Ripartire dal valore della competenza per rilanciare la nostra industria e costruire un’Italia competitiva. E’ questa l’ambizione affermata nel corso dell’Assemblea annuale 2023 di Federmanager. Nel contesto di una crisi geopolitica che rimette al centro le fragilita’ di rapporti internazionali, economici e politici, il tenore delle sfide che abbiamo davanti impone …
Leggi Tutto »Inps, in 10 anni in pensione un terzo dei dipendenti pubblici
Su 3,7 milioni di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nel 2022 1,35 milioni ha più di 55 anni. Emerge dall’Osservatorio Inps sui lavoratori pubblici che sottolinea come entro 10 anni un terzo dei dipendenti accederà alla pensione. “Per quanto concerne la struttura per età emerge che, nel 2022, la classe …
Leggi Tutto »Lavoro, Unioncamere stima 430mila assunzioni a novembre
Buone notizie per il mondo dell’occupazione. Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal sono 430mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,3 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio, con un incremento rispetto allo scorso anno del +12,6% (+48mila assunzioni) nel …
Leggi Tutto »Auto, l’80% dei veicoli nuovi acquistato con un finanziamento
L’80% delle auto nuove o viene acquistato ricorrendo a un finanziamento. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Credit & Mobility lanciato da Unrae e Experian. Per le auto nuove, il picco di richieste di finanziamento si è registrato a gennaio 2023 con una crescita del 36,8% rispetto a gennaio 2022, riflessa poi …
Leggi Tutto »Banche, 43 miliardi di utili nel 2023 secondo la Fabi
Si avviano a superare quota 40 miliardi di euro gli utili totali che le banche italiane realizzeranno nel 2023: i brillanti risultati raggiunti nei primi tre trimestri dell’anno, confrontati con quelli dei 12 mesi precedenti, consentono di stimare, in proiezione, che i profitti del settore bancario del nostro Paese si …
Leggi Tutto »L’italiano è la lingua più sensuale del mondo ma l’inglese è più parlato
La piattaforma globale per l’apprendimento delle lingue Preply ha individuato gli 8 record linguistici più curiosi, come il Paese con il nome più lungo, il dialetto meno parlato, la lingua più sensuale del mondo. Il Paese che conta il maggior numero di lingue ufficiali è la Papua Nuova Guinea, con …
Leggi Tutto »Nel terzo trimestre il Pil dell’Italia migliore di quello della Germania
Nel III trimestre il Pil italiano ha fatto registrare “un risultato migliore della Germania ma peggiore rispetto a quello di Francia e Spagna” ma nei prossimi mesi potrebbe frenare. Lo sostiene l’Istat, nella Nota sull’andamento dell’economia italiana. Il segnale del rallentamento di ottobre, spiega l’Istat, e’ stato l’indice della fiducia …
Leggi Tutto »Boom di lavoratori over 50 in Italia
Boom di lavoratori over 50 in Italia. Superata nel 2022 la soglia del 37% dei lavoratori di età compresa tra i 50 e i 64 anni. Erano il 21% nel 2005 e il 27% nel 2012. Più di un imprenditore su quattro, tra quanti hanno ravvisato l’invecchiamento del proprio personale, …
Leggi Tutto »Migranti, +17,8% italiani dopo la pensione lascia il Paese
Nel 2023, all’interno del generale decremento di partenze rispetto al 2022 (-2,1%), le iscrizioni all’Aire per la sola motivazione espatrio degli over 65 anni sono state 4.300 in totale. Le variazioni registrate, rispetto al 2022, sono: +17,8% per chi ha 65-74 anni, +15,1% per 75-84 anni e +5,3% per gli …
Leggi Tutto »Mutui, Abi chiede una deroga per famiglie e imprese del cratere del centro Italia
L’Abi chiede una deroga alle norme Ue per evitare che famiglie e imprese colpite dal terremoto delle regioni del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria) non possano essere aiutate dalle banche attraverso la sospensione di mutui e prestiti perché considerati a rischio rimborso. Come spiega il dg dell’associazione Giovanni …
Leggi Tutto »