Sono 170 le famiglie che riceveranno il contributo del Comune nell’ambito dell’iniziativa denominata “Pescara solidale”, con l’erogazione di buoni servizi e voucher per usufruire delle attività socio-educative dei bambini e dei ragazzi fino a 17 anni, da svolgere soprattutto nel periodo estivo, che possono andare dal micro-nido al doposcuola, dalle …
Leggi Tutto »Valorizzazione dei sistemi di accesso al Comprensorio del Voltigno, confronto in Regione Abruzzo
Migliorare l’infrastruttura viaria allo scopo di semplificare l’accesso al giacimento ambientale abruzzese denominato “Comprensorio del Voltigno”. Questo lo scopo che si prefigge Regione Abruzzo nel breve periodo, tradotto in un documento, scritto a due mani con la Provincia di Pescara, che traccia lo studio di fattibilità delle alternative progettuali utili …
Leggi Tutto »All’Aquila uno studentato eco-sostenibile per 425 persone
Si chiamerà ‘Student House Le Cannelle’ il progetto di sistemazione abitativa per studenti innovativa e sostenibile che sorgerà all’Aquila, proprio nei nei pressi della Fontana monumentale delle 99 Cannelle, struttura simbolo per la città. L’intervento, presentato a palazzo Margherita, sede del Comune dell’Aquila, è promosso da Banca del Fucino attraverso la controllata …
Leggi Tutto »Approvato il bilancio consuntivo 2024 dell’Ater L’Aquila, utile di 19.724 euro
Il Consiglio di Amministrazione dell’Ater della Provincia dell’Aquila ha approvato a maggioranza, nella seduta odierna, il bilancio consuntivo 2024, che registra un utile di esercizio pari a 19.724 euro, in linea con il risultato dell’anno precedente. Il documento è stato licenziato dal presidente Quintino Antidormi e dal consigliere Luca Rocci, …
Leggi Tutto »Borghi, Federico (sindaco Navelli): C’è un ritorno verso i piccoli centri
“Altro che ‘spopolamento irreversibile’. Chi lo afferma, evidentemente, non ha mai parlato con i sindaci delle tante realtà virtuose dell’Abruzzo interno”. È la replica del sindaco di Navelli, Paolo Federico, al dibattito scaturito dalla recente relazione del Cnel allegata al Piano strategico nazionale per le aree interne. Una risposta che …
Leggi Tutto »San Giovanni Teatino, il sindaco Di Clemente annuncia la nuova Giunta
Il sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, ha annunciato la nuova composizione della Giunta comunale, a seguito dell’azzeramento dell’esecutivo lo scorso 18 giugno. La riorganizzazione, spiega il primo cittadino, è il frutto di un percorso politico maturato nei mesi scorsi con la nascita del gruppo “San Giovanni In …
Leggi Tutto »Un anno senza Christopher Thomas Luciani, confronto sul disagio minorile
“Si educa con il cuore, con l’ascolto e con l’esempio”. Nonna Olga, anche oggi, a un anno esatto dall’uccisione di suo nipote, Christopher Thomas Luciani, non rimane in silenzio. Dall’Aurum di Pescara, rivolge il suo appello ai ragazzi che hanno dedicato un video in memoria di Crox, il nomignolo con il quale …
Leggi Tutto »FESR, un webinar dedicato all’ avviso per la tutela della biodiversità
Rafforzare la protezione della natura e della biodiversità, migliorare la qualità degli ecosistemi e ridurre le pressioni ambientali, anche nei contesti urbani. Con questa finalità la Regione Abruzzo promuove l’Avviso “Tutela della biodiversità e miglioramento degli ecosistemi naturali dentro i Siti Natura 2000”, finanziato dal PR FESR 2021–2027. Per accompagnare i …
Leggi Tutto »Castel di Sangro, confronto tra istituzioni per riformare le Province
Si terrà martedì 24 giugno, a partire dalle ore 18, nel Chiostro del Museo Aufidenate, un incontro promosso dal vicepresidente dell’Unione delle Province d’Italia (Upi), Angelo Caruso, presidente della Provincia dell’Aquila, per rilanciare il ruolo delle Province attraverso una revisione delle leggi regionali di attuazione della Legge Delrio. Al centro …
Leggi Tutto »Settimana politica al Consiglio regionale: focus su lavoro, territorio e paesaggio
La settimana politica all’Emiciclo si apre martedì 24 giugno, alle ore 10, con la seduta della Quarta Commissione “Politiche Europee, Internazionali, per i Programmi della Commissione Europea e per la partecipazione ai processi normativi dell’Unione Europea”. All’esame dei Commissari il progetto legge, “Disposizioni per la qualità, la tutela e la sicurezza del lavoro nei …
Leggi Tutto »