Primo Piano

Gran Sasso, scelta la soluzione per la messa in sicurezza del sistema idrico: via ai lavori nel 2027

Sarà l’impermeabilizzazione delle gallerie autostradali, attraverso l’adeguamento dei sistemi esistenti di captazione, la soluzione progettuale adottata per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso. Lo ha annunciato il commissario straordinario Pierluigi Caputi durante una conferenza stampa a palazzo Silone. La decisione arriva al termine di un’analisi condotta …

Leggi Tutto »

Scuola, cresce in Abruzzo l’interesse per il sostegno e le materie umanistiche

Negli ultimi diciotto mesi il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato una massiccia campagna di reclutamento con due concorsi pubblici che hanno messo a disposizione oltre 63.000 posti nella scuola primaria e secondaria. Un nuovo bando è atteso nella seconda metà del 2025, a testimonianza di una carenza strutturale …

Leggi Tutto »

Fondi strutturali più utilizzati al Nord, Sud più lento

Le Regioni del nord utilizzano meglio i fondi strutturali europei, mentre quelle meno sviluppate, dove le risorse dovrebbero essere più necessarie, sfruttano le disponibilità con meno efficacia. E’ quanto emerge dal rapporto del Servizio Studi della Camera sulla politica di coesione in Italia. Guardando alla programmazione 2021-2027, i due Fondi …

Leggi Tutto »

Prestiti in Abruzzo, cala l’importo medio richiesto, cresce l’età dei richiedenti

Nel secondo trimestre del 2025, in Abruzzo la richiesta di prestiti personali ha registrato una lieve flessione nell’importo medio richiesto, passando da 12.200 a 11.500 euro, mentre l’età media dei richiedenti è aumentata di oltre un anno, salendo a 47 anni e 3 mesi. È quanto emerge dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it, …

Leggi Tutto »