“L’84% degli immobili a uso abitativo italiani, 27 milioni e 954mila sui 33 milioni complessivi, è in classe G o F, motivo per cui non sarà possibile onorare la scadenza della direttiva europea ‘Case green’ che nel 2033 prevede classi superiori alla E”. Lo sottolinea un report dell’Unione piccoli proprietari …
Leggi Tutto »Economia circolare, Italia al primo posto in Europa
Si conferma il primato dell’Italia (45 punti) in termini di economia circolare, seguita da Germania (38), Francia (30) Polonia e Spagna (26) secondo il rapporto curato dal Circular Economy Network, in collaborazione con Enea, che fotografa lo “stato dell’arte” dell’economia circolare in Italia. Per la prima volta, le performance di …
Leggi Tutto »Pnrr, conessioni internet ultraveloci in 285 comuni abruzzesi
Le connessioni ultrabroadband raggiungeranno 285 comuni abruzzesi grazie a investimenti di rilievo sulla fibra ottica in Abruzzo con Tim, attraverso FiberCop, società infrastrutturale del Gruppo. Previsti numerosi interventi di cablaggio inquadrati nel ‘Piano Italia 1 Giga’ nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). L’obiettivo è collegare con la …
Leggi Tutto »Fondi europei, l’opposizione accusa: Regione Abruzzo in ritardo
L’Abruzzo fanalino di coda sull’utilizzo dei Fondi europei secondo l’opposizione di centrosinistra in Consiglio regionale, che ha illustrato in conferenza stampa i contenuti di un’interpellanza nella quale chiede alla Giunta Marsilio “di fare chiarezza, sia in merito alle cause che hanno portato a questa grave situazione, sia alle strategie che …
Leggi Tutto »Forum automotive, Urso: Il polo di Atessa è strategico
“Vogliamo che l’Europa cambi radicalmente rotta per passare dal continente dei consumatori al continente dei produttori, attraverso una chiara, significativa, assertiva politica industriale come quella che stanno facendo gli Stati Uniti per rispondere alla grande sfida cinese, che si fondi anche su risorse finanziarie comuni e su una politica commerciale …
Leggi Tutto »Mafia dei Pascoli, conclusa la maxi inchiesta con 75 indagati
La Procura di Pescara ha concluso le indagini sulla presunta maxi truffa all’Unione Europea volta a far intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Sono 75 i soggetti e gli enti coinvolti, 44 persone e 31 società, in tutta Italia, tra Abruzzo, Puglia, Trentino Alto Adige, Piemonte, …
Leggi Tutto »Confcooperative, 1 impresa su 2 non trova personale qualificato
“Il lavoro c’è, mancano i lavoratori: le imprese sono pronte ad assumere, ma circa la metà delle figure professionali richieste è introvabile. Solo a marzo 2024 su 447 mila posti di lavoro, il 47,8% è stato di difficile reperimento”. Lo ha detto il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, lanciata dal palco …
Leggi Tutto »Pagamenti digitali, a Pescara +103,9% nel primo trimestre
La spesa, in Italia, si fa con la carta: tra gennaio e marzo 2024 crescono del +29,2% le transazioni senza contanti nei supermercati e negozi di alimentari, una tendenza che riflette un cambio di abitudini nei consumi: si spende meno o si fanno spese più piccole. Lo dimostra il fatto …
Leggi Tutto »Balneari, Cna chiede intervento al Governo per tutelare le imprese
“CNA Balneari ritiene fondamentale che il Governo intervenga con una norma legislativa per tutelare le imprese balneari attualmente operanti e chiudere una vertenza che da oltre un decennio tiene sulle spine un comparto strategico per il turismo nazionale. Ingenti sono stati gli investimenti, in aggiunta agli ordinari, realizzati dai 30mila …
Leggi Tutto »Lotteria degli Scontrini, vinti 100mila euro a Teramo
La Lotteria degli Scontrini ha ancora una volta premiato la regione Abruzzo. Un consumatore della provincia di Teramo si è visto assegnare uno dei dieci maxi premi nazionali del valore di 100mila euro ciascuno. L’estrazione mensile ha ricompensato il codice lotteria abbinato ad uno scontrino di acquisto di generi alimentari …
Leggi Tutto »