Associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, possesso di armi ed esplosivo, traffico illecito di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, danneggiamento aggravato, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, occupazioni abusive di immobili, minaccia aggravata e truffa. Questi sono i reati dei quali sono chiamati a …
Leggi Tutto »Incidente sul lavoro a Teramo, operaio muore cadendo durante la ristrutturazione della chiesa di S. Agostino
Incidente sul lavoro a Teramo, in via Vezzola, nel cantiere di ristrutturazione della chiesa di Sant’Agostino. La vittima e’ un operaio senegalese di 25 anni, precipitato da una impalcatura mentre lavorava insieme a un altro collega, caduto anche lui ma salvatosi perche’, dopo appena un metro di volo, e’ finito …
Leggi Tutto »Calano i residenti in Abruzzo nel 2022
In Abruzzo la popolazione residente, al primo gennaio 2023, è pari a 1.269.860 unità, cioè 6.090 in meno rispetto al 2022, quando i cittadini erano 1.275.950. La flessione è comunque inferiore di quella registrata tra il 2020 e il 2021, quando il calo era stato di 12.929 unità. Il tasso …
Leggi Tutto »Immobiliare, nel primo trimestre investimenti pari a un miliardo
Il volume degli investimenti immobiliari in Italia nel primo trimestre del 2023 risulta pari a circa 1 miliardo di euro. E’ quanto emerge da una analisi di Dils dalla quale si evidenzia che il risultato evidenzia una “minore attività di investimento nel comparto immobiliare commerciale rispetto ai trimestri precedenti, sintomo …
Leggi Tutto »Donazione organi, primeggia in generosità Guardiagrele in Italia
Per il secondo anno consecutivo Trento è la più generosa tra le grandi città italiane in tema di donazione di organi e tessuti, così come il piccolo borgo di Geraci Siculo si conferma in testa alla classifica dei piccoli comuni, mentre tra i centri di media dimensione a primeggiare sono la pugliese Corato e l’abruzzese Guardiagrele. Sono questi …
Leggi Tutto »Commissione Agricoltura in apertura della settimana del Consiglio regionale
La settimana politica all’Emiciclo prevede la seduta della Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività Produttive convocata per giovedì 13 aprile 2023, alle ore 10. Al primo punto dell’ordine del giorno il Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo (CRUA): Licenziamento dipendenti – Proposta di concordato preventivo – Situazione attuale e prospettive future …
Leggi Tutto »Lavoro, si cercano smart working e benessere non più lo stipendio alto
Secondo un’indagine di Hunters Group (società di ricerca e selezione di personale qualificato) ai lavoratori italiani non bastano più i classici benefit materiali (come ad esempio auto aziendale, smartphone o buoni pasto) non sono più la priorità. Vengono chieste flessibilità oraria, attenzione al benessere psico-fisico e smart working a fare …
Leggi Tutto »Vigile del fuoco muore durante un’escursione in montagna nel Teramano
Domenico Ferracatena, capo reparto dei vigili del fuoco di Teramo è morto durante un’escursione lungo il terrente Salinello nel territorio di Valle Castellana. L’uomo si è sentito male all’improvviso: il figlio ha dato l’allarme, si è intervenuti anche con il defibrillatore ma non c’è stato nulla da fare. A soccorrerlo …
Leggi Tutto »Consumi energetici in calo nel 2022 ma emissioni in aumento
Nel 2022 si è registrata una contrazione dei consumi energetici del 12% nell’ultimo trimestre, che in termini medi annui si traduce in un calo di oltre il 3%, di poco inferiore alla media europea (-4%). Lo sottolinea Enea in un dossier pubblicato in settimana. Fra gli aspetti positivi – spiega …
Leggi Tutto »Pnrr, spendere le risorse entro il 2026 sarà quasi impossibile secondo la Cgia
Raggiungere l’obiettivo di spendere tutti i soldi del Pnrr entro il 2026 “sara’ quasi impossibile”. Lo afferma la Cgia di Mestre, secondo cui se l’Italia non riesce a spendere la quota annuale dei fondi di coesione Ue, pari a 9 miliardi di euro, ben difficilmente riuscira’ a impiegare i fondi del Pnrr …
Leggi Tutto »