Il Mezzogiorno nel periodo 2019/2022, ha fatto registrare un incremento del reddito familiare, in termini monetari, del 9,1%, contro l’+8,3% dell’Italia nord-occidentale, il +7,7% del Nord-Est e il +7,3% dell’Italia centrale. I dati emergono da un’analisi condotta dal Centro Studi Tagliacarne delle Camere di commercio. In Abruzzo, in particolare, si …
Leggi Tutto »Gang giovanili, blitz della polizia con 40 arresti in tutta Italia
Vasta operazione della Polizia di Stato che sta impiegando oltre 500 operatori coordinati dal Servizio centrale operativo in 14 province (Arezzo, Bari, Catania, Genova, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Padova, Pescara, Reggio-Emilia, Rovigo, Salerno e Verona), teatro di recenti episodi delittuosi riconducibili a gruppi criminali giovanili. Una quarantina di persone, di …
Leggi Tutto »Energia, risparmio record di 3 miliardi nella fattura energetica dell’ITalia
Un risparmio record di 3 miliardi di euro nella fattura energetica dell’Italia del 2022 grazie agli interventi di efficienza energetica. Lo ha stimato Enea in relazione alle minori importazioni di petrolio e gas. Questa riduzione ha portato a un risparmio di poco più di 2,5 milioni di tonnellate equivalenti di …
Leggi Tutto »Casa, in Abruzzo il 38,7% degli immobili risultano non occupati permanentemente
Nel 2021, le abitazioni registrate in Italia sono circa 35,3 milioni; di queste 9,6 non risultano occupate permanentemente da almeno una persona che ha la dimora abituale, ovvero il 27,2%. Il dato e’ contenuto nell’ultimo rapporto di Openpolis, che ha elaborato i dati dell’Istat, che variano molto nelle diverse aree …
Leggi Tutto »Disoccupazione stabile al 7,6 per cento nel terzo trimestre
Il tasso di disoccupazione tra i 15 e i 74 anni resta stabile al 7,6% nel terzo trimestre del 2023 e diminuisce di 0,4 punti rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo sottolinea l’Istat specificando che i disoccupati nel periodo sono 1.948.000 con un aumento di 2mila unità sul trimestre precedente …
Leggi Tutto »Inps, nel 2022 la retribuzione media in Italia è stata di 24.252 euro
Nel 2022 la retribuzione media in Italia è stata di 24.252 euro ed è cresciuta del 4% sul 2021, meno della metà dell’aumento dei prezzi nello stesso periodo (+8,1%). Lo scrive l’Istat nell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti e indipendenti scondo il quale il numero dei lavoratori complessivi nell’anno è risultato pari …
Leggi Tutto »Sanità, Agenas rileva disparità sulle Reti oncologiche regionali
Una grande disparità sul territorio nazionale rispetto allo stato di attuazione delle Reti oncologiche regionali (Ror), con sole 6 Regioni ‘promosse’ a pieni voti, altre che segnano varie criticità e ulteriori 6 che registrano le performance peggiori. Il giudizio viene fornito dalla quinta Indagine nazionale sullo stato di attuazione delle …
Leggi Tutto »Export, l’Abruzzo fa segnare +13,7 per cento
Nel terzo trimestre si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento piu’ contenuto per il Nord-est (+1,7%) e una flessione per il Nord-ovest (-2,4%) e per il Centro (-3,9%). Lo rileva l’Istat, spiegando che nel periodo gennaio-settembre, la crescita su base annua …
Leggi Tutto »Sanità, approvata dal Consiglio regionale la nuova rete ospedaliera dell’Abruzzo
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità dei presenti in Aula il progetto di legge “Reingegnerizzazione della governance sanitaria – rete ospedaliera”. Le forze di opposizione hanno lasciato i banchi al momento del voto. Nel documento sono inseriti: la programmazione dei posti letto, la classificazione degli ospedali, la rete per l’emergenza – …
Leggi Tutto »Bollette acqua, aumenti medi del 9,5% per due anni
Secondo un’inchiesta di Altroconsumo relativa all’acqua potabile, ci sono infatti stati aumenti medi del 9,5% in due anni – da dicembre 2021 a oggi – con una media di 466 euro di spesa a famiglia e con punte di oltre il 35% di aumenti in bolletta. L’Organizzazione ha preso in …
Leggi Tutto »