Il Pil potrebbe crescere in misura contenuta nel resto del triennio di previsione, frenato dagli effetti del peggioramento delle condizioni di finanziamento. “In media d’anno il prodotto aumenterebbe dell’1,3 per cento nel 2023, dell’1,0 nel 2024 e dell’1,1 nel 2025”. E’ quanto emerge dalle proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel triennio …
Leggi Tutto »Fisco, contenzioso tributario in diminuzione nel 2022
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel 2022 è stata registrata una riduzione complessiva delle liti tributarie pendenti dell’1,3% e una significativa contrazione delle controversie in attesa del giudizio in appello, -11,3%, rispetto all’anno precedente. É il quadro che emerge dalla Relazione sull’andamento del contenzioso tributario e sulle …
Leggi Tutto »L’Anpal sarà soppressa e le funzioni attribuite al ministero del Lavoro
L’Anpal sarà soppressa e le funzioni attribuite al ministero del Lavoro. Lo prevede una bozza del Decreto legge assunzioni atteso in Consiglio dei ministri. La misura, per “garantire l’efficace coordinamento dei servizi e delle politiche attive del lavoro, incluso quello relativo all’utilizzo delle risorse europee e all’effettivo raggiungimento degli obiettivi …
Leggi Tutto »La pubblicità su internet ha raggiunto in Italia i 4,5 miliardi di euro
La pubblicità su internet ha raggiunto in Italia i 4,5 miliardi di euro a fine 2022, in crescita del +4% rispetto al 2021. Nel 2023, sulla spinta degli investimenti nei primi mesi dell’anno, si assisterà a una ulteriore crescita dell’internet advertising, che potrebbe assestarsi al +7% per un totale di …
Leggi Tutto »Circa 7 italiani su 10 sarebbero propensi a provare piatti o diete alternative
Circa 7 italiani su 10 sarebbero propensi a provare piatti o diete alternative. Soltanto il 31% non sarebbe disposto a sperimentare cibo alternativo. È quanto emerge da un’indagine di Uber Eats (piattaforma di ordinazione e consegna di cibo), che ha coinvolto circa 1.200 persone e che rivela che il 69% degli intervistati …
Leggi Tutto »Euipo, l’11% degli italiani ha guardato sport online da fonti illegali
Gli italiani e più in generale gli europei sono contrari all’uso di contenuti digitali piratati: l’85% per nostri connazionali e l’80% degli europei dichiara di preferire il ricorso a fonti legali per accedere ai contenuti online se è disponibile un’opzione a prezzi accessibili. Il 14 % degli europei e ammette …
Leggi Tutto »Cinque milioni di autocarri in circolazione in Italia, crescita del 52,7% dal 2000
Nel 2022 in Italia il parco circolante di autocarri (includendo sia gli autocarri per il trasporto merci sia gli autocarri per uso speciale) è arrivato a quota 5.159.187 unità. Rispetto al 2000, quando gli autocarri in circolazione nel nostro paese erano 3.377.573, si è registrata una crescita del 52,7%. I …
Leggi Tutto »Aziende agricole, il 23 per cento punta agli investimenti in tecnologia
Il 23% delle aziende del settore sta adottando o intende adottare tecnologie 4.0 tra il 2022 e il 2024, contro il 4% del triennio 2017-2019 e il successivo balzo al 20% nel biennio dell’emergenza pandemica. Ma per un’azienda del settore su quattro le risorse economiche insufficienti sono il principale freno …
Leggi Tutto »Lavoro, previste 1,4 milioni di assunzioni in estate secondo Unioncamere
Sono circa 568mila le assunzioni (a tempo determinato superiori ad un mese o a tempo indeterminato) previste dalle imprese a giugno e salgono a quasi 1,4 milioni avendo come orizzonte previsionale l’intero trimestre giugno-agosto, con un incremento di oltre 9mila unità rispetto a giugno 2022 (+1,5%) e di circa 37mila …
Leggi Tutto »Inflazione al 6,6 per cento nel 2023
L’Istat stima che l’inflazione Ipca (l’indice dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell’Unione Europea) al netto degli energetici importati sara’ al 6,6% nel 2023, per scendere al 2,9% nel 2024, al 2% nel 2025 e nel 2026. La previsione e’ stata effettuata con le informazioni disponibili al 6 …
Leggi Tutto »