È stato il Consorzio Stabile Agoraa Scarl, con sede a San Gregorio di Catania, ad aggiudicarsi l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e il coordinamento della sicurezza (Cse) e l’esecuzione dei lavori relativi al primo lotto della riqualificazione dell’area di risulta dell’ex stazione ferroviaria. L’appalto ha per oggetto l’affidamento della …
Leggi Tutto »Carlo Masci eletto vice presidente del Consiglio nazionale di Anci
Il sindaco di Pescara Carlo Masci è stato eletto vice presidente del Consiglio nazionale di Anci, nell’ambito della 41esima Assemblea annuale di Torino. Il presidente del Consiglio di Anci è il sindaco di Ascoli Piceno e presidente di Anci Marche, Marco Fioravanti. Il primo cittadino di Pescara ha accolto con …
Leggi Tutto »Corso di alfabetizzazione digitale per over 65
Prenderà il via martedì 26 novembre il corso di alfabetizzazione digitale rivolto all’Età dell’Oro della nostra città e promosso a livello nazionale, in cinque regioni, da Fondazione Longevitas e Fondazione Lottomatica, intitolato “Digitalmente Attivi”. Il progetto, rivolto alle persone over 65, è stato presentato oggi in conferenza stampa dall’assessore Valeria …
Leggi Tutto »Agricoltura, al via bando da 1 milione per tartufaie e imboschimenti
“La Regione Abruzzo ha pubblicato l’Avviso relativo all’Intervento SRD05, destinato alla realizzazione di impianti di forestazione, imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli, nell’ambito del Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale (CSR) Abruzzo 2023-2027. Il budget complessivo posto a bando ammonta a 1 milione di euro.” Ad annunciarlo il …
Leggi Tutto »‘Aspettando Atreju’, incontri dei parlamentari FdI a Pescara
‘Aspettando Atreju’ è il programma d’incontri che sabato a Pescara vede impegnati i coordinamenti regionale e provinciale di Fratelli d’Italia, allo scopo di affrontare i principali temi di attualità insieme agli esponenti FdI regionali e nazionali. Tre le sessioni: alle ore 16.30, rispettivamente al ‘Caffè letterario’ e in piazza Sacro …
Leggi Tutto »Confronto su sanità e aree interne, confronto in Comitato per la Legislazione
Il Comitato per la Legislazione, convocato dalla presidente Carla Mannetti, ha proseguito le audizioni sullo stato di attuazione della Legge regionale 21 dicembre 2021, n. 32 (Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni di montagna). E’ stato sentito Mauro Petrucci, segretario regionale della Federazione dei medici di medicina generale, …
Leggi Tutto »Debiti fuori bilancio, via libera dalla Commissione in Consiglio regionale
Due progetti di legge per il riconoscimento di debiti fuori bilancio, sono stati nel pomeriggio di oggi all’esame della “Commissione Bilancio, Affari Generali e Istituzionali”, presieduta da Vincenzo D’Incecco. Nel corso della seduta sono stati sentiti i funzionari del Dipartimento Territorio Ambiente, riguardo il primo provvedimento, per un debito legato al superamento …
Leggi Tutto »Funivia del Gran Sasso, via libera al progetto per la sostituzione delle funi
Via libera della giunta comunale dell’Aquila al progetto esecutivo per la sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso. Un’operazione da 4 milioni di euro, finanziata integralmente con fondi di bilancio comunale, individuati a seguito dell’approvazione, all’unanimità, del Consiglio comunale di un emendamento al rendiconto dell’esercizio 2023, proposto …
Leggi Tutto »Ambiente, al via il ripopolamento ittico nei fiumi abruzzesi
“La Regione Abruzzo si sta adoperando in un’importante iniziativa per la salvaguardia della biodiversità fluviale e il sostegno degli ecosistemi acquatici locali attraverso il ripopolamento ittico dei fiumi. In questi giorni prossimi, infatti, è in corso un prelievo di trotelle mediterranee presso il Centro Ittiogenico Sperimentale e di Idrobiologia (CISI) …
Leggi Tutto »Tumore al seno, proposta di legge per garantire servizi a malati oncologici
“Sono circa 1200 gli interventi chirurgici eseguiti lo scorso anno in Abruzzo per il cancro alla mammella. L’incidenza nella nostra regione si attesta sui 170 casi ogni 100mila abitanti, contro i 38 registrati cinquant’anni fa. Gli studiosi sono concordi che la parola chiave per combattere l’incremento dei casi sia “prevenzione””. …
Leggi Tutto »