Primo Piano

Evasione fiscale, in Abruzzo la percentuale è del 13,8 per cento

 Il numero delle persone arrestate per violazioni penali di natura tributaria diminuisce, ma il gettito recuperato attraverso la lotta all’evasione fiscale aumenta. Certo, non necessariamente c’e’ un nesso inversamente proporzionale tra questi due fenomeni, tuttavia e’ importante segnalare che la lotta all’infedelta’ fiscale produce risultati sempre piu’ positivi, senza ricorrere …

Leggi Tutto »

Risparmi, depositi bancari ridotti per 61 miliardi nel 2023 ma ricchezza delle famiglie in aumento

Meno liquidità sui conti correnti, propensione al risparmio intatta, ma ricerca di maggiori rendimenti anche a costo di rischi più elevati.  Sono questi i dati principali di un report della Fabi. Nel corso del 2023 la ricchezza finanziaria degli italiani è cresciuta di quasi 80 miliardi di euro ed è …

Leggi Tutto »

Crollo di Firenze, una delle vittime è Teramana d’origine

E’ Luigi Coclite, nato a Teramo nel 1964 e residente a Vicarello, frazione di Collesalvetti, l’operaio italiano morto nell’incidente avvenuto al cantiere di via Mariti dove è in costruzione un supermercato dell’Esselunga. Al cantiere, da quanto appreso, stamani era accorsa anche la moglie. Non è stata resa nota l’identità dell’altra …

Leggi Tutto »

Terzo settore, approvata la nuova legge sulle associazioni

Il Consiglio regionale ha dato il via libera al progetto di legge n. 386/2024, proposto dalla Giunta, focalizzato sull’esercizio delle funzioni amministrative per il riconoscimento della personalità giuridica di associazioni, fondazioni e di altre istituzioni di carattere privato nel territorio regionale. Un passo importante verso la promozione dell’associazionismo e della …

Leggi Tutto »

Export stazionario in valore nel 2023, import -10,4%

L’export risulta stazionario nel 2023. Tale risultato e’ sintesi di dinamiche differenziate per settore: i contributi positivi maggiori derivano dall’aumento delle vendite di macchinari e apparecchi n.c.a. (+8,8%), autoveicoli (+20,8%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+5,8%); quelli negativi piu’ ampi, dalla contrazione delle vendite di metalli di base e …

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, condannato in Appello l’ex prefetto di Pescara Provolo

Otto condanne e 22 assoluzioni: è il verdetto della Corte d’Appello dell’Aquila per la tragedia di Rigopiano. L’ex prefetto di Pescara Francesco Provolo è stato condannato a un anno e otto mesi nel processo d’appello per la tragedia di Rigopiano. “con riferimento ai delitti di rifiuto di atti d’ufficio e di falsita’ …

Leggi Tutto »

Legambiente, per il rapporto Pendolaria in Abruzzo i treni sono tra i più vecchi

In Italia i servizi ferroviari regionali e il trasporto pubblico sono un tema del tutto secondario, insieme al Mezzogiorno e ai finanziamenti ad oggi insufficienti. Mentre il numero dei viaggiatori torna a salire, dato che si conferma anche nella nostra regione, nell’ultima legge di bilancio, approvata lo scorso dicembre, per la …

Leggi Tutto »