sviluppo Rurale. …
Leggi Tutto »Bollette della luce in calo del 10,8 % nel primo trimestre 2024
Bolletta elettrica in calo del 10,8% per la famiglia tipo (con consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno e una potenza impegnata di 3 kW) in tutela nel primo trimestre 2024. Lo ha stabilito l’Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente che ha aggiornato le tariffe a …
Leggi Tutto »Credito, si riduce la domanda di prestiti delle imprese nel primo semestre 2023
Nel primo semestre del 2023 si è intensificata la contrazione della domanda di prestiti delle imprese in tutte le aree del Paese, in modo più marcato al Centro. La riduzione ha riguardato gran parte dei settori nelle varie macroaree; fanno eccezione i comparti della manifattura ed edile nel Mezzogiorno, dove …
Leggi Tutto »Rapporto Ispra, dai rifiuti energia per 2,6 milioni di famiglie
Sono 188 gli impianti tra inceneritori e digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione presenti sul territorio italiano nel 2022, che hanno prodotto circa 7 milioni di MWh di energia, un quantitativo in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 2,6 milioni di famiglie. È la fotografia …
Leggi Tutto »Il 2023 è stato l’anno più caldo della storia
Ci sono più del 99% di probabilità che il 2023 si classificherà come l’anno più caldo mai registrato dopo che la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani è risultata addirittura superiore di 1,15 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo, nei primi undici mesi dell’anno. E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »