Con un balzo del 11% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2023 che crescono quasi il doppio dell’export complessivo tricolore. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti e Filiera Italia sui dati Istat sul commercio estero relativi al primo quadrimestre del 2023, diffusa in occasione del Summer Fancy …
Leggi Tutto »Menù italiani ‘taroccati’ all’estero nel 60 per cento dei casi
Sei italiani su dieci (il 60%) in viaggio all’estero per lavoro o vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità made in Italy taroccati. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Notosondaggi divulgata in occasione del Summer Fancy Food 2023 di New York, il più importante evento fieristico mondiale dedicato …
Leggi Tutto »Coldiretti, 4,9 milioni gli italiani in vacanza a giugno
Con le ultime partenze salgono a 4,9 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nell’ ultimo week end del mese. “Se l’inflazione ha provocato un aumento dei prezzi, l’avvio della stagione turistica – afferma la Coldiretti – rappresenta comunque …
Leggi Tutto »Immobiliare, i prezzi delle case nuove in crescita del 5,4% nel primo trimestre 2023
Nel primo trimestre dell’anno, secondo le stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,1% nei confronti dello stesso periodo del 2022 (era +2,7% nel quarto trimestre 2022). Lo rileva l’Istat. Ma l’aumento …
Leggi Tutto »Il prezzo della pasta cala dello 0,3% a maggio ma per il sugo si spende il 18,2 per cento in più
Il prezzo della pasta cala dello 0,3% a maggio (comunque +12,8% su maggio 2022, ma più basso del 16,1% di aprile) ma per fare un sugo di pomodori si spende il 18,2% in più. Insomma il prezzo del carrello della spesa continua ad essere insostenibile per i consumatori che infatti …
Leggi Tutto »Innovazione, “al Sud ci sono eccellenze rilevanti” secondo il rapporto Deloitte
Buone notizie dal Rapporto Deloitte “Mezzogiorno 2025” presentato in occasione di “South Innovation”. Partendo da un campione composto da oltre 350 mila società italiane il rapporto, che ha consentito un’analisi comparata a livello sia regionale che settoriale si evidenzia che “il Mezzogiorno ha già conseguito buoni risultati in termini di …
Leggi Tutto »Assicurazione, in aumento l’Rc auto nel primo trimestre e prezzo medio di 368 euro
Aumenta l’Rc Auto nel primo trimestre del 2023, raggiungendo un prezzo medio di 368 euro e segnando un aumento del 4% su base annua. Una netta inversione di marcia rispetto al 2022, che aveva visto invece una perdita – la prima, seppur lieve, dal 2011 – del premio medio, sceso …
Leggi Tutto »Agroalimentare, cresce la fiducia dei consumatori nelle biotecnologie
Cresce la fiducia dei consumatori nelle biotecnologie applicate al settore agroalimentare con il 65% degli intervistati che assaggerebbe prodotti senza glutine ottenuti con un approccio biotecnologico e il 57% che li acquisterebbe a un prezzo superiore a quello di mercato. È quanto emerge da uno studio ENEA nell’ambito del progetto …
Leggi Tutto »Coldiretti, 25 milioni di italiani comprano a km zero
Sono circa 25 milioni gli italiani che hanno acquistato cibo dai contadini trainati da una nuova sensibilita’ verso i cibi salutari, ma anche dalla volonta’ di recuperare un contatto diretto con chi coltiva i prodotti che portano in tavola. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Censis, …
Leggi Tutto »Coldiretti, 4,9 milioni di italiani in vacanza
Sono 4,9 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno spinti dall’arrivo del grande caldo e dalla fine della scuola. Emerge dall’analisi Coldiretti Ixè nel week end che segna tradizionalmente l’inizio delle ferie per l’arrivo dell’estate. Alle partenze per le vacanze durante il week end si aggiungono …
Leggi Tutto »