Primo Piano

Turismo, il 37,7 per cento dei viaggiatori internazionali scelgono l’Italia

Il turismo sta tornando a livelli pre-pandemici, ma l’Italia deve sfruttare meglio le sue risorse: eventi sportivi internazionali, soluzioni digitali e sostenibili, una migliore collaborazione tra la sfera pubblica e privata e investimenti nelle infrastrutture e in innovazione, saranno chiave per rafforzare il settore. Questo quanto emerge dall’ultima ricerca di Rome …

Leggi Tutto »

Giornata Nazionale contro la Pedofilia e Pedopornografia. L’impegno della Polizia Postale

Nella Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, il 5 maggio, la Polizia Postale condivide i dati più significativi di un impegno quotidiano, per la tutela dei minori da ogni forma di rischio cibernetico. La lotta all’abuso sessuale online in danno di minori diventa sempre più puntuale nel cercare …

Leggi Tutto »

Turismo, 9 milioni e mezzo di italiani in viaggio con la bicicletta

Nove milioni e mezzo di italiani useranno la bicicletta durante le prossime vacanze estive, di proprietà o noleggiata e quasi 7 milioni programmano di usarla in escursione. Un’esperienza tutt’altro che per pochi, dove anzi informazioni facilmente accessibili sui servizi di noleggio in loco e sulla disponibilità di itinerari agevoli e …

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, approvata la legge sulla semplificazione amministrativa

Il Consiglio regionale ha approvato il progetto di legge “Integrazione alla legge regionale 1° ottobre 2013, n. 31 (Legge organica in materia di procedimento amministrativo, sviluppo dell’amministrazione digitale e semplificazione del sistema amministrativo regionale e locale e modifiche alle LL.RR. 2/2013 e 20/2013)”. Il testo si inserisce nel filone della …

Leggi Tutto »

Decreto lavoro, taglio del cuneo fiscale e nuove norme per i contratti a termine

Taglio del cuneo fiscale e contributivo, assegno di inclusione che riforma il reddito di cittadinanza, nuove norme per i contratti a termine. Sono solo alcune delle misure incluse nel Decreto lavoro varato dal Consiglio dei ministri. Queste le risorse assegnate per i diversi provvedimenti. Per l’assegno di inclusione, che partirà …

Leggi Tutto »

Lavoro, il 36 per cento delle imprese ha difficoltà a reperire personale secondo Confesercenti

“L’indagine nazionale condotta da Confesercenti e Swg rileva che il 36 per cento delle nostre imprese ha difficoltà a reperire lavoratori, e dunque si appresta a tagliare i servizi riducendo anche la marginalità della propria azienda. In una realtà come l’Abruzzo, dove la stagionalità ha un impatto non solo sul …

Leggi Tutto »

Cinquanta miliardi di debiti della P.A. verso i fornitori, in Abruzzo pagamenti in ritardo di 74 giorni

La Pubblica amministrazione italiana presenta un debito commerciale di parte corrente nei confronti dei propri fornitori, in gran parte Pmi, che nel 2022 ha toccato i 49,6 miliardi di euro; praticamente lo stesso livello che avevamo nel 2019, anno pre-pandemia. In rapporto al Pil, i mancati pagamenti in Italia ammontano …

Leggi Tutto »