Politica

Vendita Palazzo de’ Majo, Marsilio: profonda delusione

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha inviato una nota al consiglio generale, al consiglio di amministrazione e al direttore generale della Fondazione Banco di Napoli, al Rettore dell’Università di Chieti-Pescara, al presidente della Camera di Commercio nonchè ai presidenti delle Giunte regionali di Basilicata, Campania, Calabria, Molise e …

Leggi Tutto »

Riposizionato il nuovo Bivacco Desiati (ex Lubrano) sul Gran Sasso d’Italia

L’ex Bivacco Lubrano è stato riposizionato sul suo promontorio originario, situato tra il Monte Prena e il Monte Camicia, a quota 1815 mt. slm. L’importante operazione logistica, coordinata dall’Agenzia regionale di Protezione Civile dell’Abruzzo, è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito Italiano e numerose istituzioni, enti locali e realtà associative, …

Leggi Tutto »

Riserva naturale regionale “Lago di Bomba”, al via l’iter in Commissione

Le riserve naturali sono state al centro dei lavori della II Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, presieduta da Emiliano Di Matteo. E’ iniziato l’iter legislativo del progetto di legge che propone l’istituzione della Riserva naturale regionale “Lago di Bomba”, presentato dal consigliere Alessio Monaco (All. Verdi Sinistra), e condiviso da …

Leggi Tutto »

Amianto nella sede della polizia locale a Chieti, trasferita parte del personale

L’amministrazione comunale di Chieti è intervenuta all’indomani della presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Chieti da parte della Uil Funzione pubblica che ritiene inadempiente il Comune nei confronti della Polizia locale, nella cui sede è stata accertata la presenza di amianto già tre anni fa. Il sindaco Diego Ferrara e l’assessore …

Leggi Tutto »

Ferrovia Pescara – Roma, Salvini: 720 milioni per il raddoppio

“La direttrice Roma-Pescara ha un ruolo rilevante nei programmi di sviluppo potenziamento della rete ferroviaria nazionale. A causa dei ritardi e dell’impossibilita’ di completare l’opera entro il 2026, il governo si e’ impegnato a trovare una copertura finanziaria alternativa al Pnrr per finanziare l’opera. Nella seduta del 29 febbraio scorso del …

Leggi Tutto »