Secondo i dati del 16/o rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane, Bologna è al primo posto in Italia per la mobilità sostenibile, seguita da Torino e Firenze, poi Milano e Parma, mentre Roma si piazza soltanto al diciassettesimo posto. Stando sempre alla ricerca, che premia …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 5.919 i casi positivi al Covid-19 registrati tra il 19 e il 25 novembre
Sono 5.919 i casi positivi al Covid-19 registrati tra il 19 e il 25 novembre. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 12 nuovi casi (di età compresa tra 73 e 97 anni) e sale a 3.757. Ci sono stati, inoltre 4.416 guariti in più rispetto a venerdì scorso. Gli attualmente …
Leggi Tutto »Black Friday, per Confesercenti sconti in 235.000 negozi di vicinato
Saranno circa 235mila le imprese del commercio di vicinato che aderiranno alla giornata di promozioni, circa una su tre, la più alta partecipazione di sempre. A stimarlo e’ Confesercenti, sulla base del tradizionale sondaggio sul Black Friday condotto con Swg su un panel di piccole e medie imprese del retail …
Leggi Tutto »Inps, sono 3,4 milioni i lavoratori stranieri nel 2021
Nel 2021 sono oltre 3,9 milioni (3.912.814) i cittadini stranieri, comunitari e non, presenti nelle banche dati dell’Inps, di cui 3,4 milioni (3.407.805), ovvero l’87,1%, sono lavoratori attivi, 280.923 (7,2%) pensionati e 224.086 (5,7%) percettori di prestazioni a sostegno del reddito. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Inps sugli stranieri. Il 71,2%, …
Leggi Tutto »Black Friday e Cyber Monday il 63% degli italiani ha deciso di fare acquisti
Per il Black Friday e il Cyber Monday hanno deciso di fare acquisti oltre sei italiani su dieci (il 63%) sotto la spinta delle promozioni e delle iniziative vantaggiose previste nei negozi, nei mercati e su internet. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sul “venerdì nero” degli italiani che quest’anno cade il 25 …
Leggi Tutto »Report Istat, in famiglia quasi la metà degli omicidi: soprattutto donne le vittime
“Per tutti gli omicidi di donne avvenuti nel 2021 è stato individuato il responsabile. Nel 58,8% dei casi l’omicidio si è verificato nell’ambito della relazione di coppia, dato stabile nel tempo: il 45,4% delle donne (54 in valore assoluto) è vittima del partner, il 13,4% (16) di un ex partner. …
Leggi Tutto »Istat, le politiche per le famiglie hanno ridotto le disuguaglianze
Nel 2022 si stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misurata dall’indice di Gini) da 30,4% a 29,6%, e il rischio di povertà dal 18,6% al 16,8%. Lo rileva l’Istat. Le stime includono gli effetti dei principali interventi sui redditi familiari adottati nel 2022: la riforma …
Leggi Tutto »Caro bollette, le associazioni di categoria chiedono interventi alla Regione Abruzzo
“Al di là di un’apertura alla discussione, che pure apprezziamo relativamente alla messa a disposizione di fondi per le energie rinnovabili, resta irrisolto il tema delle risposte immediate al ‘caro bollette’. Su questo, gli assessori si sono impegnati a verificare la disponibilità di risorse e a riconvocarci a breve”. Lo …
Leggi Tutto »Il settore dell’agriturismo dimostra una buona tenuta anche in tempi di pandemia
Il settore dell’agriturismo dimostra una buona tenuta anche in tempi di pandemia: nel 2021, secondo il rapporto su “Le aziende agrituristiche in Italia” pubblicato da Istat, le strutture attive sono 25.390, in crescita dell’1,3% rispetto al 2020. E la crescita maggiore è nelle Isole (+8,2%) e al Sud (+1,5%). Il …
Leggi Tutto »Asse attrezzato Chieti – Pescara, il Ministero riconosce la valenza nazionale dell’arteria stradale
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in una lettera inviata al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, riconosce “la valenza nazionale dell’asse attrezzato Chieti-Pescara” e la necessità che “questa venga acquisita stabilmente nel patrimonio statale e gestita in via ordinaria da Anas”, ma perché ciò avvenga e per cancellare …
Leggi Tutto »