In Abruzzo il 37,1% della popolazione di sei anni e più, cioè 458mila persone, ha letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non strettamente scolastici o professionali. Ne consegue che il 62,9%, cioè quasi due persone su tre, non ha letto neanche un libro. Il dato sui lettori, comunque, …
Leggi Tutto »Sanità, i migliori ospedali italiani a Rozzano e Ancona
Sono l’Istituto Humanitas di Rozzano (Milano) e l’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, ad Ancona, i due ospedali che hanno fornito migliori cure ai cittadini. Le due strutture sono state premiate dall’Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali (Agenas) in quanto uniche ad aver ottenuto “semaforo verde”, cioè valutazione alta, per …
Leggi Tutto »Autostrade A24 e A25, il ministro Salvini conferma l’impegno per il taglio dei pedaggi
Conclusa la riunione al Mit sulla A24/A25 con una delegazione di sindaci di Abruzzo e Lazio, dove è stato confermato lo stop agli aumenti con l’impegno a rivedere i pedaggi al ribasso, senza dimenticare la determinazione (assicurata da Anas) per incrementare le manutenzioni ordinarie nel 2023. Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture …
Leggi Tutto »In Abruzzo quasi il 65% dei rifiuti urbani viene differenziato
In Abruzzo quasi il 65% dei rifiuti urbani viene differenziato, a fronte di una media nazionale del 63%. Tuttavia sono ampi i divari interni. Lo rende noto un’analisi dell’Osservatorio Abruzzo progetto di Fondazione Openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp. L’attenzione primaria dell’Osservatorio è rivolta agli investimenti …
Leggi Tutto »Artigianato, nell’Aquilano crescono le imprese nei primi nove mesi dell’anno
La provincia dell’Aquila e’ l’unica d’Abruzzo ad aver registrato una crescita delle imprese artigiane nei primi nove mesi dell’anno, con il comparto delle costruzioni a veleggiare con aumenti significativi. Lo rivela lo studio realizzato per la Cna regionale da Aldo Ronci su dati di Movimprese, e relativo al periodo gennaio-settembre …
Leggi Tutto »Natale, quasi 3 milioni di italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare
Niente festa a tavola e cenoni per quasi 3 milioni di italiani che per Natale sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, su dati del rapporto 2022 del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti (Fead), …
Leggi Tutto »L’Italia perde 2 metri quadri di suolo al secondo
L’Italia perde 2 metri quadri di suolo al secondo, divorata soprattutto dal cemento. Nel 2021 la media è stata di 19 ettari al giorno, il valore più alto degli ultimi 10 anni secondo i dati dell’Ispra diffusi alla vigilia della Giornata mondiale del suolo, il 5 dicembre. Secondo il Wwf …
Leggi Tutto »Lavoro, nel 2023 63mila disoccupati in secondo la Cgia. I dati dell’Abruzzo
Le previsioni economiche per il 2023 indicano una crescita del Pil e dei consumi delle famiglie destinata ad azzerarsi. Ciò contribuirà a incrementare il numero dei disoccupati, almeno di 63 mila unità. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia sulla base di una elaborazione dei dati Istat e delle previsioni …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 6801 (di cui 1128 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 26 novembre e il 2 dicembre in Abruzzo
Sono 6801 (di cui 1128 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 26 novembre e il 2 dicembre in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 614161 (di cui 28395 reinfezioni). Il bilancio dei pazienti deceduti registra 14 nuovi casi (di …
Leggi Tutto »Risparmio, per 8 abruzzesi su 10 la gestione è fonte di stress
Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni gli abruzzesi esprimono sensazioni di preoccupazione e incertezza (46%) rispetto ai loro risparmi, in alcuni casi anche timore (12%). Una quota non indifferente invece guarda al futuro con maggiore tranquillità grazie alla sua situazione economica (32%). Scendendo nei dettagli, la ricerca evidenzia che per ben 8 …
Leggi Tutto »