E’ in arrivo l’ingorgo fiscale di novembre che per l’erario e’ da sempre il mese piu’ “gratificante” dell’anno. Dalle scadenze del 16 e del 30 novembre prossimi, il fisco incassera’ ben 69 miliardi di euro. Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della Cgia, le imprese, in particolare, saranno chiamate a …
Leggi Tutto »Elicottero precipita nel tragitto verso le Isole Tremiti, 7 morti
Un elicottero con a bordo 7 persone è precipitato in provincia di Foggia. Non ci sono superstiti. A bordo c’erano due bambini e due turisti sloveni. Tra le sette vittime del disastro avvenuto stamattina nel Foggiano anche Boštjan Rigler di 54 anni, direttore tecnico della principale Tv commerciale slovena, Pro …
Leggi Tutto »I dipendenti pubblici italiani sono tra i più anziani d’Europa
I dipendenti pubblici sono tra i più anziani d’Europa. L’età media è di 54,7 anni ma si alza notevolmente se si analizzano le singole amministrazioni centrali, con i lavoratori dei ministeri della Cultura e della Difesa, dove si raggiungono i 58 anni. E’ quanto emerge da un’elaborazione della Flp, Federazione Lavoratori pubblici …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 4.448 i casi di Covid-19 registrati in Abruzzo tra il 29 ottobre e il 4 novembre
Sono 4.448 i casi di Covid-19 registrati in Abruzzo tra il 29 ottobre e il 4 novembre. I nuovi casi sono emersi dall’analisi di 6.007 tamponi molecolari e 22.377 test antigenici. E’ quanto viene comunicato dall’assessorato regionale alla sanità, nel primo bollettino a cadenza settimanale inviato dopo lo stop a …
Leggi Tutto »Artigianato, sei milioni disponibili col bando per l’ammodernamento tecnologico
Sono disponibili risorse pari a 6 milioni 188 mila 192 euro per il bando, dedicato al rilancio e all’ammodernamento delle imprese artigiane, che sarà pubblicato, a partire da oggi, sul portale della Regione Abruzzo. Da domani, l’Avviso pubblico sarà pubblicato anche sul BURAT. Le domande potranno essere presentate a partire …
Leggi Tutto »Caro bollette, i rincari colpiscono le famiglie meno abbienti soprattutto nel Sud e Isole
Nel primo semestre di quest’anno i rincari dei beni energetici hanno colpito soprattutto le famiglie meno abbienti. La poverta’ energetica, significativamente piu’ alta nel Sud e nelle Isole, tenderebbe ad aggravarsi. E’ quanto emerge dal rapporto della Banca d’Italia “L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali” del 2022. …
Leggi Tutto »Pescara, imbrattati i muri esterni della sede della Cgil
Imbrattati, nella notte, con scritte con vernice rossa, i muri esterni della sede regionale della Cgil di viale Benedetto Croce a Pescara. La scoperta questa mattina è stata fatta dagli addetti alle pulizie. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Digos della Questura di Pescara. “Ci hanno riempito giorni fa …
Leggi Tutto »Credito, Cooperative e imprese sociali intensificano il rapporto con le banche
Cooperative e imprese sociali intensificano il rapporto con le banche. Secondo quanto riportato nella undicesima edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo settore di Intesa Sanpaolo e Aiccon (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit quasi una impresa su tre oggi prevede di coprire i …
Leggi Tutto »Mutui, la Fabi lancia l’allarme: tassi verso il 5 per cento
Gli interessi sui mutui ipotecari avevano già superato il 4% con il costo del denaro all’1,25% e, con il nuovo rialzo al 2% appena deciso dalla Banca centrale europea, è possibile immaginare che venga sforata la soglia del 5%. Lo sostiene un’analisi della Fabi. “A distanza di neanche due mesi dalla …
Leggi Tutto »Quasi 3,5 milioni di crisantemi per la visita ai cimiteri
Gli italiani tornano nei cimiteri con piante e fiori da porgere in dono ai propri defunti per un totale di 3,5 milioni di crisantemi acquistati assieme a molti altri fiori e piante Made in Italy. E’ quanto stima la Coldiretti per il ponte di Ognissanti e dei morti, una ricorrenza che resta …
Leggi Tutto »