L’inflazione in Italia resta bassa ma il caro vita non risparmia Siena, Brindisi e Venezia, che hanno registrato un aumento inflazionistico dell’1,9%. Seguono Benevento con il +1,8%, Napoli con il +1,7%, Rimini, Parma e Trieste con il +1,6%. In Abruzzo a livello provinciale i dati sono disponibili solo per Teramo …
Leggi Tutto »Banche, un quarto del territorio privo di sportelli secondo First Cisl
La desertificazione bancaria non si ferma nemmeno nel 2024. Nei primi tre mesi dell’anno altri 7 comuni italiani hanno visto chiudere l’ultima filiale presente sul loro territorio. Si vanno ad aggiungere ai 3.282 abbandonati negli scorsi anni, pari al 41,5% del totale, con una forte accelerazione a partire dal 2015. …
Leggi Tutto »Immobiliare, compravendite in aumento dell’8 per cento su base congiunturale
Nel III trimestre 2023 sono 210.088 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. La variazione percentuale calcolata sul dato destagionalizzato è di +8,0% rispetto al trimestre precedente, mentre la variazione su base annua calcolata sul dato grezzo è …
Leggi Tutto »Mare, in Abruzzo la qualità delle acque migliora secondo Arta
Buone notizie dai risultati delle analisi effettuate in Abruzzo dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) a salvaguardia della salute dei bagnanti nelle acque del medio Adriatico. I controlli hanno evidenziato parametri microbiologici quasi tutti conformi ai limiti di legge. Sono solo due i tratti di mare per i quali …
Leggi Tutto »Controlli in un locale del Chietino, scoperti 7 lavoratori in nero
Il personale della Sezione Polizia Amministrativa del Commissariato di Polizia di Vasto con la collaborazione del personale dell’Ispettorato del Lavoro e della ASL ha controllato un esercizio pubblico dedito alla somministrazione di alimenti e bevande nel quale si stava svolgendo una serata danzante con la presenza di un dj alla …
Leggi Tutto »Turismo delle radici, l’Abruzzo scelto dall’8% dei viaggiatori di rientro
Secondo l’indagine statistica svolta dalla ricerca realizzata da Crea, Università della Calabria e Rete Rurale Nazionale nel 2023 tra le regioni italiane più gettonate dai turisti delle radici (che spesso visitano più regioni) ci sono Calabria (37%), Sicilia (16%), Lazio (14%), Campania e Veneto (13%), Marche (12%). Puglia, Toscana e …
Leggi Tutto »Immobiliare, nel 2023 forte calo dei mutui
Il 2023 vede un fortissimo calo dei mutui, come già ampiamente previsto a margine delle rilevazioni fatte nel rapporto 2022, pari ad una flessione del 26%, che porta il dato a valori perfino inferiori a quelli pre-pandemia. Sono stati 322.098 i finanziamenti nel 2023, a fronte di oltre 435.174 nel …
Leggi Tutto »Salvini a Pescara: L’Europa difenda i confini italiani ed europei dall’immigrazione clandestina
“Io penso che i primi nemici dell’Europa siano i burocrati e i banchieri. “La Lega ha presentato proprio ieri in Parlamento due proposte per tutelare il lavoro, il sacrificio dei balneari che su quelle spiagge hanno faticato”. Lo ha detto a Pescara, intervenendo all’auditorium Flaiano, Matteo Salvini, leader della Lega …
Leggi Tutto »Pil pro capite, la provincia di Chieti sopra la media nazionale
“Il Pil pro capite nazionale, in termini reali, solo nel 2023 ha recuperato il livello del 2007. Invece, con riferimento al 2022, il recupero è stato pieno solamente nelle ripartizioni del Nord, mentre il Centro, le Isole e il Sud registrano uno svantaggio, rispettivamente, di 8,7; 7,3; 3,4 punti percentuali, …
Leggi Tutto »Vino, in calo i consumatori quotidiani
Nel 2023 si confermano 29,4 milioni i consumatori di vino nel nostro Paese, stabili rispetto all’anno precedente, così anche la quota generale di penetrazione della popolazione (55%), mentre scendono a 11,7 milioni i consumatori quotidiani, 400mila in meno rispetto al 2022. I dati provengono da un’elaborazione dell’Osservatorio di Unione italiana …
Leggi Tutto »